CALL RIVOLTA A GIOVANI ARTISTI E ARTISTE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN'IMMAGINE PROMOZIONALE DELLA MOSTRA COLLETTIVA “I COLORI IN TASCA”

Scadenza 24 settembre 2023

Il Comune di Tirano indice una call rivolta a giovani artisti/e residenti in provincia di Sondrio (o iscritti/epresso un Istituto di istruzione superiore del territorio provinciale) per la creazione di una immagine da utilizzare per la promozione della seconda edizione dell'esposizione “I colori in tasca. Mostra collettiva di
giovani artisti/e della provincia di Sondrio, ed eventuali altre iniziative connesse (incontri, laboratori, etc.) rivolte al pubblico giovanile.
Con le immagini selezionate verranno realizzati manifesti e locandine, oltre che post/storie per i social.
Inoltre, verrà realizzata una mostra urbana negli spazi dell'affissione pubblica con le immagini selezionate stampate in formato manifesto.
Requisiti dei/delle partecipanti
Sono ammessi a partecipare giovani dai 14 (nati nel 2008) ai 30 anni (nati nel 1993), residenti in provincia di Sondrio o iscritti presso un istituto di istruzione superiore della provincia.
Tecniche e linguaggi
Le immagini potranno essere realizzate con tecnica e linguaggio a scelta dell'autore/autrice, dovranno
includere il titolo dell'iniziativa “I colori in tasca”.
Formato
Le immagini dovranno essere fornite in formato PDF stampabile in dimensione 100x140 cm (verticale), risoluzione minima 200 dpi (peso massimo 50 Mb, metodo colore CMYK).
Modalità e termini di consegna delle opere
Le proposte dovranno essere inviate per e-mail a biblioteca@comune.tirano.so.it entro e non oltre domenica 24 settembre 2023.
Nel testo della e-mail si dovranno indicare i seguenti dati: nome e cognome, data di nascita, indirizzo e comune di residenza (per i non residenti in provincia di Sondrio indicare l'Istituto di istruzione superiore
frequentato sul territorio provinciale), codice fiscale, numero di telefono.
Con l'invio dell'opera il/la partecipante autorizza l'utilizzo dell'immagine da parte del Comune di Tirano come indicato nella sezione Diritti.
Selezione
Si selezioneranno un numero massimo di nove immagini. Per gli/le autori/autrici delle opere selezionate è previsto un gettone di € 100,00 lordi (l'importo verrà corrisposto con ritenuta d'acconto del 20%).
Verrà data comunicazione dei risultati per e-mail entro il 26 settembre 2023.
È possibile partecipare con una sola immagine. Sono ammesse opere realizzate a più mani (in tal caso gli/le
artisti/e non potranno partecipare come singoli).
Diritti
Gli/le artisti/e selezionati/e sono esclusivi titolari della proprietà dell’opera e sono garanti della sua originalità. Il Comune di Tirano si riserva il diritto di utilizzare le immagini a fini espositivi, comunicativi e promozionali senza scopo di lucro.
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni scrivere a biblioteca@comune.tirano.so.it o telefonare al numero 0342.702572.

______________________________

A BREVE AGGIORNAMENTI SULLA SECONDA EDIZIONE!!!!

Prima edizione

Sala mostre di Palazzo Foppoli
11-26 marzo 2023

Inaugurazione
Sabato 11 marzo ore 15.30

Orario di apertura
dal martedì al venerdì: ore 15.00-18.00 | mattina su appuntamento
sabato e domenica: ore 10.00-12.00; 15.00-18.00
lunedì: chiuso

Allestimento a cura degli studenti e delle studentesse del Liceo artistico G.Ferrari di Morbegno con il coordinamento di Graziana Azzalini e Alex Bombardieri e con Matteo Tenni

Illustrazione e grafica della locandina: Camilla Rui e Eleonora Valli



SEZIONI

Fashion design

 

Nicole Rapposelli
Ho 21 anni, sono nata e cresciuta a Tirano e mi sono diplomata al Liceo Artistico Nervi Ferrari di Morbegno nel 2021 (indirizzo grafica), attualmente studio Fashion Design presso la Naba - Nuova Accademia di Belle Arti a Milano. L’arte, la moda e il disegno sono sempre stati delle grandi passioni per me e mi fa sempre piacere riuscire a conciliarle in un unico progetto. Gli artisti che preferisco sono Alfons Mucha, Giovanni Boldini e Sandro Botticelli. Per quanto riguarda l’ambito moda mi hanno da sempre particolarmente affascinato le collezioni di Vivienne Westwood e di Karl Lagerfeld.

Fotografia


Alice Corvi
Ho 18 anni e frequento la quinta superiore del Liceo linguistico del Polo liceale Città di Sondrio. Fin da piccola nutro una grande passione per l'arte e frequento con assiduità mostre e musei in Italia e all'estero. Sono legata alla fotografia quanto lo sono alla pittura e al disegno, ma grazie ai viaggi che ho potuto fare finora sono riuscita a sviluppare di più le mie abilità e, soprattutto, il mio interesse per catturare momenti quotidiani. Amo particolarmente la natura, il verde e scattare foto spontanee, senza mettere nulla in posa, lasciando spazio alla semplicità e alla genuinità delle cose.
Le due fotografie in mostra sono tratte da un reportage sui luoghi abbandonati in Valle e il degrado che li circonda.
Profili Instagram @hedgehogalii @justaboringone

 


Sveva Giudice
Ho18 anni e sono una studentessa di Ragioneria turistica al 5° anno presso l’Istituto De Simoni-Quadrio di Sondrio. Gioco a pallavolo a livello agonistico a Villa di Tirano e durante il tempo libero mi dedico alla mia passione, ovvero la fotografia. Sono una ragazza che tiene particolarmente all’ordine e alla precisione, due caratteristiche delle quali non posso fare a meno quando decido di scattare delle foto, dato che rispecchiano la mia personalità.
Profilo Instagram @sveva.giudice04

 

Viola Pensotti
Sono nata nel 2003, mi sono diplomata al Liceo linguistico Nervi di Morbegno. Sin da piccola mi ha sempre attratto il mondo delle arti visive in senso ampio (pittura, grafica, illustrazione, cinema...) ma col tempo ho compreso che il mio sogno era quello di dedicare la mia vita interamente alla fotografia. Così dopo il liceo ho deciso di frequentare Bauer a Milano, una scuola professionale dove studio fotografia e linguaggi multimediali e che mi sta mostrando nuove possibili strade e ambiti della fotografia che non avevo mai considerato prima. Ora come ora non so dove mi porterà questo mio percorso ma, come si può notare dai lavori qui esposti, provo un interesse particolare per i ritratti. Mi affascinano i corpi, la figura umana in generale e il rapporto di quest'ultima con la natura.
Profili Instagram: @violapensotti @senza.sonno

 

Camilla Rui
Ho 24 anni, mi sono diplomata presso il Liceo Artistico Nervi-Ferrari di Morbegno e laureata in Graphic Design e Art Direction alla NABA. Sono di Teglio ma ora lavoro come graphic designer a Milano. Mi reputo una creativa versatile, una persona curiosa e intraprendente, che ama mettersi alla prova continuamente. A livello creativo do molta importanza ai dettagli, cercando scorci e strade alternative in cui dare sfogo alle mie idee. La natura è sempre stata un ingrediente fondamentale per stimolare la mia creatività. Amo perdermi nei boschi, alla ricerca di scorci interessanti da fotografare, collezionare cose, tornare a casa e creare. Mi piace ispirarmi a ciò che mi circonda, ma anche a ciò che non ho ancora visto, quindi cinema e lettura, mi aiutano in questo.
Profilo Instagram @camillarui_art
Sito internet https://www.behance.net/camillarui/

 


Matteo Tenni
Ho ventisei  anni e vivo attualmente a Tirano. Mi occupo di fotografia di strada e di ritratto. Ho iniziato ad appassionarmi a quest’arte fin da piccolo grazie ad una camera regalata dai miei genitori. Mi sono formato da autodidatta attraverso lo studio di libri, sviluppando un mio pensiero che ho potuto praticare attraverso la macchina fotografica. Tento spesso scatti diversi, prediligendo un rapporto emotivo, cercando di entrare in empatia con i soggetti, divertendomi poi con luci, ombre e colori. Ho partecipato a mostre a Roma, Milano e Barcellona.
Profilo Instagram @Tenni_Matteo
https://matteotenni.dantebus.com/


Marco Tognolini
Sono nato nell'anno 2004 e vivo a Tirano. Da qualche tempo mi sono avvicinato alla fotografia con i libri di Micheal Freeman, Susan Sontag, Henri Cartier Bresson e altri.  Il genere fotografico che prediligo è il ritratto.
Ho collaborato alla pubblicazione del libro "Fonti ed Echi Danteschi".

 

Eleonora Valli
Ho venticinque anni, dopo il liceo ho frequentato una scuola di illustrazione e fumetto a Milano per poi decidere di iscrivermi all'Accademia di Brera. All'interno di quella che è la mia ricerca artistica utilizzo spesso un approccio sperimentale volto a mettere in dialogo tecniche e linguaggi molto diversi tra loro. Il mio interesse attraversa dunque più campi disciplinari, rivolgendosi in particolar modo al mondo del disegno, dell'incisione, della fotografia e della cultura tessile.


Anna Zambrini
Sono nata nel 2000 e cresciuta a Villa di Tirano. Ho frequentato il Liceo scientifico Carlo Donegani di Sondrio per poi proseguire con gli studi triennali in Design Industriale, e successivamente magistrali in Ingegnerizzazione del Prodotto Industriale presso il Politecnico di Milano. La mia passione per la fotografia, per prima trasmessa da mio padre Giacomo, è coltivata nel tempo tra l’apprezzamento dei territori locali e la scoperta di nuovi paesaggi attraverso i viaggi in Europa e le permanenze all’estero tra Giappone e Olanda.
Protagonista della mia fotografia è la semplice bellezza della natura e degli attimi di vita quotidiana.
Profilo Instagram @annazambrini

 

Vittoria Zubiani
Ho 18 anni e frequento l’ultimo anno di Liceo Artistico. Sono nata in Brasile, a Fortaleza, ma è da quando ero molto piccola che abito in Italia. Adoro viaggiare e conoscere persone nuove. Mi piace la fotografia perché attraverso l’obiettivo posso far vedere agli altri ciò che vedono i miei occhi. Il soggetto di quasi tutte le mie fotografie è la natura, perché molte volte si dà per scontata, per tanti è diventata normalità. Vorrei solo che le persone per un attimo alzassero la testa e guardassero quanto è bello il mondo che ci circonda.
Profili Instagram @_flash_ph @zubiani_vittoria

Pittura



Sara Giacomelli
Sono nata nel 2002 e originaria di Valfurva, mi sono diplomata presso il Liceo artistico Nervi-Ferrari di Morbegno nel 2021, ora frequento la facoltà di urbanistica presso il Politecnico di Milano. A luglio 2017 ho vinto un concorso artistico indetto dal Prefetto della Provincia di Sondrio per la commemorazione del trentennale dell’alluvione del 1987. Nel maggio 2018 ho vinto il secondo premio della Mostra della CPS di Sondrio. Nel 2019 ho partecipato all’ International Art Exibition Art Key Prize. Nel 2022 ho partecipato al concorso internazionale Luxemburg Art Prize. Dal 2020 creo quadri su commissione. Nonostante il mio percorso di studi non sia attinente alle arti figurative, l'arte resta la mia grande passione. Mio grande sogno è poter continuare questo percorso artistico suscitando emozioni e ricordi alle persone che guardano i miei quadri.
Profilo Instagram @_saragiacomelliart_

 

Lucia Mottarelli
Ho 16 anni e frequento la terza figurativo del Liceo artistico Nervi Ferrari. Fin da piccola ho sempre amato la dimensione della manualità e della creatività anche se la passione per il disegno si è presentata solo verso la fine delle scuole medie, grazie al mio interesse verso il mondo dei manga e degli anime. Ho iniziato così a copiare i personaggi delle mie serie preferite facendo pratica con diverse tecniche, interessandomi particolarmente all'acquerello, tecnica che ancora sfrutto molto. Dopo aver frequentato la prima superiore a Scienze umane ho deciso di cambiare percorso e di dedicarmi definitivamente all'arte iscrivendomi all'Artistico. Col passaggio alla nuova scuola mi sono allontanata dallo stile giapponese scoprendo così generi differenti. Il soggetto dei miei disegni è qualsiasi cosa che mi provochi un'emozione, anche se non sempre riesco a rappresentare queste sensazioni nelle mie opere. Non so cosa vorrò fare in futuro spero solo di poter far ciò che mi piace.
Profilo Instagram @lucia_mottarelli

 

Ion Oancea
Sono nato nel 2005 in un piccolo paesino nel centro della Repubblica Moldava. Sto attraversando un processo di creazione ed evoluzione di un nuovo linguaggio. Nel 2022 ho vinto la prima edizione del Premio Alessandro Parisi, istituito per ricordare la figura di Alessandro Parisi, architetto, scultore, pittore, disegnatore, narratore, scomparso recentemente all’età di 76 anni.
Profilo Instagram @oa_yon.2

 


Giada Panzera
Frequento la 3°C Liceo scienze umane e mi piace disegnare e dipingere. Per questa mostra ho preparato 3 lavori individuali: una domus romana e 2 quadretti (la riproduzione di una locandina cinematografica e di un quadro di Van Gogh). Per la domus romana ho usato polistirolo e vari materiali per costruire i dettagli, per i quadretti ho utilizzato la tela e le tempere.

 

Assia Poletti Riz
Ho 18 anni e sono cresciuta a Villa di Tirano. Mi interesso al disegno e alle arti visive sin da piccola, e attraverso questi linguaggi colgo ed interpreto ciò che osservo. Frequento l’ultimo anno al Liceo artistico Nervi Ferrari di Morbegno, indirizzata alle arti figurative, in particolare pittura e disegno, ma nutro passione anche per la fotografia come ulteriore mezzo di comunicazione. Non so ancora una strada definita da intraprendere, ma ho l'obiettivo di arricchire le mie conoscenze viaggiando per continuare ad esprimere attraverso l'arte.

 

Matteo Polimeno
Mi chiamo Polimeno Matteo,nato il 25/08/96 a Sondrio. Vivo a Tirano, ho frequentato l’istinto professionale B. Pinchetti fino al 2018. Attualmente sto lavorando part-time presso un’attività commerciale anche se mi piacerebbe emergere in ambito artistico anche se non so ancora in quale branca nello specifico. Il mio quadro rappresenta un po’ un’accozzaglia di elementi che rispecchiano alcune cose per me un po’ significative come ad esempio la strofa di "Still got the blues" di Gary Moore.


Martina Polinelli
Sono un'interior designer, con il tempo ho avuto modo di specializzarmi anche come graphic designer. Mi piace creare cose nuove, mi appassiona tutto ciò che è design, dagli oggetti più iconici alla creazione di qualcosa di nuovo nei suoi dettagli. Ho partecipato a questa mostra per caso, nel mio tempo libero mi piace anche dedicarmi al disegno di vario tipo.
Profilo Instagram @martinapolinelli

 

Santusa Sala Danna
Ho 17 anni e sono cresciuta a Grosotto, attualmente abito a Tirano. Fin da piccola mi sono sempre interessata all'arte. Ad oggi frequento la quarta classe del Liceo artistico Nervi Ferrari, corso Arti figurative. Mi piace l'arte in tutte le sue forme, infatti ho studiato pianoforte e danza classica e moderna per molti anni; questi sono i mezzi con cui riesco meglio ad esprimermi. Non so ancora che strada prenderò, ma credo che sia diversa dal percorso di studi che sto facendo, anche se l'arte rimarrà sempre una mia grande passione.



Matteo Soffietti
Sono nato nel 2004 e ho sempre abitato a Morbegno, da subito mi sono appassionato al disegno e ho dimostrato più in generale interesse per il mondo della creatività, delle arti visive e dello storytelling. La mia passione mi ha accompagnato fino ad oggi nella mia vita attraversando fasi e tendenze differenti, tuttora non sento di avere un modo di esprimermi ben definito e non so dove mi porterà il mio percorso; i lavori qui presenti risalgono agli ultimi due anni, li ho scelti perché insieme testimoniano sia una ricerca tecnica e stilistica che tematica e espressiva. Frequento l'ultimo anno al Liceo artistico Ferrari di Morbegno nell'indirizzo figurativo, i miei lavori hanno trovato spazio di recente in copertine musicali per artisti locali (la band Falene e il cantautore Faccianuvola) e nella copertina del libro "Persino semplice" di Silvia Monti, uscito lo scorso febbraio per la casa editrice Internolibri.
Instagram: @teosoffio

 

Piero Speziale
Ho quasi 17 anni e frequento la terza al Liceo artistico Nervi Ferrari di Morbegno. Già da quando ero piccolo avevano capito che l’arte sarebbe stato il campo in cui mi sarei trovato nel futuro e infatti così è stato, ho sempre amato disegnare e in terza media ho iniziato ad appassionarmi alla pittura. Non penso che farò il pittore, la pittura è un’attività molto personale per me, instauro un rapporto di amore e odio con tutti i miei dipinti e credo che fare ciò che amo come lavoro finirà per farmelo odiare. Mi piacerebbe in futuro lavorare nel campo della scenografia, degli effetti speciali, del trucco nel cinema e nello spettacolo. Sono uno che sogna in grande e continuamente, vivo le mie emozioni al 200% e spero un giorno di riuscire a realizzare i miei sogni.
Profilo Instagram @lonelyypainter @piero.spez

 


Sara Viviani

Sono una studentessa al quarto anno del Liceo artistico di Bolzano.  Attraverso i miei quadri cerco di trasmettere a chi li osserva, oltre alle mie capacità artistiche, i miei stati d'animo, le mie emozioni. Spero un giorno di raggiungere questo traguardo utilizzando tecniche e materiali diversi.
Profilo Instagram: @ssaraviviani

 

Illustrazione e grafica

 

Emma Cerri
Nata a Sondrio frequento con entusiasmo il Liceo artistico e proseguo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Bologna, in fumetto e illustrazione. Grazie alla vicinanza alle montagne ho sviluppato un grande amore per la natura che provo a trasmettere nel mio lavoro.

 

Gioele Matteo Lillia
Ho 19 anni, sono nato e cresciuto in Tremezzina e sto frequentando l'ultimo anno di arti figurative presso il Liceo artistico Nervi-Ferrari di Morbegno. Fin da piccolo ho avuto la passione del disegno ed in particolare mi ha sempre affascinato il mondo del fumetto e del cartoon, oltre che quello del teatro e dei videogiochi. Nei miei lavori scelgo di dare importanza al libero fluire della creatività e dell'immaginazione con personaggi bizzarri e fuori dal comune. Nonostante non abbia ancora idee ben chiare sul cosa fare dopo, mi piacerebbe in un futuro prossimo poter lavorare come vignettista o illustratore.
Profilo Instagram @lillia.giotto


Filippo Luchina
Sono nato nel 2004 e abito a Tirano. Frequento la classe quinta del Liceo artistico di Morbegno.

Nestore Magri



Tania Mazza
Dopo un percorso di studi classici, mi sono trasferita a Milano, dove ho frequentato il corso di illustrazione e animazione allo IED (Istituto Europeo di Design), diplomandomi nel 2011. Da allora ho diviso la mia attività tra cinema d'animazione e illustrazione editoriale, collaborando da un lato in qualità di concept e background artist con diversi studi di produzione, per la realizzazione di serie tv, cortometraggi e un lungometraggio animato, e dall'altro come illustratrice e colorista con alcune case editrici, tra cui Disney Italia, con la quale lavoro attualmente. Nei ritagli di tempo amo progettare laboratori creativi per bambini e ragazzi.
Contatto: tania.mazza88@gmail.com
Sito web: https://taniamazza88.wixsite.com/portfolio

Emma Negrini

Claudio Righini
Sono nato a Tirano, mi sono diplomato al DAMS di Bologna e al Centro sperimentale di cinematografia di Roma.

Alex Rini
Frequento il laboratorio creativo del CDD "La nostra baita" di Valfurva dal 2016, dopo aver conseguito il diploma presso l'Istituto di Istruzione "Alberti" di Bormio (SO) - istituto tecnico commerciale.

Nicolò Trinca
Sono nato il 13 novembre 2002. Mi piace leggere fumetti, maggiormente fumetti giapponesi, giocare ai videogiochi, e disegnare personaggi tratti dai manga. Mi appassiona molto anche collezionare carte di Yu-Gi-Oh. Amo ascoltare musica, alcuni delle mie band preferite sono: R.E.M., Radiohead, Keane, Pink Floyd, The Smiths, Beatles ecc…Disegno poche volte, però quelle poche volte che lo faccio mi diverto.

 

Anna Zampatti
Sono nata il 12 marzo 1997 a Sondrio. Ho frequentato a Padova il corso di Illustrazione presso la Scuola Internazionale di Comics. Oltre a disegnare, lavoro come editor di fumetti e libri illustrati per la casa editrice Beccogiallo.
Profilo Instagram @annazzzeta

 

Studenti del liceo scienze umane Pinchetti
Giada Panzera 3C LSU - Federico Giudice 5C LSU - Sofia Sala Tenna 5C LSU - Arianna Ghilotti 5D LSU - Martino Sala 5D LSU - Michele Quagliano 1C LSU - Jaime Motalli 4C LSU - Stefano Berandi 4C LSU

Biblioteca Civica Arcari tel. 0342.702572 biblioteca@comune.tirano.so.it

L'iniziativa è inserita nel progetto cofinanziato da Regione Lombardia Agenda Giovani-Out of the blue
promosso da
Comune di Tirano
Alpi in scena APS
Forme impresa sociale
Cinema Mignon (Cooperativa sociale Intrecci)