BIBLIOTECA DI CHIAVENNA

BIBLIOCICLETTA

La Biblioteca di Chiavenna si è dotata recentemente di un triciclo da carico, un mezzo che veniva utilizzato soprattutto per il trasporto della posta, del pane o di altri generi alimentari.

Ora viene proposto come simpatico carretto dotato di grafiche accattivanti, pieno di libri, e con una più attrezzata bicicletta, la bibliocicletta della Valchiavenna, per raggiungere e incontrare, in spazi esterni delle scuole e della città, bambini e famiglie per attività di promozione alla lettura e prestito libri.

L'iniziativa ha l’intento di far conoscere la biblioteca, dar vita a punti prestiti esterni “volanti”, per promuovere iniziative culturali e realizzare nuovi servizi, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dell’intera collettività.

E non per ultimo questa particolare tipologia di bicicletta è una vera e propria rivoluzione in tema di mobilità sostenibile, in pieno accordo con la nuova Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Oltre a consentire un cambio nello stile di vita più dinamico e attivo, è anche un’innovazione “verde”, una svolta di questi tempi necessaria nelle nostre città.

Per tutti coloro che ancora non hanno mai varcato la soglia della biblioteca, sarà anche l'occasione per iscriversi e prendere in prestito un libro e avviarsi così – si spera – a frequentare la nuova grande biblioteca della Comunità Montana della Valchiavenna, per scoprirne tutte le opportunità.