Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Federico Fellini, la Biblioteca Rajna di Sondrio organizza per venerdì 22 maggio 2020, alle ore 18.00, la conferenza “Fellini e il sogno”, a cura di Mino Manni, attore e regista (in diretta facebook alla pagina Biblioteca Rajna Sondrio).
Attraverso il primo incontro con Marcello Mastroianni e la storia di come sono nati due film entrati di diritto nell’empireo del cinema mondiale (La dolce vita e Otto e mezzo), Mino Manni ripercorrerà alcune fasi salienti della carriera di Federico Fellini, raccontando i motivi per cui il suo cinema è ancora oggi considerato così attuale, straordinario, poetico, e le ragioni per cui si è distaccato cosi tanto dalla cinematografia di tutto il mondo percorrendo strade mai intraprese prima da nessun cineasta e avvicinandosi in modo unico e visionario alle immagini del nostro inconscio e dei nostri sogni.
Mino Manni, in 30 anni di carriera lavora con i più grandi registi di teatro e di cinema, tra cui Massimo Castri, Giancarlo Cobelli, Alvaro Piccardi, Antonio Calenda, Glauco Mauri, Alessandro D’Alatri, Dario Argento e Marco Bellocchio.
Nel 2017 vince il premio Franco Enriquez per lo spettacolo “Cleopatras”, di cui cura la regia.
Dal 2013, in collaborazione con Teatri Possibili e successivamente con il CTA – Centro Teatro Attivo - di Milano, inaugura una serie di laboratori sui grandi registi del cinema italiano e internazionale (da Stanley Kubrick a Woody Allen, da Bernardo Bertolucci a Federico Fellini), girando come saggio finale dei veri e propri cortometraggi con gli allievi dei corsi.
Fino a due mesi fa era in scena con “L’idiota” di F. Dostoevskij, una produzione di Demoni/teatro Out/Off.
Biblioteca Rajna di Sondrio
Facebook: Biblioteca Rajna Sondrio