Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Trovati 53514 documenti.
Trento : Erickson, 2023
I classici con la CAA
Abstract: Per gli amanti dell’avventura, Il libro della giungla di Rudyard Kipling è un’opera imperdibile e affascinante. Il cucciolo d’uomo Mowgli, la famiglia dei lupi, Baloo, Baghera, Kaa e la terribile tigre Shere Khan sono conosciuti in tutto il mondo. La storia è proposta in versione inbook, ovvero in un libro illustrato e basato sul testo della collana I Classici facili, integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Un classico che diventa patrimonio di tutti i bambini e le bambine, da ascoltare anche come audiolibro. Età di lettura: da 6 anni.
Milano : Topipittori, 2023
Abstract: La cosa nera è la storia di un'amicizia tra una bambina e uno strano essere fatto di buio dai grandi occhi scuri. Lui non parla, ma si fa capire benissimo, ed è invisibile a tutti fuorché a lei. Giorno dopo giorno, il timore lascia spazio alla fiducia e la bambina si farà condurre dalla creatura in un posto segreto, dove insieme si daranno alla pazza gioia.
Scherzi d'autunno / Alessandro Montagnana
San Dorligo della Valle : Emme, 2023
Abstract: Un’insolita raffica di vento porta con sé non solo i primi segni dell’autunno, ma anche tante variopinte e svolazzanti… mutande! Che uso ne faranno gli animali del bosco?
Pupa / Andreja Peklar ; traduzione di Patrizia Raveggi
Il Leone verde piccoli, 2023
Abstract: La piccola Pupa riceve una lettera, prende congedo dalle sorelline e parte. Nel corso del viaggio, eccitante e a tratti pericoloso, fa nuovi incontri e vive nuove sensazioni. È spinta dalla curiosità, ma deve anche superare tanti dubbi e paure. Alla fine, andrà tutto come deve andare? Il racconto della miracolosa trasformazione del bruco in farfalla, che è al tempo stesso il percorso di crescita in ogni essere vivente.
I miei primi esperimenti con Bebo e Bice / Tecnoscienza ; [illustrazioni Francesco Zito]
Editoriale scienza, 2023
Abstract: Giochiamo a fare gli scienziati con Bebo e Bice. Tante avventure colorate e divertenti per scoprire il mondo attraverso esperimenti semplici e immediati. Bebo, un verme rosa, e Bice, una pulce blu, sono due inseparabili amici che si interrogano sul mondo proprio come fanno gli scienziati. Colorare una zucca, lanciare un remo, ricostruire un ponte, creare una bolla di sapone: spinti dalla curiosità e dall'ingegno i due simpatici compagni d'avventura sapranno superare piccole prove e rispondere a tanti perché. Questo primissimo libro di esperimenti, da fare in piena sicurezza con materiali che si trovano in casa, presenta quattro spassosi episodi, già pubblicati singolarmente ma qui raccolti per la prima volta, dove i più piccoli saranno spinti a trovare risposte alle mille domande che una semplice situazione può suscitare. “Proviamo!” è il motto di Bebo e Bice, e subito diventa un invito a cercare e soprattutto sperimentare soluzioni che producono nuove conoscenze su quello che ci circonda. Nelle pagine finali, un'utilissima guida per genitori ed educatori consente di stimolare nei bambini e nelle bambine il processo di apprendimento e una prima riflessione di tipo scientifico.
I racconti del Bosco delle Ghiande. La banda del bosco / Julia Donaldson, Axel Scheffler
San Dorligo della Valle : Emme, 2023
Abstract: Nel Bosco delle Ghiande Tasso vuole formare una banda musicale. Chi si unirà a lui per un concerto speciale? Per scoprirlo basterà sollevare le alette contenute all'interno del libro! Un libro illustrato tattile per bambini dai 3 anni, con le pagine di cartone, angoli arrotondati e alette da sollevare in ogni pagina, perfetto per stimolare l’abilità e la sensibilità manuale del bambino. La lettura della storia può potenziare la coordinazione occhio-mano, sviluppare la capacità discorsiva, aiutare l’apprendimento tramite la ripetizione. Un libro per giocare, imparare e fare i primi passi tra i libri con alcuni dei personaggi nati dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de “Il Gruffalò”. Età di lettura: da 3 anni.
Fatatrac, 2023
Abstract: Un ponte tra i desideri dei bambini e ciò che gli adulti credono di sapere. Le vite delle bambine e dei bambini sono spesso riempite di giocattoli, di attività ricreative, di amici, di ogni genere di cose... ma saranno tutte necessarie? A volte sembra che a mancare sia semplicemente il tempo, quel sano tempo che ognuno, anche i più piccoli, deve dedicare a se stesso, e chissà, anche di un po' di noia. Una riflessione pedagogicamente interessante per grandi e piccini
Cucù! Leone / Camilla Reid, Ingela P. Arrhenius
Milano : Ape junior, 2023
Cucù!
Abstract: Un primo libro da condividere con qualcuno che ama... fare cucù. Età di lettura: da 1 anno.
Cucù! Bebé / Camilla Reid, Ingela P. Arrhenius
Milano : Ape junior, 2023
Cucù!
Abstract: Un primo libro da condividere con qualcuno che ama... fare cucù. Con 10 finestrelle e uno specchio. Riconoscersi per conoscere, un primo passaggio che è una pietra miliare nella formazione delle piccole persone. Età di lettura: da 1 anno.
Piccolo Coccodrillo compie gli anni / Eva Montanari
Milano : Babalibri, 2023
Abstract: Il profumo fa sniff sniff, il farfallino fa «Ahi!» e lo specchio fa «Io!». Le forbici fanno zac, la cucitrice fa clac e le ghirlande fanno frrrr… È un giorno molto speciale: Piccolo Coccodrillo festeggia il suo terzo compleanno in compagnia dei suoi amici. Non manca proprio nulla: ci sono i palloncini, la musica dal vivo, una torta deliziosa, e poi caramelle, uno spettacolo di burattini e tanti giochi divertenti da fare assieme!
2023
Fa parte di: Ariol / Emmanuel Guibert, Marc Boutavant
Abstract: Dodici nuovi episodi della vita di Ariol, il simpatico asinello con i grandi occhiali che conosce molto bene i problemi quotidiani dei bambini timidi, ma curiosi. "Forza! Forza, ragazzi! Muoviamoci, avanti! È ora di fare sport con il signor Ribera!" Il signor Ribera è solito ripetere "efficacemente" ogni due parole, sarà per questo che è davvero convincente nel costringere l'intera classe a fare sport... Ariol e i suoi compagni di classe si confrontano con nuove attività sportive di squadra, alcune molto divertenti, altre apparentemente noiose. Ma forse poi non così tanto... In ogni caso, sarà un bell'esercizio per tutti!
Lupetto visita una fattoria / Orianne Lallemand, Elénore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2023
Amico lupo
Abstract: Lupetto va in gita alla fattoria: incontra mucche, rondini, pecore, galline, capre e altri animali, accompagnato dal minipony Betty. Quante cose si imparano divertendosi! Età di lettura: da 3 anni.
Giulio Coniglio scopre gli sport / Nicoletta Costa
Modena : Panini, 2023
Abstract: Temi senza tempo vanno a completare la collana dal piccolo formato e di grande successo che aiuta i bambini nella fase delle primissime scoperte, a conoscere opposti, numeri, forme, colori, emozioni, prima e dopo, mesi e stagioni, e i giorni della settimana. Età di lettura: da 3 anni
Il mio primo autunno : con il piccolo bruco Maisazio
Mondadori, 2023
Abstract: Pigne affusolate, ghiande tonde tonde e zucche sorridenti... L'autunno è una stagione dalle mille forme, scoprila insieme al piccolo Bruco Maisazio!
Parapiglia, 2023
Abstract: In questo libro tu sei il protagonista, e tu puoi decidere cosa fare man mano che la storia procede. Dalle scelte che prenderai dipenderà l'esito della vicenda. Tu, insieme ai tuoi amici Lucio e Clelia, dovrai attraversare cunicoli sotterranei, assistere a riunioni segrete, inseguire ladri e ladruncoli, per un'appassionante avventura a bivi nell'antica Roma.
Un messaggio per Camilla / Ferdinando Albertazzi ; illustrazioni di Letizia Rizzo
Milano : Il Battello a vapore, 2023
Abstract: Valeria, l'amica del cuore di Camilla, è al settimo cielo per il cellulare che le ha appena regalato il suo papà. Ma la gioia dura poco, perché cominciano ad arrivarle misteriosi messaggi, che portano le due amiche a fare una scoperta davvero sorprendente...
Ma chi fa tutto questo rumore? / Céline Claire, Pascale Bonenfant
Il Leone verde piccoli, 2023
Abstract: Una storia giocosa e divertente per i bimbi più piccoli. Un testo semplice, accompagnato da versi, onomatopee e delicate illustrazioni, capace di ricreare a ogni pagina un piacevole effetto sorpresa non scontato. Un libro ideale per scoprire e apprezzare la lettura ad alta voce condivisa. È il lupo? L'orso? L'elefante? Rimarrai sorpreso! Un libro con alette per scoprire chi è che fa tutto questo rumore...
Lupo Grigio e la grande avventura / Gilles Bizouerne & Ronan Badel ; traduzione di Francesca Conte
Milano : HarperCollins, 2023
Abstract: Lupo Grigio si annoia. Stanco di cacciare sempre nello stesso territorio, decide di partire per il sud! Così, dopo aver scalato montagne e attraversato oceani sterminati, finalmente raggiunge una grande pianura. Ma quando si arrampica su una roccia per guardarsi intorno… la roccia si muove! E questo è solo il primo di una serie di incontri a dir poco incredibili!
La piccola paura / Luke Scriven
Busto Arsizio : Nomos bambini, 2023
Abstract: Quando una sera Sam si lascia prendere da una piccola paura, è sicuro che non sarà un problema. Ma prima che se ne accorga, la paura cresce, cresce e cresce... Finché anche la più soleggiata delle giornate di sole non sembra più tanto soleggiata. C'è solo una cosa da fare: Sam deve cercare di essere un po' coraggioso... La paura e le piccole ansie sono un tema molto ricorrente già nella prima infanzia, quando la consapevolezza di essere in grado di gestirle diventa fondamentale per accettarle e non lasciarsi sopraffare. E' una storia universale e semplice solo all'apparenza: l'autore ha infatti la rara qualità di saper raggiungere con grande efficacia il pubblico dei più piccoli, e il suo racconto risuonerà nei cuori dei bambini come in quelli dei genitori.
Lo chiederemo agli alberi / Simone Cristicchi
Baldini+Castoldi, 2023
Abstract: Un album onirico e ricco di sentimento, di poesia e dolcezza, capace di portare una nota di meraviglia nella vita di tutti noi. “Lo chiederemo agli alberi” non è solo un brano che incanta e accarezza il cuore di piccoli e grandi, ma è anche una canzone-inno, foriera di un messaggio semplice e potente, di una saggezza antica: c’è tanta bellezza intorno a noi, ci sono tante piccole cose che contano e che ingiustamente ignoriamo; e forse guardare alla natura, custodire il silenzio e la semplicità, può restituirci quella felicità che desideriamo. Bisognerebbe sentirci «parte di un disegno più grande della realtà», ci dice Cristicchi, e tornare a essere felicemente invincibili. Corredata dai disegni dello stesso Simone Cristicchi, questo piccolo libro è un dono prezioso.