Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Per il ciclo Autunno in poesia nell’anno di Dante, la Biblioteca Rajna di Sondrio, organizza, nel bicentenario della morte del poeta, la conferenza “Il riso amaro di Carlo Porta”, a cura del Prof. Mauro Novelli, che si tiene online, venerdì 5 novembre 2021, alle 17.30.
A duecento anni dalla scomparsa, è tempo di ricordare la figura e l’opera di Carlo Porta. Come scrisse Carlo Cattaneo, i versi dialettali di Porta illuminano la Milano napoleonica e austriaca con la nitida luce di un pittore fiammingo. Case, strade, botteghe, teatri, chiese, osterie sono il fondale sul quale si alternano i suoi personaggi – servi, ciabattini, frati, prostitute, “damazze” – ora sferzati dalla satira, ora osservati con un sorriso dolente e comprensivo.
Mauro Novelli insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università Statale di Milano, dove coordina il Master in Editoria. Specialista di poesia e narrativa dell’Otto-Novecento, fa parte del Direttivo del Centro Nazionale Studi Manzoniani. Fra i suoi libri ricordiamo La finestra di Leopardi (Feltrinelli), viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani, e la monografia dedicata a Carlo Porta, Divora il tuo cuore, Milano (il Saggiatore). Presiede il Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della morte di Carlo Porta (1821-2021), istituito dal Ministero della Cultura.
L’iniziativa si svolge online, su prenotazione con email a:
entro le 12.00 del 5 novembre, fino ad esaurimento dei posti.
La successiva conferenza di Autunno in poesia, su Eugenio Montale, a cura del Prof. Alberto Casadei, si terrà venerdì 19 novembre, sempre alle 17.30.
Biblioteca Rajna Sondrio
Via IV Novembre, 20, Sondrio
Tel. 0342 526273 - email biblioteca@comune.sondrio.it