Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Arabo

Trovati 55127 documenti.

Mostra parametri
E tu dove dormi?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baruzzi, Agnese <1980->

E tu dove dormi? / Agnese Baruzzi

Milano : La coccinella, 2023

Abstract: Un tenerissimo libro per la buonanotte dei più piccini! Chi dorme nella tana sotto le radici dell'albero? Tira la linguetta e scopri... Volpina con la sua mamma! Un libro con cursori che trasformano le immagini in tutte le pagine. Età di lettura: da 2 anni.

Nella giungla
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Louwers, Tanja

Nella giungla / [disegni di Tanja Louwers ; traduzione dall'inglese di Federico Taibi]

Roma : Gallucci, 2023

Che sorpresa!

Abstract: Nella giungla ci si diverte un mondo! L’elefantino e i suoi amici giocano a nascondersi nelle pagine piene di attività. Riesci a trovarli tutti? Età di lettura: da 2 anni.

Nella fattoria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Louwers, Tanja

Nella fattoria / [disegni di Tanja Louwers ; traduzione dall'inglese di Federico Taibi]

Roma : Gallucci, 2023

Che sorpresa!

Abstract: Nella fattoria ci si diverte un mondo! L’agnellino e i suoi amici giocano a nascondersi nelle pagine piene di attività. Riesci a trovarli tutti? Età di lettura: da 2 anni.

VROOM! … fa la moto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Taplin, Sam

VROOM! … fa la moto / [illustrazioni di Ailie Busby ; testo di Sam Taplin ; traduzione di Martina Licata]

Londra : Usborne, 2023

Abstract: Che rumore fanno la moto e gli altri mezzi di trasporto? Per scoprirlo basta trascinare gli inserti mobili di questo sorprendente e coloratissimo libro con inserti mobili sonori. Età di lettura: da 6 mesi.

Gli  opposti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gli opposti : gira le pagine e trova tutte le combinazioni

La Coccinella, 2023

Abstract: Un libro interattivo per il primo apprendimento degli opposti

Grandi lampi di genio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Odifreddi, Piergiorgio <1950->

Grandi lampi di genio : storie di scienza per ragazzi illuminati : e adulti fulminati / Piergiorgio Odifreddi

Segrate : DeAgostini, 2023

Abstract: Chi è il più grande genio mai vissuto? Questa sì che è una bella domanda... senza risposta! Nel corso della storia sono state tante le menti brillanti che, grazie a lampi di genio, hanno permesso di svelare le leggi nascoste nel funzionamento del mondo (e quindi anche di noi stessi!), dandoci gli strumenti per renderlo un posto migliore in cui vivere. Che fossero filosofi, matematici o fisici, medici oppure naturalisti, o ancora biologi, chimici, astronomi, le loro scoperte, dall'invenzione dei numeri al computer, dalla costruzione del primo telescopio per osservare il cielo ai razzi per l'allunaggio, sono narrate da Piergiorgio Odifreddi in questa entusiasmante raccolta, ricca di aneddoti e curiosità, per ripercorrere le tappe fondamentali della nostra evoluzione dall'antichità fino all'era digitale. Ma ancora tantissimo resta da indagare: da qui in avanti... tocca agli scienziati di domani! Con i lampi di genio di: Talete, Pitagora, Archimede, Ipparco, Al-Khwarizmi, Gutenberg, Copernico, Galilei, Newton, Jenner, Darwin, Maxwell, Mendeleev, Ramón Y Cajal, Fratelli Lumière, Planck, Einstein, Turing, Watson E Crick, Von Braun. Età di lettura: da 11 anni.

A passeggio nel sottosuolo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hayashi, Emiri

A passeggio nel sottosuolo / [disegni di Emiri Hayashi]

Gallucci, 2023

Abstract: Una passeggiata poetica in punta di dita, alla scoperta degli animali che vivono sotto i nostri piedi...

Quello che non dicono
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gazzaniga, Riccardo <1976->

Quello che non dicono : storie di animali che ci insegnano a essere umani / Riccardo Gazzaniga ; illustrazioni di Alessandro Baronciani

Rizzoli, 2023

Abstract: David Barbagrigia e Jane Goodall, il leone Christian e Baba ya Simba, il delfino Winter e la dottoressa C: sono animali e uomini le cui vite si sono intrecciate, tessendo storie di amicizia, di anticonformismo, di solidarietà, di ricerca scientifica. Con la sua voce sensibile e appassionata, Riccardo Gazzaniga tratteggia questi e altri tredici stupefacenti racconti sui nostri compagni animali, invitandoci a vederne tutta la meraviglia e la fragilità. E lasciando a noi, come impronte da seguire, alcune immagini fondamentali del pianeta che vorremmo costruire: un mondo dove gli animali vengono amati e rispettati per come sono - estremamente diversi da noi e insieme così simili -, dove il loro ambiente è preservato con ogni cura, perché è anche il nostro ambiente, dove la loro esistenza non è in pericolo e la loro sopravvivenza è un valore.

La ballata del piccolo rimorchiatore
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Brodskij, Iosif <1940-1996>

La ballata del piccolo rimorchiatore / Iosif Broddskij ; illustrazioni di Igor’ Olejnikov ; traduzione di Serena Vitale

Adelphi, 2023

Abstract: Anteo è un piccolo rimorchiatore che vive a Pietroburgo, tra marinai, fumo di ciminiere e grandi navi da scortare. Nei pochi momenti di riposo sogna di salpare per il vasto oceano e visitare paesi meravigliosi, ma non vuole sottrarsi alla sua vita di lavoro, che accetta con gioia e coraggio – una vita che solo i delicatissimi versi di Iosif Brodskij potevano rendere tanto luminosa nella sua piccola eroicità quotidiana.

Così
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lebourg, Claire

Così / Claire Lebourg

Roma : Lapis, 2023

Abstract: Illustrazioni ad acquerello ritraggono con delicatezza l’intimità di una famiglia ed esprimono tutta la dolcezza dei sentimenti di una mamma che racconta al suo pulcino come si è sentita quando ha visto il suo primo sorriso, come lo immagina ogni volta che sono lontani, cosa prova quando lui ha un incubo e lei lo stringe a sé con la sua ala… così. Un meccanismo narrativo semplice, eppure coinvolgente e potentissimo, da cui scaturisce una sorprendente magia, che consente ai piccoli di leggere nel cuore dei genitori, e agli adulti di manifestare il loro amore ai bambini. Un libro ideale per ripercorrere le loro prime volte. Dalla venuta al mondo al primo sorriso, dalla pappa al momento della nanna, dai giochi alle passeggiate, tanti momenti di vita quotidiana in cui riconoscersi, colorando il racconto di emozione. Da consigliare o regalare a chi aspetta un bambino, ma anche da leggere insieme a fratellini e sorelline più grandi, quando arriva in casa un nuovo nato. Età di lettura: da 2 anni.

La sedia blu
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Boujon, Claude <1930-1995>

La sedia blu / Claude Boujon

Crema : Officina Babùk, 2023

Abstract: Botolo e Bruscolo sono a spasso nel deserto quando vedono qualcosa di blu all'orizzonte. È una sedia. I due amici cominciano a giocarci e la sedia diventa un rifugio, e poi una slitta, e poi una nave, e poi… E poi, un cammello noioso arriva a pontificare che una sedia è una sedia e basta: serve solo per sedersi. Per fortuna ci vuole ben altro per scoraggiare i due amici… Versione in simboli di Enza Crivelli e Sante Bandirali. Età di lettura: da 4 anni.

Una balena tra le stelle
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Davies, Nicola <1958-> - Horáček, Petr <1967->

Una balena tra le stelle / poesie di Nicola Davies ; illustrazioni di Petr Horácek

Editoriale scienza, 2023

Abstract: Ispirate dalle magnifiche illustrazioni di Petr Horáček, le quaranta poesie composte da Nicola Davies sono piccoli capolavori che celebrano le creature del nostro pianeta. Con una grande varietà di forme e stili, raccontano storie, danno vita a immagini o a conversazioni immaginarie, comunicano contenuti scientifici o semplicemente emozioni.

L'uccello Pussa via!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Donaldson, Julia <1948-> - Rayner, Catherine <1982>

L'uccello Pussa via! / Julia Donaldson, Catherine Rayner

Emme, 2023

Abstract: Ecco a voi Pussa via, un pennuto scontroso, grigio, cupo, imbronciato... e assai permaloso. Gli altri uccelli sono desiderosi di giocare e chiacchierare con lui, ma l'uccello Pussa via vuole soltanto essere lasciato in pace. Ma quando si troverà nei guai, anche lui capirà finalmente che tutti abbiamo bisogno di amici. Una storia sul potere dell'amicizia e della collaborazione, scritta da Julia Donaldson, autrice de "Il Gruffalò".

Mangerei volentieri un bambino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Donnio, Sulviane

Mangerei volentieri un bambino / Sulviane Donnio ; illustrazioni di Dorothée de Monfreid

Crema : Officina Babùk, 2023

Abstract: Ogni mattina, mamma Coccodrillo porta ad Achille delle ottime banane per la sua prima colazione, ma, un bel giorno, ad Achille viene un'idea assurda e irrealizzabile: quella di mangiare un bambino... Età di lettura: da 4 anni.

Libri magici e altre meraviglie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mellor, Amelia

Libri magici e altre meraviglie / Amelia Mellor

EL, 2023

Abstract: Se c'è una cosa che Billy Pyke sa fare meglio di chiunque altro è risolvere problemi, che si tratti della sua famiglia numerosa o dell'affollata bancarella di libri del Paddy's Market, dove lavora come apprendista dell'eccentrico signor Cole. Il mercato, cuore pulsante e chiassoso di Melbourne, è un luogo pieno di vita e meraviglie, ma è anche un covo di truffatori e loschi figuri, come l'Ombromante, un sinistro mago che conclude affari che mettono in ginocchio i clienti sprovveduti. E quando questi si spingerà troppo oltre, Billy capirà che il solo modo per fermarlo, salvando il mercato e la bancarella del signor Cole, sarà sfidarlo in una grande gara di ingegno senza esclusione di colpi. E batterlo, costi quel che costi. Un libro di narrativa per ragazzi dagli 11 anni, prequel de "La magica libreria delle meraviglie". Una storia sulla bellezza e l'incanto di un mondo pieno di libri e di avventure, perfetto per tutti gli amanti degli enigmi e dei racconti avvincenti e ricchi di mistero.

Prof per caso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Celi, Lia <1965->

Prof per caso / Lia Celi

Il Battello a vapore, 2023

Abstract: La media statale "Topo" sembra una scuola come tante, tra insegne cadenti e pavimenti di linoleum con più bolle dell'impasto della pizza. Se aggiungete un corpo docenti sull'orlo di una crisi di nervi, una dirigente strapazzata dal troppo lavoro, studenti stressati che ululano come coyote al chiaro di luna, non vi sembrerà di trovarci niente di nuovo. Eppure qualcosa di inquietante si nasconde proprio lì, tra i muri scrostati della presidenza; un algoritmo sperimentale per la digitalizzazione dell'istituto che sta creando una serie di disastri micidiali. È così che Frida De Renzis, irrequieta allieva della III D (in confronto alla quale Attila è un peluche!) e Umberto Flacovio, docente di storia incupito dalla vita, si troveranno scambiati di ruolo. Lei supplente di mezza età, lui giovane sapientone seduto in fondo alla classe. Tutto cambia, al di là o al di qua della cattedra, e i due dovranno impararlo a loro spese.

Il ragazzo che cantava con i draghi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Shepherd, Andy <scrittrice per ragazzi>

Il ragazzo che cantava con i draghi / Andy Shepherd ; illustrazioni di Sara Ogilvie ; traduzione di Manuela Salvi

Gribaudo, 2023

Abstract: Nel giardino del nonno, l'aria crepita di magia. I draghi svolazzano tra le piante di fagioli e i cespugli di lamponi. E quando alzo la testa verso le stelle e chiudo gli occhi, vedo la figura lucente e vermiglia di Scaglia che si libra nel cielo. Qui, nel giardino del nonno, sono il ragazzo che sussurra ai draghi. Il mio compito è proteggere queste creature esuberanti e misteriose... qualsiasi incognita, segreto o viaggio io debba affrontare.

Jenny Jinestra e il giardino indesiderato
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Orsi, Tea

Jenny Jinestra e il giardino indesiderato / Tea Orsi ; illustrazioni di Laura Re

Roma : Lapis, 2023

Quelli della Rodari

Abstract: Una nuova alunna è arrivata nella Seconda B: si chiama Jenny Jinestra, si è appena trasferita a Picco Pernacchia ed è una grande appassionata di piante e fiori. Adora soprattutto quelli più puzzolenti, spaventosi e carnivori! Insieme all’inseparabile lumaca Lentina, Jenny guiderà i suoi nuovi compagni in un’impresa (quasi) impossibile: salvare il lussureggiante giardino di una villa dalle grinfie di Von Ginepren, il barone disposto a tutto pur di distruggerlo e costruire al suo posto un grande labirinto di cemento. Con l’aiuto di Mister Tauro e della maestra Torchio, i bambini tenteranno di arrivare in tempo per salvare le piantine in pericolo ma… come convinceranno il preside Mariotti a portarle nel giardino della scuola? Età di lettura: da 7 anni.

La maledizione del ragno
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hardinge, Frances <1973->

La maledizione del ragno / Frances Hardinge ; traduzione di Giuseppe Iacobaci e Anna Maria Biavasco

Mondadori, 2023

Abstract: Se volete recarvi nelle terre di Raddith, non fatevi cogliere impreparati: portate con voi una zanzariera e una coperta calda. E se da lì vi inoltrerete nelle foreste acquitrinose velate di ragnatele, i Meandri, indossate stivali robusti e munitevi di coraggio e ingegno. Alcuni abitanti di Raddith, quelli posseduti dal seme dell'odio donato loro da piccoli ragni, sono capaci di scagliare maledizioni contro i loro nemici. Perciò cercate di non farvi odiare da nessuno. Le maledizioni sono infatti capaci di rubare l'anima delle persone, di trasformarle in nuvole, api, uccelli. E solo un ragazzino, Kellen, è in grado di scioglierle. L'ha fatto per la sua migliore amica, Nettle, e lo farà per chiunque gli chiederà aiuto. Ma ora anche lui è stato maledetto, e una banda criminale di nome Salvezza sta radunando intorno a sé i maledicenti per usarli a scopo offensivo e stabilire un nuovo ordine. Se Kellen non riuscirà a liberarsi, niente potrà più essere salvato...

Quando Lana è caduta in una fiaba
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Miller, Ben <1966->

Quando Lana è caduta in una fiaba / Ben Miller ; traduzione di Adria Tissoni ; [illustrazioni di Andrea Alba Benelle]

Garzanti, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il giorno in cui Lana cade in una fiaba è un giorno normale. O quasi. Quella mattina, al risveglio, ha scoperto che nella notte è apparso dal nulla un bizzarro supermercato, di nome «Grimm». Lì, uno strano vecchietto con la testa pelata le regala un libro di fiabe che Lana inizia a sfogliare con avidità: La bella addormentata nel bosco, Hänsel e Gretel... Non vede l'ora di leggerle tutte! Perché lei ama le storie. Soprattutto quelle che si divertiva a inscenare nei pomeriggi di vacanza con suo fratello maggiore, Harrison, fingendosi pirati o cavalieri. Ma poi Harrison ha deciso di essere troppo grande per giocare e Lana ha cominciato a sentirsi sola. Fino a quel giorno speciale. Perché, nel reparto di dolci e caramelle di «Grimm», si nasconde un portale per il mondo delle fiabe. Non sono fiabe allegre, però. Sono oscure e pericolose e i personaggi hanno bisogno di aiuto per salvarsi dalle grinfie di una strega cattiva. Una missione all'apparenza impossibile. Ma Lana è decisa a fare del suo meglio per rimettere le cose a posto e convincere Harrison che senza immaginazione la vita è una vera noia!