Community » Forum » Recensioni

Tragedie in due battute
0 1 0
Campanile, Achille <1899-1977>

Tragedie in due battute

Milano : Rizzoli, 1989

Abstract: In questo volume sono state raccolte le famose Tragedie in due battute, scenette teatrali in due battute basate sul nonsense, sul paradosso. Il libro è corredato di una introduzione di Masolino d'Amico che racconta come e quando nacque questo originale genere teatrale frutto della fervida fantasia di Achille Campanile. Un libro che è un monumento alla brevità.

719 Visite, 1 Messaggi
LINO BATTAGLIA
99 posts

Libro interessante ma come molti libri con una comicità "ragionata" (secondo me) soffre molto il passare degli anni.
conoscevo questo libro di fama anche grazie a quella che secondo me è la battuta più bella del libro e forse proprio per questo la maggior parte delle battute non mi sono sembrate così divertenti come mi ero prefigurato.
è comunque un libro arguto, composto essenzialmente da un unico scambio di battute tra due personaggi che attraverso giochi di parole o situazioni particolari suscitano la risata nel lettore.
peccato però che col tempo alcune battute abbiano perso la capacità di ilarità originaria dovuta al periodo in cui il libro fu scritto.
è comunque Achille Campanile, un autore che meriterebbe di essere riscoperto.

  • «
  • 1
  • »

962 Messaggi in 833 Discussioni di 201 utenti

Attualmente online: Ci sono 2 utenti online