La sfida è un gioco di lettura a squadre per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
COME FUNZIONA
Se vuoi partecipare, organizzati con altre amiche e amici: formate una squadra di almeno 3 partecipanti e sceglietene il nome. Le squadre possono essere di età diverse, ma sempre dagli 11 ai 14 anni. Dovrete impegnarvi a leggere i libri che le biblioteche hanno scelto per questo gioco e prepararvi per una sfida in cui vi confronterete con gli altri gruppi partecipanti. Sarà eletta vincitrice la squadra che risponderà in modo esatto al maggior numero di domande sui libri de La sfida 2023!
QUANDO
Iscrivi la tua squadra in biblioteca, entro la fine del mese di giugno. La sfida si terrà alla fine dell'estate! La data sarà comunicata dalla tua biblioteca.
LA FINALISSIMA
Le squadre vincitrici delle sfide locali si confronteranno in una sfida decisiva che si terrà sabato 30 settembre a Tirano, in collaborazione con il festival "Un Ponte di storie". Sarà presente Antonio Ferrara, autore del libro 80 miglia, tra i libri da non perdere de La Sfida 2023!
QUALI LIBRI
Per La sfida abbiamo scelto libri avventurosi, divertenti, tra novità e evergreen, libri imperdibili, da leggere assolutamente prima di andare alle superiori! Attenzione, dei 13 libri scelti, 5 saranno da leggere assolutamente, perché su quelli si concentreranno il maggior numero di domande.
Puoi prenotare le tue letture anche online: chiedi in biblioteca come fare!
Scopri i 5 libri da non perdere!
Scopri gli altri libri de La sfida
Qui puoi trovare le versioni EBOOK di alcuni dei libri de La sfida
Scopri gli ebook de La sfida
COME PARTECIPARE
Propongono La sfida 2023 le biblioteche di: Albosaggia, Berbenno, Bormio, Caspoggio, Chiesa, Delebio, Dubino, Grosio, Lanzada, Livigno, Montagna, Ponte e Chiuro, Sondalo, Talamona, Tirano, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva
Qui orari e recapiti
L'illustrazione La sfida 2023 è di Tania Mazza!

E se vuoi scoprire i libri delle passate edizioni:
La sfida 2021
La sfida 2022
Buona lettura!