Trovati 17733 documenti.

Mostra parametri
Il corvo della notte
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rundberg, Johan <1973->

Il corvo della notte / Johan Rundberg ; traduzione di Francesca Sophie Giona

Milano : Rizzoli, 2023

Abstract: Stoccolma, 1880. In una notte gelida e silenziosa, un ragazzino bussa al portone dell'orfanotrofio pubblico. Tra le braccia stringe un fagotto che dice di aver strappato all'Angelo Nero. Avvoltolata in quella stoffa riposa una neonata che il ragazzo affida a Mika, una bambina di undici anni che vive nella struttura prendendosi cura dei piccoli orfani. Per guadagnare qualche soldo in più, Mika lavora anche alla Cappella, un pub nelle vicinanze. Ed è proprio lì che una sera sente due poliziotti parlare del loro ultimo caso: un uomo rinvenuto in fin di vita che, prima di esalare l'ultimo respiro, ha confessato il nome del suo omicida, il Corvo della Notte, un assassino che in passato aveva terrorizzato Stoccolma, ma che poi era stato catturato e giustiziato. Come è possibile che ora il suo nome sia ricomparso? Ci sarà qualche legame tra lui e l'Angelo Nero? Mika viene coinvolta nell'indagine. E mentre tra lei e l'agente di polizia Valdemar Hoff nascerà un'amicizia speciale, una catena di eventi la metterà in un pericolo più grande di quanto abbia mai potuto immaginare.

La casetta piccola piccola
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Escoffier, Michaël <1970-> - Perrin, Clotilde <1977->

La casetta piccola piccola / Michael Escoffier, Clotilde Perrin

Milano : L'Ippocampo, 2023

Abstract: Arsenio e Bartolomeo sono due fratelli inseparabili e dispettosi che si sentono i padroni assoluti del bosco e non si curano di ciò che li circonda: amano rotolarsi tra i fiori selvatici, costruire trappole per i conigli e fare a gara a chi calpesta più lombrichi… Dopotutto, chi mai potrebbe sfidare due orsi? Ma la foresta in cui sono cresciuti ha più di una sorpresa in serbo per loro…

Il canto del bosco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Almond, David <1951->

Il canto del bosco / David Almond ; traduzione dall'inglese di Giorgia Posante nell'ambito del progetto di formazione A bottega di Salani Editore e la Civica scuola interpreti e traduttori Altiero Spinelli ; supervisione di Giuseppe Iacobaci

Milano : Salani, 2023

Abstract: Si sentiva un fantasma. Si è svegliata di notte. Cos'era quella musica? La giovane Sylvia Carr non è mai stata così lontana da tutto. Sua madre l'ha portata in questo villaggio, in questo luogo di silenzio e di foresta oscura e infinita, mentre lei desidera ardentemente la città, le luci brillanti, i suoi amici, o anche solo che il telefono abbia campo. A tarda notte sente quella strana musica, un perturbante brano inquieto e ipnotico. È Gabriel, un bellissimo ragazzo problematico e misterioso, che suona. Gabriel usa il più strano dei flauti, un osso cavo. Suonalo abbastanza bene, dice, e oltrepassi il confine tra vivi e morti. Sylvia sa che lo seguirà nelle profondità del bosco. Ma troveranno mai la loro via d'uscita?

Murdo e il mistero del postino fantasma
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cousseau, Alex <1974->

Murdo e il mistero del postino fantasma / [Alex Cousseau, Éva Offredo]

Milano : L'Ippocampo, 2023

Abstract: Murdo è un irresistibile yeti che vive sulle montagne dell’Himalaya, circondato dai suoi amici ragni, marmotte, libellule, yak… Un giorno decide di procurarsi una buca delle lettere e comincia a scrivere un po’ a tutti: ai suoi amici, ovviamente, ma anche al sole, alla luna, al silenzio, al vento… Gli capita anche di scrivere a sé stesso. Ed ecco che un misterioso postino si mette a distribuire le lettere di Murdo ai vari destinatari, e questi gli rispondono! Chi sarà costui? Scatta un’appassionante indagine, che ogni lettore bambino svolgerà insieme a Murdo. In un sottile gioco fra immagini e testo, lo scherzoso tratto di Éva Offredo accompagna la poesia e lo humour di Alex Cousseau.

Ora di nanna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Skomsvold, Kjersti A. - Johnsen, Mari Kanstad <1981->

Ora di nanna / Kjersti Annesdatter Skomsvold & Mari Kanstad Johnsen ; traduzione di Lucia Barni

Roma : Beisler, 2023

Abstract: Tutti devono dormire, anche gli animali. E siccome il piccolo Bo non vuol saperne di prepararsi per la nanna, la mamma inventa una storia fantastica. E mentre racconta delle lontre marine che in mare dormono tenendosi per mano, del pappagallo che dorme su una zampa sola, e del rondone che solcando i cieli da la buonanotte al mondo, il piccolo Bo, incantato, finisce da bravo la sua cena, fa il bagno nella vasca e si lava per bene i dentini. Finché si infila sotto le lenzuola e finalmente si addormenta.

Vieni con me
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Faas, Linde <1985->

Vieni con me / Linde Faas

Firenze : Clichy, 2023

Abstract: Una bambina entra nella camera da letto di un bambino portando con sé un palloncino, fogli da disegno e matite. Ma che cos’ha il bambino? Si è appena svegliato? È stanco? È malato? Puoi inventare tu la storia di questo silent book. Lascia che sia la tua immaginazione a guidarti mentre i due bambini fanno il giro del mondo – grazie al grande palloncino che è diventato quasi una mongolfiera e alla fantasia che scaturisce dalle loro matite – i loro disegni li condurranno in paesaggi tropicali e scenari invernali, in mondi sottomarini e in giungle di un verde scintillante, fino al momento di tornare a casa, quando scopriamo che la fantasia ha un potere infinito… Un’ode all’immaginazione e un omaggio all’illustrazione, un albo capace di ispirare innumerevoli storie!

Il giorno in cui la talpa (quasi) vinse la lotteria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bracharz, Kurt <1947-2020>

Il giorno in cui la talpa (quasi) vinse la lotteria / una storia di Kurt Bracharz ; con le illustrazioni di Tatjana Hauptmann ; traduzione dal tedesco di Valentina Freschi

Lupoguido, 2023

Abstract: Questa è una storia d’amicizia tra la talpa, il maiale e gli animali del bosco e di una misteriosa e rocambolesca vincita alla lotteria. Ma è anche la storia di un inganno mal congegnato, di una montagna di lombrichi in barattolo, di parole che si sanno scrivere ma non leggere, di grugni che sembrano prese elettriche e di occhiali che si dovrebbero proprio indossare…

Aspetta....
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Chic, Suzy <1973-> - Touvay, Monique <illustratrice>

Aspetta.... / testo Suzy Chic ; illusztrazioni Monique Touvay ; traduzione Gioia Sartori

Milano : Terre di mezzo, 2022

Abstract: C’è un fiore pronto per essere colto. Ma se aspetti, diventerà un frutto. C’è un frutto pronto per essere mangiato. Ma se aspetti, potrebbe accadere un piccolo miracolo.

L'Investigatto. La finestra sul porcile
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baccalario, Pierdomenico <1974->

L'Investigatto. La finestra sul porcile / Pierdomenico Baccalario ; illustrazioni di Alessandro Parodi

Milano : HarperCollins, 2023

Abstract: L’Investigatto si è concesso una breve vacanza in montagna, ma la camera con finestra vista lago che aveva prenotato non è disponibile, e gli tocca stare sul retro. La sua finestra dà sulla corte di una famiglia di allegri cinghiali, che hanno un’attività di Guide e di Trekking. Di giorno Investigatto va in barca sul lago a pescare e si rilassa. Ben presto scopre che sul lago corre la frontiera e c’è un forte contrabbando di denaro sporco, che viene ripulito portandolo nelle banche dall’altra parte. Il traffico viene gestito dai membri della famiglia Lucci, che però, quando vengono presi, non parlano. Muti come un pesce. E nessuno riesce a capire dove nascondono il denaro sporco, né come fanno a portarlo dall’altra parte. Ci riuscirà Investigatto? Ma soprattutto, riuscirà a godersi il suo terrazzino per qualche giorno senza lavorare?

La verità sul caso Hansel e Gretel
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barbaglia, Alessandro <1980->

La verità sul caso Hansel e Gretel / Alessandro Barbaglia

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Anna e Otto sono gemelli, ma sono nati in due giorni, mesi e anni diversi. Abitano in un paesino di montagna dove non succede mai niente, Lagna si chiama, e infatti... C'è una sola strada, e internet non prende. Però, anche se nessuno lo sa, a Lagna si fa la focaccia dolce ai mirtilli più buona del mondo. E ogni giorno, sotto la grande quercia all'inizio del bosco, nonno Omar racconta storie fantastiche, che sanno fare magie: mentre le ascolti diventano vere. Ma un giorno tutto questo finisce: nonno Omar viene portato in una casa di riposo. Non sta bene, dicono: non riesce a distinguere le storie dalla realtà. Sostiene di conoscere la verità sul caso Hansel e Gretel, perché in ogni storia c'è una verità da scoprire. E così Anna e Otto iniziano a indagare. Se riusciranno a dimostrare che il nonno ha ragione, potranno farlo tornare a casa... Ma le fiabe sono il regno di tutte le ipotesi, ed entrarci potrebbe essere pericoloso. Come si esce da una fiaba, se non si distingue più dalla realtà?

La sorellina della baby-sitter. Karen e la strega
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Farina, Katy <fumettista e illustratrice>

La sorellina della baby-sitter. Karen e la strega / Ann M. Martin ; un graphic novel di Katy Farina ; con i colori di Braden Lamb

Il Castoro, 2023

Abstract: Karen Brewer è la sorellina acquisita di Kristy Thomas, fondatrice del celebre Club delle Baby-sitter. Karen ha sei anni e una sfrenata fantasia. Ed è per questo che è convinta che la sua vicina di casa, la signora Porter, sia una strega di nome Mortilia Destino. In fondo, ha un gatto nero, lunghi vestiti e capelli grigi e selvaggi: proprio come una strega! Quando Karen scopre che la signora Porter sta organizzando un incontro a casa sua, è sicura che stia per riunire una congrega di streghe. Cosa starà tramando Mortilia Destino? E Karen sarà abbastanza coraggiosa da affrontarla?

Il riposino no!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Grabenstein, Chris <1955->

Il riposino no! / Chris Grabenstein ; illustrazioni di Leo Espinosa ; traduzione di Giusy Scarfone

Il Castoro, 2023 (stampa 2022)

Abstract: È l'ora del riposino ma Arianna non vuole saperne! Così, per farla addormentare, il papà la porta al parco per una passeggiata. Il parco è pieno di gente, e tutti pensano che un riposino sia un'ottima idea. Se Arianna non vuole, lo faranno volentieri loro al suo posto. E così, uno dopo l'altro, tutti si addormentano... tutti, tranne Arianna. Ma quando finalmente è pronta per dormire, oh no, tutti i riposini sono già stati presi! C'è qualcuno che ha un riposino in più?

Mucca Moka e il dolce di castagne
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Traini, Agostino <1961->

Mucca Moka e il dolce di castagne / Agostino Traini

Emme, 2023

Abstract: «La mucca Moka vuole preparare un dolce speciale. "È tempo di castagne", dice uno scoiattolo. "Allora farò il Montebianco", decide Moka. Moka va nel bosco dei castagni. Quante castagne!»

Il mitico nonno di Camilla
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Albertazzi, Ferdinando <giornalista e scrittore>

Il mitico nonno di Camilla / Ferdinando Albertazzi ; illustrazioni di Letizia Rizzo

Milano : Il Battello a vapore, 2023

Abstract: Che tipo, il nonno di Camilla! Gira il mondo a prendersi cura della natura, e le poche volte che va a trovare la nipotina quasi non spiccica parola. Camilla è un po' arrabbiata con lui, ma a poco a poco scoprirà che in realtà è un Nonno Wow!

I germogli del signor Gufo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Passeri, Guendalina <1987->

I germogli del signor Gufo / Guendalina Passeri

Villa d'Agri : Lavieri, 2023

Abstract: Martedì ho fatto tardi a scuola perchè mi sono fermato a parlare con lui. Volevo capire cosa fossero quei germogli a forma di globo, delicati e cangianti, con cui vedo andare via, di tanto in tanto, i suoi clienti. Ho scoperto che è un tipo simpatico, il signor Gufo. Ha detto che per uno a cui spuntano dei rami in testa non c’era altro mestiere. Vendere sogni non è da tutti e il signor Gufo lo fa con passione. Sa come confezionarli: a ognuno il suo. Ma per chi lo riceve non è poi tanto semplice. Quel germoglio di sogno va ancora coltivato fino a quando non sarà pronto a realizzars

Magda e i mille colori del giorno
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Magda e i mille colori del giorno / testi di Anne Sibran ; illustrazioni di Émilie Angebault

Milano : L'Ippocampo, 2023

Abstract: La piccola talpa Magda vive felicemente nel mondo di sotto e lavora nel suo studio d'artista. Tuttavia, sente sempre che le manca qualcosa... Un giorno la farfalla decide di portarla con sé nel mondo di sopra, facendole scoprire tante nuove meraviglie.

Canto per una casa ritrovata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Blackall, Sophie <1970->

Canto per una casa ritrovata / Sophie Blackall ; traduzione di Chiara Carminati

Milano : Terre di mezzo, 2023

Abstract: C’è una casa di campagna, piena di voci e canzoni, di pianti e risate. Grandi e piccoli si aiutano, lavorano, giocano insieme. Ma i bimbi crescono, i tempi cambiano, e la fattoria cade nel silenzio, invasa da foglie, fango, animali. Finché, dopo tanti anni, qualcuno non se ne innamora di nuovo...

Lupo pera cotta e i tre porcellini
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Campello, Giuditta <1987->

Lupo pera cotta e i tre porcellini / Giuditta Campello ; illustrazioni di Fabiano Fiorin

Emme, 2023

Abstract: Il lupo stamattina si è svegliato con l’idea di fare una festa. Ma non fatevi ingannare, la festa del lupo sarà una trappola. Per chi? Per i tre porcellini, è ovvio…

Lasagne per tutti!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Campello, Giuditta <1987->

Lasagne per tutti! / Giuditta Campello ; illustrazioni di Raffaella Bolaffio

Emme, 2023

Abstract: «Io esco a giocare!» dice Marta Marmotta. «Va bene, ma torna per l’ora di cena» raccomanda Mamma Marmotta. Marta Marmotta esce, gioca, corre, salta...

La bottiglia dei desideri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Wormell, Chris <1955->

La bottiglia dei desideri / Chris Wormell ; traduzione di Eleonora Dorenti

Milano : Rizzoli, 2023

Abstract: Se avessi dieci anni e mezzo, la tua nave affondasse e finissi su un'isola minuscola, completamente solo, potresti credere di essere davvero sfortunato. Soprattutto se tra la sabbia trovassi un teschio umano. Così infatti pensa Jack, a cui accade proprio questo. Ma le sue convinzioni cominciano a cambiare quando, sullo scoglio inospitale su cui lo hanno trascinato le onde, conosce Robinson, un omone dalla lunga barba nera che è naufragato lì molto tempo prima, insieme a mobili, attrezzi, una scorta di rum e un'intera biblioteca. In compagnia di Robinson sopravvivere sembra possibile, e persino non annoiarsi: Jack impara a pescare e raccogliere uova di gabbiano, ascolta con meraviglia i rocamboleschi racconti della vita di Robinson, e inizia a leggere e scrivere. Resistere alla nostalgia di casa, però, è davvero difficile, anche se hai un amico straordinario accanto a te. Jack riuscirà mai a fare ritorno dalla sua famiglia? Quel che è certo è che l'isola nasconde molti segreti e oscuri misteri e che, prima di affrontare l'immenso oceano per tornare a casa, Jack è destinato a scoperte incredibili. Mappe del tesoro, pirati spietati, pozioni magiche, messaggi in bottiglia e mostruose creature marine... un'avventura entusiasmante e piena di colpi di scena.