Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000 “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.”
Ricordare per non dimenticare, per riflettere su quanto è accaduto, affinché simili eventi non accadano più.
Proprio per questo le biblioteche di Bormio, Valdidentro e Valdisotto invitano tutti i ragazzi e le ragazze a partire dai 10 anni d'età a "Pagine di Memoria", un'iniziativa pensata non soltanto per ricordare i tragici eventi della Shoah e tutte le sue vittime, ma anche per riflettere sui concetti di libertà, rispetto, discriminazione e pregiudizio. Per l’occasione in ogni biblioteca è stata predisposta una selezione bibliografica a tema.
L'appuntamento presso la biblioteca di Valdidentro è in programma giovedì 26 gennaio, alle ore 17.00.
Iscrizione obbligatoria.