Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Li definiscono silenziosi, sono i libri dove a raccontare sono le immagini. Per la meraviglia che suscitano lasciano spesso SENZA PAROLE, ma i Silent Book hanno molto da dire e parlano a tutti, basta spalancare gli occhi, tuffarcisi dentro e sognare tra le pagine.
La Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna promuove dal 2014 il Silent Book Contest. A questo link potete vedere la mostra virtuale dei finalisti 2020 https://silentbookcontest.com/exhibition/
Ibby Italia ha dato vita al progetto di cooperazione internazionale Silent Book Destinazione Lampedusa per dotare l'isola di una biblioteca per ragazzi, al di là di ogni barriera linguistica (https://www.ibbyitalia.it/progetti/ibby-libri-senza-parole-lampedusa/).
Trovati 100 documenti.
Carthusia, 2023
Abstract: Al centro di una radura giace abbandonata una sedia senza una gamba. Ma una serie di buffi passanti è pronta a darle nuova vita con delle speciali “gambe di fortuna”. Cercasi gamba! è un silent book pensato come un inno alla trasformazione, che racconta in modo leggero e divertente di come tutto intorno a noi sia sempre in costante cambiamento.
Sdeng bum splash! : il grande libro dei rumori / Benjamin Gottwald
Milano : Terre di mezzo, 2022
Abstract: Un vulcano che erutta, un cane che annusa una salsiccia, tre amici che si sbellicano dalle risate... che rumore fanno? immagini ricchissime richiamano suoni, versi, fruscii, trilli, sibili, scoppi, e invitano i bambini di tutte le età al gioco, all'ascolto, all'espressione. Un libro senza parole, da leggere rigorosamente ad alta voce, per divertirsi da soli o in compagnia.
Babalibri, 2022
Abstract: A bordo di un elicottero giallo, una classe è in gita scolastica su un'isola vulcanica. Non appena atterrati iniziano le sorprese: scoprono la lava incandescente e i geyser, attraversano canyon su ponti sospesi e osservano pozze di fango bollente, mentre qualcuno si sofferma a raccogliere fiori... tutto sembra procedere per il meglio quando, arrivati sul bordo di un enorme cratere, un bambino scivola accidentalmente e... scopre un mostro tenero e premuroso che, insieme ai suoi bambini, si prende cura di lui fino all'arrivo della squadra di soccorso.
Esprimi un desiderio / Christoph Niemann
Terre di mezzo, 2022
Abstract: Un regalo da scartare. Una bambina curiosa e piena di immaginazione. Cosa ci sarà nella scatola? Cosa vorrebbe che ci fosse? Cosa spera di (non) trovare? Dall'artista e designer di fama internazionale Christoph Niemann, un viaggio nell'universo delle emozioni che prendono forma quando ci troviamo faccia a faccia con i nostri desideri.
Fatatrac, 2022
Abstract: Il giorno preferito di Angelica è finalmente arrivato: oggi è il suo compleanno! Angelica si sveglia nella sua grande casa coi suoi amici mostriciattoli e comincia a preparare tutto il necessario per la sua festa di compleanno. Più tardi, una moltitudine di ospiti, uno più eccentrico dell'altro, festeggeranno con lei tutto il pomeriggio. Vieni anche tu?
Milano : Topipittori, 2022
Abstract: Un libro senza parole in cui l'autore costruisce una storia poetica, popolata di presenze fantastiche, che comincia nella magia e nel silenzio della stagione invernale per approdare al risveglio primaverile. Una parabola in cui ogni assenza diventa presenza e la fine si fa nuovo inizio.
Avventura nel Regno di porcellana / Katerina Illnerova
Carthusia, 2022
Abstract: A volte l'avventura ci aspetta dietro l'angolo, anche tra gli oggetti di tutti i giorni. Bastano un colpo di vento e un cappello che vola lontano, come ci racconta il pescatore del Regno di Porcellana
Monsieur Hulot in spiaggia / David Merveille ; da Jacques Tati
Primavera, 2022
Abstract: David Merveille si immerge nelle scene di un film delicato, dai toni garbati, pieno di serenità ma anche di un pizzico di malinconia da sabato del villaggio, Le vacanze di Monsieur Hulot (1953). Troviamo il nostro eroe, con la sua silhouette leggendaria, sulla spiaggia di Saint-Marc-sur-Mer. L'autore ricrea l'universo divertente e poetico di questo adorabile personaggio in un silet elegante ed ironico. Deciso a trascorrere una rilassante giornata in spiaggia si ritrova a rincorrere prima una scarpa, poi la sua mitica pipa e in fine il quotidiano che prende il volo su un aquilone.
Camelozampa, 2021
Abstract: Un ragazzo che si incammina, la neve, un bosco fitto di alberi. Due occhi a fessura che lo fissano dall’oscurità. Alle sue spalle si materializza una sagoma sinistra, quella di un lupo, che lo segue nel folto del bosco… Un crescendo incalzante e drammatico, fino al toccante colpo di scena finale. Uno straordinario silent book che gioca con il bianco e nero, spingendo al limite i confini della nostra percezione visiva e conducendoci abilmente verso un finale che spiazza e che sovverte i nostri pregiudizi.
Su e giù per le montagne / Irene Penazzi
Milano : Terre di mezzo, 2021
Abstract: Una passeggiata all’aria aperta lunga 1 anno! Tra stambecchi e marmotte, notti in tenda col falò a guardare le stelle, giochi in riva al lago, boschi pieni di funghi e castagne da raccogliere in compagnia… E se piove, ci si rifugia al calduccio di una baita accogliente. Dodici mesi di amicizia e condivisione durante i quali i tre protagonisti vivono le più belle esperienze che la vita in un ambiente montano offre, attraverso le stagioni. Un percorso tra sentieri e vallate guadando fiumi e costeggiando laghi, camminando lentamente per osservare il cielo e la natura, fermandosi a mangiare lamponi, a costruire capanne, e poi rincorrere le capre, giocare a fare gli stambecchi, seguire la linea dell’orizzonte verso nuovi colori, osservare le varietà di fiori, riconoscere le impronte, raccogliere funghi e castagne, accendere il fuoco, fare a gara sulla neve. L’importante… è non dimenticare la mappa!
Via della gentilezza / Marta Bartolj
Milano : Terre di mezzo, 2021
Abstract: Mentre affigge volantini per ritrovare il suo cane smarrito, una ragazza regala una mela a un artista di strada. Alla scena assiste un bimbo che, a sua volta, sente nascere la voglia di fare un piccolo gesto simile: ricompra il palloncino a una bimba che l'ha appena perduto. Alla scena assiste un signore... E così la gentilezza si propaga nel quartiere...
Ventiquattromila baci / Antonio Ferrara
Settenove, 2021
Abstract: Volume con pagine a fisarmonica
Carthusia, 2021
Abstract: Una particolare gara di "nascondino" è appena iniziata nel cuore della savana: Tigre è forte e feroce e sta dando la caccia ad Antilope; Antilope non è né forte né feroce, ma è molto, molto furba. Chi avrà la meglio? Ma soprattutto: Tigre è davvero quella che sembra?
Milano : Carthusia, 2020
Abstract: Come far passare una lunga notte quando sei malato e sei costretto a stare solo sotto le coperte? Mentre la città dorme sotto un cielo stellato, la piccola protagonista di questo nuovo silent book scopre che il vecchio divano rosso è molto più di quel che sembra… un compagno d’avventura speciale, che saprà prendersi cura di lei e farla stare meglio, grazie a quel pizzico di fantasia che rende possibili i sogni.
Passeggiata col cane / Sven Nordqvist
Camelozampa, 2020
Abstract: Una bambina esce per portare a spasso il cane della nonna. Niente di più ordinario: ma da una semplice passeggiata col cane prende l'avvio un caleidoscopio di incontri, avventure e mondi strabilianti da scoprire. Un viaggio fantastico nel regno dell'immaginazione, interamente raccontato senza parole, dalle illustrazioni di Sven Nordqvist. Ogni immagine è come un mondo a sé pieno di piccoli personaggi da osservare per ore, scoprendo particolari sempre nuovi.
Orecchio acerbo, 2020
Abstract: Da qualche parte c'è un villaggio di maiali con un talento per l'ingegneria. E dato che l'igiene è importante, soprattutto se sei maiale, per i più piccoli è previsto il bagno, dopo aver giocato nel fango e nella vernice. Allo scopo, è in uso un marchingegno enorme, studiato nel dettaglio e automatizzato: l'acqua scorre attraverso una chiusa nell'immensa caldaia, un po' teiera e un po' melanzana, e poi nella tinozza di legno che oscilla da un lato e dall'altro. Persino la scatola di detersivo è controllata da puleggia e filo. I maiali, lavati, sono trasportati verso il sistema di asciugatura a legna, e 'stesi' sul filo da bucato, azionato dalla turbina eolica. L'intero apparato funziona a meraviglia, i maiali sono felici e di certo anche i lettori e le mamme di entrambi.
Terre di mezzo, 2020
Abstract: La nascita dell’amicizia tra una ragazza e un cane randagio, un amore che germoglia pian piano, fatto di piccoli avvicinamenti, passi indietro ed esitazioni, e che finalmente, vinte le diffidenze, si risolve in un abbraccio pieno di tenerezza, sotto a un violento temporale.
Fiori di città / JonArno Lawson, Sydney Smith
Pulce, 2020
Abstract: Da 5 anni. Alcune cose emergono dal grigiore della città - sono i frutti di una bancarella, i vasi di vetro, i taxi gialli, e in particolare i fiori che crescono nelle fessure dei marciapiedi lungo le scarpate, tra le crepe dell'asfalto. Solo la bimba dal cappuccio rosso li vede e li raccoglie, mentre il papà corre indaffarato nel traffico, fa la fila nei negozi, attraversa il parco. Lo sguardo della piccola illumina quegli umili miracoli della natura - i fiori del tarassaco, le pratoline, i ranuncoli - li ammira e li dona con gesti gratuiti a un cane, alla mamma, ai fratellini, mentre in cielo volano alti gli uccelli. Un inno alla vita e alle bellezze nascoste. Selezionato dal programma Nati per Leggere.
Roma : Orecchio acerbo, 2020
Abstract: Il silenzio mattutino è rotto da un litigio in cucina - una ragazzina e un bambino, suo fratello. Ovunque i post-it lasciati dalla madre con precise raccomandazioni. L'ultimo, in ingresso, dice Tenetevi per mano, ma quando la porta si apre e i due fratelli si avviano a scuola il foglietto si stacca e finisce sotto la scarpa del bambino che, entrando nella stazione della metro, lascia la mano della sorella per togliersi questo fastidio da sotto la scarpa. I due si perdono di vista e inevitabilmente le loro strade si separano: credendo di seguire il cappello rosso del fratello, lei sale su un vagone affollato ma poi si rende conto dello sbaglio. Ormai è tardi per rimediare. Il fratello, rimasto indietro, cerca aiuto nei passanti, ma senza esito. Così da solo inizia la sua avventura, incrociando persone e seguendo il disordinato volo del post-it. Un libro senza parole, di un'inedita Alice Barberini tutta a colori. Un omaggio a Londra e, in un continuo gioco di richiami di senso, alla memorabile discografia britannica degli anni Sessanta e Settanta. Una metafora sul perdersi e ritrovarsi immersi in un'atmosfera rarefatta e sospesa in cui s'intrecciano paure ed emozioni.
Clichy, 2020
Abstract: Un bambino come tanti, insieme alla sua famiglia, va a far visita a un museo. Ma, prima di entrare, la sua strada si incrocia con quella di un senzatetto che vende origami. Da quell'incontro nascerà qualcosa di magico. Il piccolo protagonista convince il padre a comprargli un buffo uccello di carta: lo lancia e lo rincorre tra le tante stanze del museo, splendidamente tratteggiate, ma finisce per perderlo. Ci vorrà l'aiuto di un altro bambino, dall'aspetto un po' diverso dal suo, per ritrovarlo. Un altro magico incontro che unirà due bambini - e due famiglie - nel nome dell'amicizia, della gioia e dell'arricchimento reciproco.