Biblioteca comunale di Valdidentro

Biblioteca comunale di Valdidentro

La biblioteca si presenta

La sede

La biblioteca comunale di Valdidentro viene fondata nel 1993 con sede presso le scuole di Isolaccia. Dal luglio 2007 trova un’armoniosa e più centrale collocazione all’interno della nuova sede, presso lo stabile dell’ex Municipio dove è stato creato un apposito angolo  per i bambini con arredi a misura dei più piccoli e un caratteristico spazio dedicato al fondo locale dove un dipinto ritrae gli scorci più significativi della Valdidentro.

La biblioteca è Baby Pit Stop UNICEF-La Leche League e mette a disposizione una poltrona per allattare e un comodo fasciatoio.

I servizi

La biblioteca offre una collezione di circa 28000 documenti. Comprende una sezione ragazzi  0-14 anni (circa 9000 tra libri, CD e DVD), una sezione per giovani adulti, una sezione di narrativa e saggistica per adulti, una raccolta di circa 2200 film e documentari in DVD, una ricca scelta di riviste e periodici ed un fondo locale di circa 3500 volumi. E’ inoltre possibile richiedere libri, CD e DVD da altre biblioteche della rete provinciale e ricevere informazioni sulla biblioteca digitale MediaLibraryOnLine

Le attività

La biblioteca aderisce al programma Nati per Leggere, che promuove la lettura ad alta voce in famiglia per i bambini da 0 a 6 anni. Cura la promozione della lettura per bambini e ragazzi anche in collaborazione con la scuola. Inoltre partecipa a Volontari per la Cultura, il programma di volontariato culturale nelle biblioteche e nei musei della provincia di Sondrio.