Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Rete bibliotecaria della provincia di Sondrio. Informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali
I. Titolare e Responsabile del trattamento
Titolare dei trattamento è la Provincia di Sondrio, corso XXV Aprile, 22 – 23100 Sondrio (SO).
Il Responsabile del trattamento è Cesare Pedranzini, dirigente del Settore Programmazione Integrata, Turismo, Cultura, Istruzione, Formazione, Lavoro e Servizi Sociali della Provincia di Sondrio.
II. Conferimento e finalità del trattamento dei dati
Il conferimento dei dati personali è necessario e obbligatorio per l’iscrizione ai servizi della rete bibliotecaria provinciale; un eventuale rifiuto, da parte dell’interessato, di conferire i dati legalmente richiesti, potrà determinare l’impossibilità di utilizzare i servizi di prestito, prestito interbibliotecario e biblioteca digitale. Potrà essere richiesto il conferimento di dati facoltativi per comunicare informazioni sulle attività istituzionali delle biblioteche e della rete bibliotecaria (mai per l’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale).
I dati personali sono trattati unicamente per il perseguimento delle finalità istituzionali della Provincia di Sondrio, nell'ambito delle proprie funzioni di gestore della rete bibliotecaria provinciale, per:
• finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con l'interessato;
• finalità connesse agli obblighi rivenienti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
III. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali, nel rispetto della legge e degli obblighi di riservatezza e per le finalità indicate, avviene mediante elaborazioni manuali, strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi (anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza).
IV. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
Per lo svolgimento di parte delle sue attività la Provincia di Sondrio si rivolge anche a soggetti esterni. A tal fine i dati personali dell'interessato possono essere comunicati alle categorie di soggetti, anche esteri, di seguito indicate:
• soggetti pubblici e privati nell’ambito finalità istituzionali della Provincia di Sondrio nei limiti previsti dalla legge e dai regolamenti vigenti;
• soggetti pubblici e privati che intervengono nell'effettuazione di lavorazioni necessarie per l'esecuzione dei rapporti esistenti con l'interessato.
I soggetti che svolgono le tipologie di attività di cui sopra, ai quali i dati possono essere comunicati, utilizzeranno i dati stessi in piena autonomia e in qualità di "titolari", ai sensi del D. Lgs 196/2003, essendo estranei all'originario trattamento effettuato presso la Provincia di Sondrio. Restano naturalmente ferme le modalità volte a garantire la riservatezza dei dati personali.
I riferimenti di questi soggetti esterni sono disponibili presso la sede della Provincia di Sondrio.
VI. Diritti dell’interessato di cui al D. Lgs. 196/2003 Articolo 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di informazioni sulle attività istituzionali delle biblioteche e della rete bibliotecaria.
Provincia di Sondrio
corso XXV Aprile, 22
23100 SONDRIO
Tel. 0342 531111
http://www.provincia.so.it
informazioni@provinciasondrio.it
protocollo@cert.provincia.so.it