Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Community » Forum » Recensioni
Torino : Einaudi, c2000
Abstract: L'uomo sentimentale è una storia d'amore in cui l'amore non si vede né si vive, ma si annuncia e si ricorda, scrive Javier Marias in una nota posta alla fine di questo che è il suo quinto romanzo, del 1986. Nel libro un famoso cantante d'opera il Leone di Napoli, racconta una storia accaduta qualche anno prima, durante una sua visita a Madrid per le prove dell'Otello. La misteriosa e malinconica Natalia Manur è il personaggio femminile, vertice inquieto di un triangolo sentimentale; e poi suo marito, il banchiere Manur; e l'imperturbabile senor Dato, accompagnatore di professione; e altri personaggi, una prostituta frettolosa, una vecchia gloria della scena operistica, un vedovo, un vecchio amore...
6 gennaio 2018 alle 14:07
"...è una storia d'amore in cui l'amore non si vede né si vive, ma si annuncia e si ricorda. Tutto questo può forse accadere? ...O non sarà forse che lo stesso annuncio e il puro e semplice ricordo, già e ancora rispettivamente, fanno parte di quell'amore? Lo ignoro, ma quello di cui sono davvero convinto è che l'amore si basa in grande misura sulla anticipazione e sulla memoria."
L' uomo sentimentale
Javier Marías - alias Xavier I, sovrano del Regno di Redonda.
962 Messaggi in 833 Discussioni di 201 utenti
Attualmente online: Ci sono 12 utenti online