Biblioteca comunale di Sondalo

La biblioteca si presenta

La sede

Aperta nel 1977 in via S. Marta a Sondalo, la biblioteca è inizialmente gestita da un gruppo di volontari. Negli anni ‘80 viene trasferita presso lo stabile comunale.

Dal 2019 la biblioteca è stata trasferita presso lo stabile della scuola primaria di Sondalo, dove è stato possibile, grazie ad un ampliamento della superficie, rinnovare gli spazi e migliorare la collocazione delle raccolte. Ora la biblioteca è un luogo confortevole e accogliente.

I servizi

La biblioteca gestisce un patrimonio di oltre 18.000 documenti. Comprende una sezione ragazzi 0-14 anni (con sottosezioni per le diverse fasce di età), una sezione per giovani adulti, una sezione di narrativa e saggistica per adulti, una piccola sezione multimediale, un fondo locale di circa 1200 volumi, un fondo storico speciale in cui sono confluiti i ca. 700 libri, editi nella prima metà del Novecento, costitutivi di una raccolta di narrativa gestita dall’Istituto sanatoriale Morelli ad uso del personale nel dopolavoro.

E' inoltre possibile richiedere libri, cd e dvd da altre biblioteche della rete provinciale e ricevere informazioni sulla biblioteca digitale MediaLibraryOnLine.

Le attività

La biblioteca aderisce al progetto Nati per Leggere, che promuove la lettura ad alta voce in famiglia per i bambini da 0 a 6 anni. Cura la promozione della lettura per bambini e ragazzi anche in collaborazione con la scuola.
Partecipa inoltre a Volontari per la cultura, un programma di promozione del volontariato culturale nelle biblioteche e nei musei della provincia di Sondrio.