Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Forum » Search
Per inizare una nuova discussione è necessario essere utenti registrati
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Dietro la nebbia - di Ian Rankin
I libri di Rankin possono essere letti con l'integrazione di Google Street View, visto che sono citate le innumerevoli strade di Edimburgo e altre città scozzesi... ANDREA MARAFFIO - 10 anni fa |
||
Pratiche applicazioni di un dilemma filosofico - Alexander McCall Smith
alexander mccall smith ti porta in un mondo cosi piacevole che vorresti continuasse sempre..finire uno dei suio libri è un dispiacere e si ha subito voglia(o bisogno?)di iniziarne un altro!sorprende come filosofia etica e principi morali possano diventare temi scoppiettanti e divertenti...ovviamente tutto dipende dall'autore. MANUELA NAVA - 10 anni fa |
||
Storie per mano - a cura di Lucia Moisio e Marta Trucco
bellissimo consigliato Utente 59 - 10 anni fa |
||
Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
Un classico intramontabile. Tutta quell’ironia e quel sarcasmo, tutto quel romanticismo. I magnifici paesaggi, i veri sentimenti, le incomprensioni nate dall’Orgoglio e dal Pregiudizio… un libro più che degno di essere letto che definirei intelligente.
|
||
Il visconte dimezzato - Italo Calvino
Con questo libro Calvino riesce a dare la propria opinione sull’indole dell’uomo. Non esiste solo il bene o solo il male, l’essere umano è caratterizzato da entrambi: c’è chi è un po’ più buono e chi è un po’ più cattivo, ma bisognerebbe trovarsi nella stessa situazione di Medardo per essere veramente o solo buoni o solo cattivi.
|
||
Il profumo del pane alla lavanda - Sarah Addison Allen
La copertina è intrigante, e rivela già parte del libro prima ancora che se ne intraprenda la lettura: un giardino incantato, una donna chiusa in sé stessa e nelle sue paure, una storia leggera e piacevole come un frullare d'ali di farfalla.
|
||
I giorni del tè e delle rose - Jennifer Donnelly
Ricordo con piacere il giorno in cui mi sono recata in biblioteca per intraprendere la lettura di questo libro. Era lì in fondo allo scaffale, come in attesa che qualche lettore lo sfilasse da quella soffocante catasta di libri, che lo sfogliasse e che lo amasse. Se questa è stata veramente la pretesa della Donnelly, ossia che i lettori amassero il suo libro, io posso dire di averla pienamente soddisfatta. Da una prima occhiata alla copertina sono stata pervasa dalla tentazione, dalla curiosità di tuffarmi in quella nuova storia, non potevo proprio riporlo nello scaffale da dove l’avevo sfilato.
|
||
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo - Audrey Niffenegger
E’ brutto da ammettere ma, quando ho voltato l’ultima pagina e ho chiuso il libro, posso dire di esserne stata felice: non mi ha preso particolarmente. Avevo letto recensioni in cui si affermava che fosse un libro meraviglioso e straziante, che fosse emozionante. Quando ho chiuso il libro l’unica cosa sensata che mi frullava nella mente era “Ma dove? Mi sono persa qualche pagina durante la lettura?” Saranno gusti. Fatto sta che l’ho trovato privo di vere emozioni, i personaggi non mi sono parsi per niente ben delineati, non hanno un’anima, non hanno quel qualcosa che solitamente ti permette di affezionarcisi.
|
||
Buon viaggio, bastardo - Joanathan Kellerman
Altro capolavoro di Kellerman, con il suo stile impareggiabile ha scritto un'altra avventura per la coppia Delaware-Sturgis con le loro indagini prevalentemente a sfondo psicologico, ritmo lento nella trama ma proprio per questo è adattissimo ai lettori riflessivi. ANDREA MARAFFIO - 10 anni fa |
||
La prima regola - Robert Crais
Buon libro, leggibile senza sforzo, trama lineare e personaggi abbastanza caratterizzati nella loro personalità.
|
||
962 Messaggi in 833 Discussioni di 201 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.