Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Trovati 5 documenti.
Era il nostro patto / Ryan Andrews ; traduzione di Laura Tenorini
Milano : Il Castoro, 2021
Abstract: È la notte più magica dell'anno, quella del Festival d dell'Equinozio d'Autunno, quando tutta la città si riunisce per liberare centinaia di lanterne di carta lungo il fiume. La leggenda narra che, una volta lontane dalla vista degli uomini, le lanterne si alzino in volo verso la Via Lattea e si trasformino in lucenti stelle. Ma non può essere vero. O forse sì? Quest'anno Ben e i suoi amici sono determinati a scoprire la verità e hanno stretto un patto con due semplici regole: nessuno torna a casa, nessuno si volta indietro. I ragazzi inforcano le loro biciclette in una corsa senza fiato lungo il fiume, decisi a svelare dove vanno a finire le lanterne, ma presto il patto viene infranto. Prima da uno, poi dagli altri. Rimangono solo Ben e Nathaniel, e insieme si spingeranno più lontano di quanto chiunque altro abbia mai fatto, lungo una strada tortuosa piena di magia, meraviglia, incontri bizzarri e un'amicizia inaspettata.
Il mio amico geniale / Gary Paulsen ; traduzione di Sara Saorin
Camelozampa, 2021
Milano : Il Castoro, 2020
Abstract: Texas, 1850. Robb ha 13 anni e odia che i genitori l'abbiano lasciato come un pacco alla piantagione dello zio per andare a cercare fortuna in California. Pieno di rabbia, decide di dimostrare a tutti quanto vale e sceglie il modo più pericoloso: catturerà un esemplare di Mustang, la razza indomabile di cavalli che sta creando il panico nelle piantagioni vicine. Solo con l'aiuto di Ako, un'indomita indiana, e Aimery, il suo ex-amico di infanzia schiavo, pronto anch'egli a rischiare per conquistarsi finalmente la libertà, Robb può cercare il suo futuro.
La nota che mancava / Simone Saccucci
Giralangolo, 2021
Abstract: «Quando tutto sembra che stia crollando e la gente si chiude in casa impaurita, puoi decidere di arrenderti o di partire per un’avventura alla ricerca della nota che ti manca». È l’inverno del 1943, il paese è in guerra, molti abitanti sono impegnati nella Resistenza. Lei si chiama Marisa, è una giovane ragazza, la piccola della famiglia – dolce ma determinata, ha ereditato dalla madre la passione per la musica. Lui non ha nome: è un organo, un organo portatile che, chiuso nella sua valigia, quando Marisa lo apre e ne sfiora i tasti raccoglie attorno a sé la piccola comunità. Ma c'è un problema: un danno causato da un incidente, una nota mancante. Per trovare un tasto e un’ancia adatti, l’unica soluzione sembra essere un santuario abbandonato distante alcune giornate di cammino... Un'avventura emozionante, una grande storia fatta da persone semplici e coraggiose.
La ragazza dell'eco : romanzo / Lauren Wolk ; traduzione di Alessandro Peroni
Milano : Salani, 2022
Abstract: Maine, 1934. Da quando si è trasferita con la sua famiglia nel territorio incontaminato e selvaggio attorno a Echo Mountain, Ellie è diventata una ragazza dei boschi. Adora il rapporto diretto e paritario con la natura che in città non poteva avere, e la vitalità di ogni elemento le risuona dentro come un'eco di libertà e appartenenza a qualcosa di più grande. Lo sa anche il misterioso intagliatore che dissemina nel bosco piccole statuine di legno che sembrano fatte apposta per lei. Quando però il padre cade in coma per un incidente, tutto sembra crollarle addosso. Ma sarà di nuovo alla voce della montagna che Ellie darà ascolto, andando a cercare la vecchia strega che custodisce i segreti della guarigione. Scoprirà così che dietro all'intagliatore e alla strega non ci sono misteri né magie, ma persone e storie che l'aiuteranno a capire che ognuno deve saper scegliere la propria strada, anche se sembra quella meno battuta.