Community » Forum » Recensioni

L'arte della guerra
5 1 0

L'arte della guerra

Torino : Einaudi, c2009

Abstract: Combatttere non è un gioco, in guerra si uccide e si muore; la sofferenza, la paura e la disciplina ne sono la sintassi inevitabile. I migliori scrittori di arte militare lo sanno bene: lo sa Arriano quando analizza con freddezza tecnica lo schieramento della fanteria pesante ellenica, lo sa Federico di Prussia quando valuta i problemi logistici degli eserciti del XVIII secolo o Sun Tzu quando si presenta al re affermando di essere pronto a seguire i suoi ordini nelle condizioni più difficili, attraverso il fuoco e l'acqua. La guerra è un inferno; è anche un'equazione con troppe incognite, un duello incessante non solo con il nemico, ma con un insieme di elementi che sfuggono a ogni possibilità di controllo: il caso regna sovrano sulle vicende belliche. A voler ben vedere, l'arte della guerra potrebbe essere definita come il tentativo di controllare, nei limiti del possibile, questa invadente casualità. E per questo che nasce la scienza militare.

1189 Visite, 1 Messaggi

Questo librone di quasi mille pagine con alcune illustrazioni permette di farsi una cultura, sin nel più piccolo dettaglio, della concezione della guerra che i popoli hanno avuto nella storia.
Nonostante sia un tomo in buona parte specialistico con le sue proprie terminologie e argomentazioni, nonchè col suo riferimento ad alcuni testi scritti in italiano antico, è un libro anche gradevole da leggere con calma, senza l'assillo di comprenderlo in breve tempo.
Non può mancare nella propria biblioteca.

  • «
  • 1
  • »

919 Messaggi in 793 Discussioni di 194 utenti

Attualmente online: Ci sono 1 utenti online