Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Community » Forum » Recensioni
[Milano] : Sonzogno, 2002
Abstract: New York, oggi. In un cantiere vengono scoperti trentasei cadaveri sepolti in un tunnel oltre un secolo prima: le vittime di un misterioso serial killer che uccideva seguendo un oscuro e agghiacciante rituale. L'agente Pendergast dell'FBI, l'archeologa Nora Kelly e il giornalista Smithback ne ripercorrono le tracce fino a un'antica stanza degli orrori, un museo del XIX secolo che ospitava il laboratorio dell'imbalsamatore Enoch Leng. Ma improvvisamente un moderno assassino soprannominato il Chirurgo comincia a colpire, seguendo lo stesso modus operandi, nelle sale del Museo di Storia Naturale e nelle strade della metropoli. L'interrogativo è se si tratti di un imitatore contemporaneo o dello stesso serial killer di allora, tornato incredibilmente in azione.
29 settembre 2013 alle 19:12
Questo è un capolavoro.
La storia è notevole, con una trama superbamente costruita e con il giusto dosaggio di colpi di scena - questo a mio parere - che alla fine disvelano una parte della storia misteriosa della famiglia Pendergast, un personaggio che non ha pari nella letteratura mondiale.
Le ambientazioni sono ben esplicate a parole, i due co-protagonisti mostrano una spiccata personalità nello svelare man mano i misteri con metodi più o meno ortodossi (con punte di comicità che non fanno male negli horror).
923 Messaggi in 797 Discussioni di 195 utenti
Attualmente online: Ci sono 7 utenti online