Nella scuola dell'infanzia la lettura ad alta voce è ormai una pratica consolidata.
Le biblioteche dell'alta Valtellina da diversi anni promuovono la lettura ad alta voce in famiglia e si impegnano nel creare occasioni affinché i bambini in età prescolare sperimentino il piacere di ascoltare una storia. Analogamente, proponiamo agli insegnanti della scuola dell'infanzia alcune attività, in presenza (in biblioteca o a scuola) con la classe, che mettono al centro la pratica della lettura ad alta voce e letture di qualità.
ATTIVITA' PER LE CLASSI:
PICCOLI AMICI DELLA BIBLIOTECA Due incontri (Piacere, biblioteca! + Alla scoperta delle storie) per iniziare a conoscere gli spazi, i servizi e le raccolte della biblioteca e per sperimentare il piacere di ascoltare storie lette ad alta voce
PIACERE BIBLIOTECA! Una visita speciale per fare conoscenza con la biblioteca, la/il bibliotecaria/o e tanti, tanti libri
ALLA SCOPERTA DELLE STORIE Un incontro per sperimentare il piacere di una bella storia letta ad alta voce
ATTIVITA' PER LE/GLI INSEGNANTI:
CONSIGLI DI LETTURA
Un incontro per l'insegnante, per scegliere insieme alla bibliotecaria/al bibliotecario libri da leggere ad alta voce in classe Modalità: incontro in presenza o a distanza, con le/gli insegnanti
PRESTITO ALLA CLASSE
Su richiesta dell'insegnante viene preparata una selezione di libri per le attività di lettura in classe Modalità: da concordare