Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Come ultimo appuntamento del ciclo Autunno in poesia nell’anno di Dante, la Biblioteca Rajna di Sondrio, organizza la conferenza “Montale e la nostra idea di poesia”, a cura del Prof. Alberto Casadei, che si tiene online, venerdì 19 novembre 2021, alle 17.30.
Eugenio Montale è tuttora considerato il punto di riferimento fondamentale nella poesia italiana del Novecento. Quali sono i motivi di questa duratura fortuna? E quali sono i testi montaliani che hanno avuto maggior risonanza, sia fra il pubblico e la critica, sia fra i poeti successivi? Alberto Casadei proporrà un percorso che, partendo da alcuni componimenti celeberrimi degli “Ossi di seppia” e delle “Occasioni” arriverà a toccare l'ultima produzione di Montale, meno nota ma non priva di aspetti importanti e da scoprire.
Alberto Casadei insegna Letteratura italiana all’Università di Pisa. Si è occupato di testi dal Tre al Cinquecento (Dante, Ariosto, Machiavelli, ecc.), nonché di poesia e narrativa contemporanee, anche in una prospettiva comparatistica e teorica. Ha pubblicato su numerose riviste scientifiche italiane e straniere, e ha tenuto conferenze in molte sedi internazionali, come Berlino-Potsdam, Bruxelles, Losanna, Madrid, Monaco di Baviera, New York, Parigi, Princeton, ecc. Fra i suoi ultimi studi: Biologia della letteratura. Corpo, stile, storia (Il Saggiatore 2018), Dante: altri accertamenti e punti critici (F. Angeli 2019), Dante. Storia avventurosa della “Divina commedia” dalla selva oscura alla realtà aumentata (Il Saggiatore 2020).
La conferenza si svolge online, su prenotazione con email a:
entro le 12.00 del 19 novembre, fino ad esaurimento dei posti.
Biblioteca Rajna Sondrio
Via IV Novembre, 20, Sondrio
Tel. 0342 526273 - email biblioteca@comune.sondrio.it