Community » Forum » Recensioni

Massud
0 1 0
Barry, Michael

Massud

Milano : Ponte alle Grazie, c2003

Abstract: Michael Barry traccia la biografia del leone del Panshir, l'itinerario di un ribelle aperto, intelligente, metafisico. Attraverso documenti, testimonianze, dichiarazioni inedite e coraggiose rende giustizia a un personaggio la cui leggenda, nera o dorata, ne ha oscurato le imprese. L'autore presenta l'impegno di Massud per i diritti civili: sotto il suo governo le donne videro riconosciuti gli elementari diritti a lavorare, a essere curate ed educate, ad andare a viso scoperto. Inoltre ricorda il comportamento irreprensibile di Massud durante la guerra: il suo rispetto per i prigionieri, la sua clemenza, il suo modo di fare la guerra senza amarla.

636 Visite, 1 Messaggi
LINO BATTAGLIA
99 posts

Libro letto ormai anni fa ed essendo una biografia è chiaramente in favore del soggetto trattato.
tuttavia in un periodo dove la casa editrice MARVEL crea una serie televisiva "what if..." viene il dubbio e la curiosità su "what if..." se questo guerrigliero moderato ed islamico non fosse stato assassinato ma avesse potuto contribuire alla ricostruzione dell'afghanistan durante l'occupazione americana,

viene mostrato abbastanza bene il clima di relativa modernità in cui ha studiato Massud, la sua istruzione laica e quella religiosa che lo rese Mujaheddin ed i suoi errori iniziali che poi portarono alla nascita di un personaggio che divenne leggenda e che finì per essere citato anche in film come Rambo III.
è un ottimo libro se si vuole avere anche solo una vaga idea di cosa sia successo in afghanistan nella seconda metà del secolo scorso.

  • «
  • 1
  • »

962 Messaggi in 833 Discussioni di 201 utenti

Attualmente online: Ci sono 3 utenti online