Community » Forum » Recensioni

Ricette per racconti a testa in giù
0 1 0
Friot, Bernard <1951->

Ricette per racconti a testa in giù

Milano : Il castoro, c2011

Abstract: Ricette brevissime, velocissime, per ridere, fare paura, commuovere o semplicemente far sognare. I racconti di Friot si aprono elencando alcuni ingredienti alla rinfusa, proprio come in un libro di ricette: ecco uno zaino, un vestito da Superman, qualche compagno di scuola, un lupo, delle stelle, una strega, un orco, un temporale, e poi anche del ketchup, della nutella... Da lì inizia il volo della fantasia e della costruzione di una storia. Ecco come! Procedimento: mescolare gli ingredienti e, scuotendoli con forza, farne un racconto. Servire con una dose di risate, una presa d'amore, un pizzico di brivido e una gran voglia di fantasia. Degustare immediatamente. Le storie di Friot tornano a raccontare la realtà attraverso gli occhi limpidi e impietosi dei bambini. Fra nonne distratte trasformate in lampioni, genitori insopportabili, ranocchie impertinenti e pozioni antipipì, non stupitevi se il mondo osservato a testa in giù vi sembrerà più autentico di quanto lo abbiate mai visto. Una lunga esperienza con le difficoltà di lettura dei ragazzi ha permesso all'autore di sviluppare uno stile singolare che ricorda la geniale trasgressione di Roald Dahl. Le sue storie sono tanto brevi quanto avvincenti, tanto rapide quanto profonde. Età di lettura: da 7 anni.

169 Visite, 1 Messaggi
Utente 6827
23 posts

Le storie non sono così diverse dalle ricette.
In entrambi i casi servono degli ingredienti.
E poi qualcosa per insaporirli, cuocerli, amalgamarli, decorarli e impiattarli.
A volte si ottiene una pietanza dolce, a volte salata, a volte piccante, a volte amara.
A volte un sapore ritrovato, a volte un gusto inaspettato.
Il cibo, come le storie, a volte piacciono, a volte no.
A volte ci appagano, a volte ci deludono.
Ma le storie, come il cibo, ci saranno sempre indispensabili,
uniti a vita come una coppia di inseparabili.

  • «
  • 1
  • »

962 Messaggi in 833 Discussioni di 201 utenti

Attualmente online: Ci sono 16 utenti online