Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Community » Forum » Recensioni
Milano : TEA, 1997
Abstract: Partito per Buerat el Hsun, in Tripolitania, come medico personale del Duca d'Aosta, Alberto Denti di Pirajno vi trascorse circa venticinque anni, accumulando uno straordinario bagaglio di esperienze umane e professionali. La sua attività di medico, la sua conoscenza delle lingue locali, l'interesse con il quale accoglieva ogni nuova esperienza, la comprensione umana furono le chiavi che gli permisero di avvicinare africani di ogni condizione sociale ricevendone le confidenze e studiandone il carattere e le consuetudini.
15 maggio 2019 alle 08:38
Stupenda narrazione, quasi antropologica, delle popolazioni da lui incontrate in 20 anni di medico nelle colonie africane.
al lettore attento non sfuggiranno alcune correlazioni col presente, l'attualità di certe affermazioni sono ancora straordinariamente attuali.
Un racconto a tratti leggero e a tratti veramente divertente ma sempre incredibilmente vero ed originale.
A coloro che vedranno in questo libro un apologia del fascismo che per altro non c'è in nessuna parte del libro, invito a leggerlo con l'accettazione che il passato anche nei momenti più brutti fa parte della nostra storia e che persone diverse da noi in tempi diversi da noi agirono in maniera diversa da come potremmo agire noi.
962 Messaggi in 833 Discussioni di 201 utenti
Attualmente online: Ci sono 1 utenti online