Trovati 8 documenti.

Buchi nel deserto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sachar, Louis <1954->

Buchi nel deserto / Louis Sachar ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Mauro Marchesi

Milano : Piemme, 2018

Abstract: Ingiustamente accusato di aver rubato un paio di puzzolenti scarpe da ginnastica, il giovane Stanley viene spedito dal giudice al riformatorio Campo Lago Verde. Perché mai Stanley e gli altri "ospiti" sono costretti a scavare ogni giorno un buco nel deserto, tormentati dalla sete e minacciati da lucertole dal morso letale? Quale segreto nasconde quell'inquietante distesa di sabbia rovente? Età di lettura: da 9 anni.

Celestiale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bonafini, Francesca <1974->

Celestiale / Francesca Bonafini

Roma : Sinnos, c2017

Abstract: Per Maddalena ci sono un sacco di cose celestiali: il Portogallo, la musica dei Madredeus, uscire con la Dani e la Vale. Ma la cosa più celestiale di tutte, per lei, è Fabrizio Fiorini. Fabrizio Fiorini è gentile, educato, timido. Quella ragazza che lo guarda, lo guarda e gli parla, è celestiale per lui. Il problema è che lui non si sente tanto celestiale... Ivano detto Lama è il fratello di Maddalena ed è sempre scocciato, scontroso, cinico. Eppure, anche lui ha una vena insospettabile di rosa celestiale. Età di lettura: da 12 anni.

Coraline
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gaiman, Neil <1960->

Coraline / Neil Gaiman ; illustrazioni di Dave McKean ; traduzione di Maurizio Bartocci

Milano : Mondadori, 2009

Abstract: In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi. Ma ce n'è anche un'altra, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Cosa ci sarà oltre quella porta? Un giorno Coraline scopre che al di là della porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c'è una casa identica alla sua, con una donna identica a sua madre. O quasi. Età di lettura: da 10 anni.

Grand central terminal
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Szilard, Leo <1898-1964> - Gipi <1963->

Grand central terminal : rapporto da un pianeta estinto : un racconto / di Leo Szilard ; illustrato da Gipi

Roma : Orecchio Acerbo, 2003

Abstract: Atterrati dallo spazio siderale a New York, non abbiamo incontrato né uomini né altri animali. E neppure piante. È così su tutto il pianeta Terra. Non può essere stato un virus, e nemmeno un batterio. Ci sono tracce evidenti di radioattività. È certo che c'è stata un'esplosione nucleare, anzi, più d'una. Una guerra? Impossibile. I terrestri, lo sappiamo, erano esseri molto intelligenti e razionali. Ma quei curiosi dischetti di metallo trovati nei gabinetti della stazione centrale di New York.... Età di lettura: da 12 anni.

L'occhio di vetro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Woolrich, Cornell <1903-1968>

L'occhio di vetro / Cornell Woolrich ; illustrazioni di Fabian Negrin ; traduzione di Mauro Boncompagni

Roma : Orecchio acerbo, 2019

Abstract: Frankie è figlio di un poliziotto caduto in disgrazia, così il ragazzo decide di trovare per il padre un'occasione di riscatto. Un occhio di vetro appena ottenuto in cambio di una vecchia palla fa al caso suo; soprattutto perché arriva dal risvolto di un paio di pantaloni di un uomo che si comporta in modo molto sospetto... L'omicidio da offrire al padre sembrerebbe a un passo. Ma lo è anche l'assassino.

Polpette spaziali
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Thompson, Craig <1975->

Polpette spaziali / Craig Thompson ; colori di Dave Stewart ; traduzione di Claudia Manzolelli

Milano : Rizzoli Lizard, 2015

Abstract: Per Violet Marlocke, lo famiglia è lo cosa più importante dell'intera galassia. Quando suo padre scompare durante una rischiosa missione, Violet non ce la fa a starsene con le mani in mano ad aspettare, e così getta alle stelle la cautela e parte alla sua ricerca in compagnia di due amici stranamente assortiti. Ma lo spazio è vasto e pieno di insidie e Violet non ci mette molto a scoprire che suo padre è finito in guai molto, molto grossi.

La ragazza dei lupi
5 2 0
Materiale linguistico moderno

Rundell, Katherine <1987->

La ragazza dei lupi / Katherine Rundell ; illustrazioni di Gelrev Ongbico ; traduzione di Mara Pace

Milano : Rizzoli, 2018

Abstract: I soffialupi sono quasi impossibili da scoprire. Visti da fuori sembrano più o meno persone normali. Certo, ci sono degli indizi: è assai facile che manchi loro un pezzo di dito, il lobo di un orecchio, una o due dita dei piedi. Perché un soffialupi è il contrario di un domatore: accoglie un lupo cresciuto in cattività e gli insegna a vivere di nuovo tra i boschi, a ululare, ad ascoltare il Richiamo della foresta. Feo è una di loro, proprio come la sua mamma, e da sempre vive tra boschi perennemente bianchi di neve, avvolta nel profumo di legna e di pelliccia. Non tutti però amano i lupi, e ancor meno chi li aiuta a tornare selvaggi. E così, quando la mamma viene incarcerata ingiustamente, Feo non ci sta, e corre a salvarla.

L'ultima caccia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lansdale, Joe R. <1951->

L'ultima caccia / Joe R. Lansdale ; traduzione di Seba Pezzani

Einaudi, 2018