Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Trovati 239 documenti.
Il Corsaro Nero / Emilio Salgari ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Rizzoli, 2019
Abstract: Paalido, sempre vestito di nero, il Cavaliere di Roccabruna, Signore di Ventimiglia, divenuto corsaro per vendicare il fratello ucciso a tradimento dal duca Wan Guld, al soldo degli spagnoli, è uno dei personaggi più celebri del romanzo d'avventura italiano. Abbordaggi, battaglie, duelli, ma anche l'amore che colpisce in modo inaspettato. Età di lettura: da 11 anni.
Le avventure di Tom Sawyer / Mark Twain ; postfazione di Antonio Faeti
10. ed.
Milano : BUR, 2019
Abstract: La storia s'impernia sulla vicenda capitata ai due amici Huck e Tom, andati a seppellire un gatto a mezzanotte nel cimitero del villaggio. Nel cimitero i nostri eroi, quella notte, sono gli invisibili testimoni d'un assassinio. Come lo stesso Mark Twain scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre di ragazzi che furono suoi compagni di scuola.
I viaggi di Gulliver / Jonathan Swift ; postfazione di Antonio Faeti
4. ed.
Milano : BUR, 2018
Abstract: Il romanzo allegorico-avventuroso narra i viaggi di Lemuel Gulliver, nelle sue quattro tappe: dopo aver fatto naufragio a Lilliput, si ritrova tra i giganti di Brobdingnag e infine raggiunge, dopo molti paesi, Amsterdam e l'Inghilterra
Cuore / Edmondo De Amicis ; prefazione di Antonio Faeti
4. ed.
Milano : BUR, 2018
Piccoli uomini / Louisa May Alcott ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Rizzoli, 2018
Abstract: "Se Dan diventasse un grande naturalista, e Nat un celebre violinista, avrei ragione di andare fiera del mio lavoro". Jo sorrise mentre costruiva castelli in aria, come quando era fanciulla. Il terzo romanzo del ciclo delle "Piccole donne". Età di lettura: da 10 anni.
Piccole donne crescono / Louisa May Alcott ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Rizzoli, 2018
Abstract: Il matrimonio d'amore di Meg, il talento di Amy per il disegno, il debutto di Jo in letteratura, la dolcezza sempre più fragile di Beth: ricominciano le avventure delle quattro ragazze March, tra grandi passioni, nuovi arrivi e dolorosi addii. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Bompiani, 2017
Abstract: In questo libro, superando gli schemi e la morale talvolta spietata delle favole classiche, Moravia non veste i panni del vecchio saggio o del sentenzioso maestro ma con illimitata fantasia e con sorprendente arguzia narra le avventure e le disavventure di una grande folla di animali umanizzati. O meglio: di uomini che si nascondono dietro una maschera animalesca. Come sempre accade con le favole, il debole si mescola ai forti, l'ingenuo agli astuti, il buono ai cattivi. Qui però la verità non ha le tinte della tragedia o i toni della farsa perché Moravia, attento conoscitore degli uomini, non rinuncia mai alla speranza, così che il lettore possa imparare divertendosi. Le sue storie si propongono, semplici, efficaci, esilaranti, per una lettura accattivante e per un'interpretazione autonoma e personale, adatta tanto al lettore adulto quanto a quello bambino. Sullo sfondo del tempo-senza-tempo della favola Moravia si è divertito a portare alla luce, con un'euforica libertà d'invenzione controllata da uno spirito razionale e avveduto, quell'immaginazione pura che il romanzo e il racconto realistici sono costretti a elaborare e a nascondere.
L' ultimo dei Mohicani / James Fenimore Cooper ; postfazione di Antonio Faeti
4 ed.
Milano : BUR, 2017
Abstract: Il saggio Chingachook e suo figlio Uncas sono gli ultimi superstiti dei Mohicani, valorosa tribù indiana. Insieme a Occhio di Falco, cacciatore bianco che vive tra i pellerossa, sfideranno nemici sanguinari per salvare due giovani fanciulle. E per mantenere alto l'onore del proprio popolo. Età di lettura: da 10 anni
Il meraviglioso regno di Oz / di L. Frank Baum ; postfazione di Antonio Faeti
4 ed.
Milano : BUR, 2017
Abstract: Tip è in fuga dalla sua vecchia matrigna, Mombi, che minaccia di trasformarlo in una statua di legno. Insieme a lui c'è Jack lo Zuccone, un fantoccio dalla testa di zucca reso umano dalla Polvere della vita. Comincia così il loro viaggio fino alla Città di Smeraldo in cerca della protezione del saggio Spaventapasseri, diventato nel frattempo sovrano del regno.
Le avventure di Sherlock Holmes / Arthur Conan Doyle ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Rizzoli, 2017
Abstract: Una raccolta di casi in cui il celeberrimo detective, vera e propria icona del giallo, mette all'opera il suo singolare metodo di lavoro, basato sull'osservazione e sulla deduzione. Età di lettura: da 10 anni.
Argelato : Minerva, c2017
Abstract: Il più giovane dei tre figli ebbe in eredità solo un gatto. Già, solo un gatto. Eppure fu fortunato: proprio grazie all'astuzia del Gatto, il figlio del povero mugnaio divenne il Marchese di Carabas e sposò felicemente la figlia del Re. Wolfango ha illustrato, ancora una volta magistralmente, l'intramontabile fiaba di Charles Perrault con immagini che ne esaltano il divertimento, la gioia narrativa e l'attenzione pedagogica.
Il libro della giungla / Rudyard Kipling ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Rizzoli, 2016
Abstract: È la storia di un bambino, Mowgli, che viene rapito dal suo villaggio da una tigre, Shere Kan, e portato nella giungla indiana. Sfuggito alla tigre viene accolto da una lupa, Kaksha, che lo alleva insieme ai suoi cuccioli. L'orso Baloo e la pantera nera Baghera saranno i suoi maestri di vita. Un giorno Mowgli ritrova sua madre e, ritornato tra gli uomini, diventa guardiano di bufali. Costretto dagli eventi a ritornare nella giungla, porterà ai suoi amici lupi la pelle di Shere Kan come trofeo. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Rizzoli, 2016
Abstract: Natalie, 12 anni, è una vera scrittrice. Fa leggere i primi capitoli del suo romanzo, una storia ambientata a scuola, alla sua migliore amica, Zoe, che la spinge a farsi pubblicare. Il problema è che la mamma di Natalie è editor in una casa editrice che fa libri per ragazzi, e quindi la ragazzina sa benissimo che il suo testo, se spedito, rischia di restare non letto in una pila per mesi se non anni. Così Zoe, grazie alla complicità del padre avvocato e dell'insegnante di lingua s'improvvisa agente di Natalie: affitta un ufficio, inventa una carta da lettere e un nome attraente, chiama la mamma di Natalie annunciando un manoscritto strepitoso e gielo spedisce. Età di lettura: da 10 anni.
I viaggi di Taddeo / Antonio Faeti ; illustrazioni dell'autore
Bologna : Minerva, c2016
I bambini della ferrovia / Edith Nesbit ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract: Cinque fratelli, nella campagna inglese d'inizio Novecento, si ritrovano a giocare in una cava di sabbia. Qui s'imbattono in un'antica e bizzarra creatura, con il corpo peloso e gli occhi da lumaca. È un folletto in grado di esaudire un desiderio al giorno, i cui effetti però svaniscono al calar del sole. Ed è una fortuna, perché i desideri causeranno più guai che benefici... Età di lettura: da 10 anni.
La riconquista di Mompracem / Emilio Salgari ; postfazione di Antonio Faeti
2. ed.
Milano : BUR, 2015
Se è una bambina / Beatrice Masini ; prefazione di Antonio Faeti
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract: C'è una bambina sola che non vuole guardare in faccia la realtà, il fatto che i suoi genitori sono stati portati via dalle bombe, e cerca in chi è rimasto il nonno e il cane - un'ancora a cui aggrapparsi in un momento troppo difficile. E c'è una mamma che da un mondo sospeso tra terra e cielo parla con la sua piccola, la sostiene, la spinge verso nuovi legami, che possano renderla forte e aiutarla ad andare avanti. Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 7 anni.
Il milione / Marco Polo ; postfazione di Antonio Faeti
3. ed.
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract: La cronaca, tra magia, leggenda, realtà e antropologia, del grande viaggio compiuto nella seconda metà del XIII secolo da Marco Polo nella Cina di Kubilay Khan, il nipote di Gengis Khan, il Signore dei Tartari. Città fantastiche, la setta degli "assassini", gli usi e le crudeltà di una civiltà raffinata, la scoperta della carta moneta, le avventure di viaggio, la nostalgia della patria, il timore di non essere creduto.
I pirati della Malesia / Emilio Salgari ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Rizzoli, 2014
Abstract: Lord James Brooke tiene prigioniero Tremal-Naik, fedele amico di Sandokan. La Tigre non può certo restare a guardare: con l'aiuto del fedele Yanez, decide di affrontare l'acerrimo nemico. Fra mille scontri e colpi di scena, però, ci sarà posto anche per l'amore. Età di lettura: da 11 anni.
Sandokan alla riscossa / Emilio Salgari ; postfazione di Antonio Faeti
2. ed.
Milano : Rizzoli, 2014
Abstract: Il rajah bianco ha sterminato la sua famiglia e gli ha ingiustamente strappato il trono. Ora Sandokan è tornato per riprenderselo. Insieme ai tigrotti e ai fidi Yanez, Treaml-Naik e Kammamuri, la Tigre della Malesia sconfiggerà finalmente il suo peggior nemico. Ma dovrà fare i conti con la nostalgia della sua Mompracem. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.