Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Paese Albania
Includi: tutti i seguenti filtri
× Editore Einaudi ragazzi <casa editrice>

Trovati 1222 documenti.

Mostra parametri
Solo come un cane
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferrara, Antonio <1957->

Solo come un cane / Antonio Ferrara

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Isidoro è rinchiuso in un carcere minorile perché ha accoltellato uno che ci provava con la sua ragazza. Divide la cella con Alfio, che invece ha sfregiato la propria fidanzata per gelosia. Un giorno il direttore del carcere offre a Isidoro l’opportunità di partecipare a un corso per diventare istruttore di cani. Il ragazzo, poco convinto, accetta, e si vede affidare una belva di nome Dracula, piena di cicatrici perché era un cane da combattimento, usato per le scommesse clandestine. Il corso va avanti tra alti e bassi, un po’ come l’umore di Isidoro. Come si può stare allegri in un posto in cui mancano l’aria, il vento e il sole, in cui manca la libertà? E quali prospettive lo attenderanno, una volta uscito dal carcere? Riprenderà la cattiva strada, come Alfio, o sarà come Dracula, che grazie alle sue cure ritrova giorno dopo giorno la fiducia negli altri? Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni sulla speranza, sulla difficile battaglia della crescita e sulla ricerca del proprio posto nel mondo.

Lanterne verdi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Casali, Erika <1980->

Lanterne verdi / Erika Casali

Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Nur è in fuga dal suo Paese colpito dalla guerra, insieme alla famiglia: il padre, la madre e Kamel, il fratello neonato. Ma il viaggio verso una nuova vita e verso la pace è molto diverso da quello che era stato loro prospettato, e i quattro si ritrovano bloccati in un campo profughi vicino al confine. Un confine che si trova da qualche parte al di là di una foresta ghiacciata, che pochi osano attraversare. Per Nur le giornate si susseguono tutte uguali, tra speranze disattese, freddo, fame e gli insopportabili pianti del fratellino che troppo spesso le tocca accudire. Finché, cercando un momento di svago durante l'ennesima giornata fatta di noia, Nur lascia da solo Kamel, per poi scoprire, al suo ritorno, che qualcuno l'ha rapito. Il senso di colpa la spingerà allora a un atto di estremo coraggio: avventurarsi nella foresta, per ritrovare il fratello scomparso. Per riscattarsi. E per amore del piccolo Kamel. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni, un'avventura in una foresta ghiacciata dell'Europa dell'Est, al confine tra due mondi. Una corsa per la sopravvivenza, sempre in bilico tra la vita e la morte per superare confini e abbattere barriere. E scoprire che per salvare se stessi può essere necessario salvare qualcun altro.

Uno contro tutti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cologgi, Daniela <1964->

Uno contro tutti / Daniela Cologgi

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Manuel inizia la terza media in una nuova classe. Dalla scuola precedente l’hanno espulso per un atto di bullismo e per il suo comportamento strafottente. Ora la sua priorità è ricrearsi una reputazione, farsi ammirare e temere dai nuovi compagni. Questi, però, fin da subito lo trattano come se fosse invisibile, non sembrano interessati a lui. Allora Manuel li studia uno per uno, con l’intento di mortificarli e punirli, sfruttando i loro punti deboli. Ma l’impresa si rivela più difficile del previsto, tanto che ogni volta si ritrova, in circostanze rocambolesche, a essere lui la vittima. Comincia così a perdere fiducia in se stesso: che succede? Cos’è che non va negli altri? Oppure… è proprio Manuel che non va? Un libro che racconta con ironia e leggerezza il tema del bullismo dalla prospettiva del bullo stesso. La storia di un ragazzo fragile e aggressivo che, grazie all’intelligenza e alla collaborazione dei suoi compagni di classe, riuscirà a cambiare, scoprendo il valore dell’amicizia.

Bastardi dentro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferrara, Antonio <1957->

Bastardi dentro / Antonio Ferrara

Einaudi ragazzi, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 1
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Isidoro è rinchiuso in un carcere minorile perché ha accoltellato uno che ci provava con la sua ragazza. Divide la cella con Alfio, che invece ha sfregiato la propria fidanzata per gelosia. Un giorno il direttore del carcere offre a Isidoro l’opportunità di partecipare a un corso per diventare istruttore di cani. Il ragazzo, poco convinto, accetta, e si vede affidare una belva di nome Dracula, piena di cicatrici perché era un cane da combattimento, usato per le scommesse clandestine. Il corso va avanti tra alti e bassi, un po’ come l’umore di Isidoro. Come si può stare allegri in un posto in cui mancano l’aria, il vento e il sole, in cui manca la libertà? E quali prospettive lo attenderanno, una volta uscito dal carcere? Riprenderà la cattiva strada, come Alfio, o sarà come Dracula, che grazie alle sue cure ritrova giorno dopo giorno la fiducia negli altri?

Exodus
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bortolotti, Nicoletta <1967->

Exodus / Nicoletta Bortolotti

Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Un romanzo, ispirato a una storia vera, che racconta alle giovani generazioni la tragedia dei sopravvissuti alla Shoah e l’epica traversata sull’Exodus verso la Terra Promessa. L’11 luglio 1947 Ariel e Daniel, orfani sopravvissuti ai campi di sterminio, s’imbarcano con Ben, la madre incinta e Milly, un’anziana insegnante con un cane ma senza cognome, insieme a oltre 4500 profughi ebrei, senza più casa, famiglia e lacrime. L’Exodus è un vecchio piroscafo capitanato da Yossi Hamburger «Harel» ed è diretto verso la Terra Promessa. Ma a poche miglia dalla costa la nave viene attaccata in un piratesco arrembaggio proprio da coloro che hanno combattuto i nazisti: gli inglesi. Daniel, Ariel e tutti gli altri passeggeri resistono, ma non appena gli inglesi cominciano a sparare, il capitano non può far altro che arrendersi. Sarà la fine di ogni speranza?

I promessi sposi raccontati da Lucia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Strada, Annalisa <1969-> - Re, Gianna <traduttrice>

I promessi sposi raccontati da Lucia / Annalisa Strada, Gianna Re

Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: "I promessi sposi" raccontati da un punto di vista nuovo: quello di Lucia, giovane donna che si batte per i propri ideali. Un omaggio alla prima, straordinaria, eroina del romanzo italiano. Lucia Mondella è stata spesso considerata un personaggio umile e passivo, ma in realtà è il fulcro de "I promessi sposi", è lei a mettersi in relazione con tutti i personaggi, nessuno escluso. Non solo: imparando a conoscerla bene, si scopre una giovane donna che si batte per le proprie convinzioni, un esempio di grande forza e profonda umanità. In questa versione del capolavoro manzoniano, fedele all'opera originale, è Lucia a raccontare in prima persona, narrando così le vicende da un altro punto di vista, il suo.

Perché il clima sta cambiando?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tozzi, Mario <1959->

Perché il clima sta cambiando? / Mario Tozzi

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Perché il clima cambia? È vero che siamo entrati nell’età del fuoco a causa del cambiamento climatico? Si può fare qualcosa contro i mutamenti in atto? Mario Tozzi, avvalendosi di dati, misurazioni e comprovati studi scientifici, tocca un argomento cruciale, l’argomento più caldo degli ultimi anni: il cambiamento climatico e l’attenzione che tutti noi dobbiamo riporre nella cura e nel rispetto della natura e dell’ecosistema del nostro pianeta. E tenta di rispondere alla domanda delle domande: di chi è la colpa? Forse del Sole? O degli elementi naturali? O magari dell’uomo? Gli errori del passato, la situazione attuale, il consumo responsabile e le prospettive per il futuro sono i temi trattati con grande autorevolezza dall’autore, per permettere ai più giovani di essere coscienti dei problemi del presente e prendere decisioni ancor più consapevoli per il futuro. Un libro per bambini dagli 11 anni, per permettere ai giovani di approfondire uno dei temi verso cui le nuove generazioni sono maggiormente sensibili. Un saggio interessante e dinamico per parlare di mutamenti climatici, del rapporto tra esseri umani e natura e del futuro del nostro pianeta. Età di lettura: da 11 anni.

#Siamo la vostra voce
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Puricelli Guerra, Elisa <scrittrice e traduttrice>

#Siamo la vostra voce / Elisa Puricelli Guerra

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Feriel è nata in Italia, i suoi nonni sono emigrati dall’Iran nel 1979, quando nel Paese è scoppiata una rivoluzione che ha instaurato la repubblica islamica. A quattordici anni si ritrova catapultata per la prima volta a Teheran, in un momento storico per l’Iran. Muore una giovane donna, Mahsa Amini, mentre è in custodia della polizia morale perché qualche ciocca di capelli le spunta dal velo, obbligatorio per legge. Le donne di tutto il Paese si ribellano per rovesciare un regime che le vorrebbe invisibili. Feriel e i cugini Bita e Firuz si uniscono a loro, insieme al resto della popolazione. A dispetto della feroce repressione del regime, i tre ragazzi trovano un modo clandestino per fare arrivare al mondo le voci e le battaglie del popolo iraniano, e non si arrenderanno fino a un ultimo, decisivo atto di ribellione.

SOS acqua
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rossi, Sergio <1970->

SOS acqua / Sergio Rossi

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Insieme all’aria, tutti sappiamo che l’acqua è il bene più prezioso sul nostro pianeta, perché senza acqua non ci sarebbe la vita. Sappiamo anche che il ciclo dell’acqua fa in modo che la quantità totale di questa fondamentale risorsa rimanga sempre invariata; ma ignoriamo, e spesso le nostre azioni lo dimostrano, che la maggior parte dell’acqua sul nostro pianeta non è potabile, e che quella che possiamo usare per la nostra esistenza si riduce di giorno in giorno, perché sta diminuendo nelle fonti che sfruttiamo, come fiumi e falde sotterranee, per riapparire in altre forme che non possiamo utilizzare, come gli oceani. Quella che si sta verificando, insomma, è una vera e propria "emergenza acqua" che richiede una nuova consapevolezza da parte di tutti, per porre rimedio ai rischi che potrebbe portare in un futuro neanche troppo lontano. Un libro di saggistica per bambini e ragazzi dagli 11 anni. Un approfondimento sui temi dei cambiamenti climatici, del rapporto tra esseri umani e natura e del futuro del nostro pianeta. Un libro che spiega perché l’acqua ha un ruolo centrale in tutti i settori della società e perché è indispensabile fermare il suo sfruttamento intensivo. Età di lettura: da 11 anni.

Strega
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hawkins, Finbar

Strega / Finbar Hawkins ; [illustrazioni degli interni Finbar Hawkins]

Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Evey ha visto morire sua madre per mano dei cacciatori di streghe. Una crudeltà insensata: sua madre era una strega buona, non aveva mai fatto del male a nessuno. Spietati, i cacciatori di streghe vogliono uccidere anche lei e sua sorella. Braccata in un mondo duro e ingiusto, tormentata dall'ossessione per la vendetta e dai sensi di colpa, Evey si dibatterà tra luce e tenebra, aggrappandosi all'unica cosa che la potrà veramente guidare al di là di ogni pericolo, al sicuro da ogni male: l'amore. Una storia lirica, spettrale eppure luminosa che parla di riscatto, di solidarietà femminile e tradimento, di autodeterminazione e legami familiari.

Gino Strada
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Esposito La Rossa, Rosario <1988->

Gino Strada : medico in prima linea / Rosario Esposito La Rossa

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Un uomo, un medico, un attivista straordinario che si è sempre messo in gioco. La voce più forte che parla di lui è quella del bene che ha fatto in tutto il mondo. Gino Strada non si è accontentato di essere un medico, di salvare vite. Ha portato il suo impegno in tutto il mondo, soccorrendo le vittime della guerra nei Paesi martoriati da conflitti di ogni tipo. Ha fondato Emergency, una ONG ONLUS riconosciuta che dal 1994 ha curato più di centoventi milioni di persone, in pratica una vita salvata ogni minuto che passa. Ma come raccontare questo personaggio immenso? Con grande passione e ammirazione Rosario Esposito La Rossa immagina una serie di cartoline inviate a Gino Strada da persone che l’hanno incontrato e conosciuto e gli sono riconoscenti per ciò che ha realizzato. Cartoline da ogni parte del mondo, che testimoniano il grande impegno e la profonda umanità che il fondatore di Emergency ha sempre dimostrato nei confronti dei più bisognosi, per portare la vita e la speranza dove c’erano solo macerie.

La ciurma di Capitan Quinto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bordiglioni, Stefano <1955->

La ciurma di Capitan Quinto : diario di bordo di una classe quinta / Stefano Bordiglioni ; illustrazioni di Stefano Tambellini

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023

Abstract: Il Capitano e la sua nave continuano a veleggiare. Quest'anno i bambini della quinta B dovranno affrontare venti di meraviglie e un mare di idee molto agitato. Se avrete il coraggio di seguirli sulle rotte tracciate da Capitan Quinto, incontrerete un pesce soldato, sardine in rivolta e mondi interi racchiusi all'interno di un quadrato di venti centimetri di lato. Affronterete analisi illogiche, binomi fantastici e scoprirete che due più due fa cinque. A proposito, sapete che fine abbia fatto Vincenzo?

Un bambino, una gatta e un cane
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Petrosino, Angelo <1949->

Un bambino, una gatta e un cane / Angelo Petrosino ; illustrazioni di Sara Not

Einaudi ragazzi, 2022

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 1
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Non è facile la vita per un bambino solo, una gatta randagia e un cane rapito e abbandonato. Ma stando insieme, e unendo le loro forze, possono formare una squadra capace di superare pericoli e ostacoli senza paura.

Respiro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferrara, Antonio <1957->

Respiro / Antonio Ferrara

Einaudi ragazzi, 2022

Abstract: Una storia sull'importanza di nominare e condividere le proprie emozioni, sul dialogo tra generazioni, sul coraggio di mettersi in gioco superando i luoghi comuni e sul timore del giudizio degli altri. Un libro da leggere con il fiato sospeso, come una poesia recitata in un solo respiro. È fatta di respiri. Di parole che vivono di vita nuova. Che battono al ritmo del cuore. Tullio la ama, la poesia, quasi quanto ama Silvia, la compagna di classe che ha occhi che ti frugano dentro. Ma confessarle quello che prova è davvero un'impresa...

Nocedicocco e la prova del drago
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Siegner, Ingo <1965->

Nocedicocco e la prova del drago / Ingo Siegner ; illustrazioni dell'autore ; traduzione di Sara Marcolini

Einaudi ragazzi, 2022

Abstract: Una nuova avventura per Nocedicocco, il draghetto coraggioso nato dalla fantasia di Ingo Siegner. Una storia che parla di amicizia, coraggio, crescere, difficoltà, scuola, avventura. Ogni anno un draghetto delle scuole elementari viene scelto per affrontare una prova d'esame, e questa volta tocca a Nocedicocco. Quando, però, riceve la pergamena con il compito da portare a termine, Nocedicocco non riesce a credere a quello che gli viene chiesto: rapire una principessa e sconfiggere un principe... Ma anche se per una simile impresa è ancora troppo piccolo, il draghetto si lancia all'avventura. per fortuna, gli amici Leopoldo e Oscar sono, come sempre, al suo fianco!

Xxnormal
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Strada, Annalisa <1969->

Xxnormal : stop al body shaming! / Annalisa Strada

San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2022

Abstract: Un libro per ragazzi e ragazze dai 12 anni, per imparare la bellezza della diversità e il valore del rispetto reciproco. Un insieme di racconti per affrontare con i giovani il tema del body shaming, della discriminazione e dell'emarginazione. Un libro che parla di diversità, crescita, scuola, amicizia, incontri, violenza. Il body shaming è una persecuzione subdola e una tentazione facile. Senza guardare in faccia nessuno, può colpire chiunque, dalle persone ordinarie alle star di Hollywood, passando per gli influencer più seguiti. Conoscerlo è fondamentale: potremmo esserne vittime e aver bisogno di aiuto, ma potremmo anche essere inconsapevoli persecutori. In un dialogo schietto, ricco di esempi concreti, Annalisa Strada affronta questo problema, dai risvolti sia individuali che sociali, smascherando gli stereotipi che lo alimentano, sfatando falsi miti e proponendo spunti di riflessione per giovani e adulti. Età di lettura: da 12 anni.

La luna di Kiev
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rodari, Gianni <1920-1980>

La luna di Kiev / Gianni Rodari ; illustrazioni di Beatrice Alemagna

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2022

Abstract: Una luna che offre luce a tutti quanti dal Tevere al Mar Morto, e dunque abbraccia la città di Roma così come la capitale Ucraina, Kiev. Leggere questa poesia ci ricorda che siamo tutti sotto lo stesso cielo e che l’umanità intera è unita al di là della violenza, dei valori culturali e politici. Se la luna è sempre la stessa e brilla allo stesso modo in ogni cielo e su ogni terra, così può essere e fare l’uomo: questo è l’invito di Rodari. Lo scrittore e poeta Gianni Rodari canta l’amore per la fratellanza, fa appello alla solidarietà e all'unione fra gli uomini.

Dieci piccoli gialli
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barbieri, Carlo <1946->

Dieci piccoli gialli / Carlo Barbieri ; illustrazioni di Chiara Baglioni

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2022

Abstract: Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dagli 8 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di carlo Barbieri, autore, tra gli altri, di "Dieci piccoli gialli 2", "Dieci piccoli gialli 3" e della serie "Piccoli gialli". Dimenticatevi Sherlock Holmes e fate spazio a Ciccio, il detective più quotato del momento. Grazie al suo intuito infallibile e a un occhio per i dettagli, risolve qualsiasi caso gli capiti a tiro, che siano strani furti, sparizioni sospette, scippi o soprusi. E guai a chi lo sottovaluta, perché Ciccio sa il fatto suo e da grande sarà commissario di polizia. Non ci piove! Un libro frizzante e divertente, primo di una serie, per chi ama i misteri e sa che, a volte, sono proprio i più piccoli a essere capaci di imprese fuori dall'ordinario. Età di lettura: da 8 anni.

La cura
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Battiato, Franco <1945-2021>

La cura / Franco Battiato ; illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2022

Il fuoco dentro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Parisi, Giusi <1978->

Il fuoco dentro / Giusi Parisi

Einaudi ragazzi, 2022

Abstract: Quanto può bruciare di rabbia un ragazzo che ha subito un'ingiustizia? E se quell'ingiustizia arriva addirittura dalle persone più amate, l'incendio riuscirà mai a estinguersi? Daniel ama la sua famiglia: sua madre, suo padre e sua sorella Cat, che ha bisogno delle sue cure e da cui riceve un affetto sconfinato. Da un po' di tempo, però, avverte che qualcosa è cambiato, qualcosa che mette a repentaglio la loro armonia. E quando, per puro caso, scopre che i suoi genitori sono separati in casa e che tutti, compresi la sua adorata Cat e il suo migliore amico, gliel'hanno tenuto nascosto, la delusione e la rabbia lo portano ad avvicinarsi a una banda di teppisti, ragazzi poco più grandi di lui che si divertono ad appiccare il fuoco a cose e animali. Daniel sente che quello che sta facendo è sbagliato, e le parole del senzatetto Tore, per tutti il "Gigante Buono", aprono faglie nella sua coscienza, ma in lui arde troppo forte il desiderio di vendetta. Riuscirà a riprendere il controllo di sé, prima che sia troppo tardi, prima che la "Gang del fuoco" commetta il più estremo dei gesti?