Community » Forum » Recensioni

La balena biblioteca
2 2 0
Zidrou <1962-> - Vanistendael, Judith <1974->

La balena biblioteca

#Logosedizioni, 2023

Abstract: In fondo all'oceano vive una balena di 100.000 anni che dietro al suo sorriso custodisce una meravigliosa biblioteca. Pesciolini grandi e piccoli vanno spesso a trovarla per farsi leggere delle storie. Una notte, non avendo indosso gli occhiali, la balena si scontra per errore con la barca di un corriere della Posta marittima e, per scusarsi dell'incidente, si offre di accompagnarlo fino alla terraferma. Durante il viaggio, i due fanno amicizia: lei gli racconta di fantastiche creature marine e lui risponde alle sue domande riguardo alla vita sulla terraferma. Prima di congedarsi, la balena presta al nuovo amico un libro della sua biblioteca, ma lui non potrà presentarsi al nuovo appuntamento... Un albo poetico e toccante che affronta i temi dell'amicizia e dell'amore per i libri e al contempo non rinuncia a puntare il dito contro la disumanità della caccia alle balene e la mancanza di rispetto ed empatia dell'uomo nei confronti delle altre forme di vita che popolano il pianeta. La storia, narrata in prima persona dal corriere della Posta, si accompagna alle suggestive illustrazioni dominate da intense tonalità di blu che ci immergono in un'atmosfera onirica e fiabesca.

137 Visite, 2 Messaggi
ANDREA BRE'
3 posts

Non mi è piaciuto perché non capivo alcuni pezzi

Utente 6827
23 posts

Uno scenario dove c'è chi si occupa con passione alla posta marittima e il ventre di una balena è un'autentica biblioteca, dove un enorme polpo rosso è pronto a prestare aiuto nel recuperare i libri e i volumi dagli scaffali più alti.
I finali che non lasciano troppo scontenti sono quelli in cui qualcunə muore e qualcun altrə viene al mondo, come a ristabilire l'equilibro dell'universo e dell'umanità, oltre di chi legge. Perché di fatto non sarebbe onesto omettere che il finale di questa storia lascia un po' con l'amaro in bocca, e soprattutto interdettə, indignatə. Ma se è tale, forse è per ricordarci che se a questo mondo esiste la bellezza, esiste anche il male, sempre pronto a farne scempio.
Eppure, c'è sempre l'opportunità di ricostruire una bellezza perduta, e soprattutto custodirla, farne tesoro e trasmetterla.
Con i loro tratti e i toni pastello, le illustrazioni si caricano di potere immaginifico e di meraviglia, ma anche di cruda realtà, facendo emergere la bellezza e l'intimità del quotidiano, della natura marina ed anche della violenza umana che si scaraventa su di essa.

  • «
  • 1
  • »

962 Messaggi in 833 Discussioni di 201 utenti

Attualmente online: Ci sono 13 utenti online