Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2017
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bordiglioni, Stefano <1955->

Trovati 2173 documenti.

Mostra parametri
Biancaneve
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Deneux, Xavier <illustratore>

Biancaneve / Xavier Deneux

La Margherita, 2017

La congiura delle zie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mattia, Luisa <1953->

La congiura delle zie / Luisa Mattia ; illustrazioni di Chiara Baglioni

Firenze [etc.] : Giunti, 2017

Abstract: Ginevra, Lavinia e Lorenzo detto Lollo si ritrovano a passare un lungo periodo in compagnia delle loro tre zie, perché i genitori partono per un romantico viaggio di nozze. Le tre donne passano le vacanze in un paesello di campagna, dove andranno a stare anche i nipoti. Il paese si raggiunge solo tramite un trenino un po' vecchiotto. E lento. Ma, a differenza di quanto pensano i tre nipoti, proprio il lungo e lento viaggio in treno si rivelerà il luogo e il tempo di un'avventura rocambolesca. Età di lettura: da 7 anni.

Non mi scappa!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Charlat, Benoît <1972->

Non mi scappa! / Benoît Charlat

Roma : Gallucci, 2017

Abstract: Uffa! Star lì ad aspettare sul water... che fa allora l'uccellino? Chiama la mamma, il papà, la nonna «Ehi, non mi scappa!» Un libro-sorpresa con finestrelle per accompagnare con un sorriso i più piccoli verso l'autonomia. Età di lettura: da 2 anni.

Nebbia in agosto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Domes, Robert <1961->

Nebbia in agosto : la storia vera di Ernst Lossa, che lottò contro il nazismo / Robert Domes ; traduzione di Anna Carbone e Cristina Proto

Milano : Mondadori, 2017

Abstract: Nella Germania del Terzo Reich, mentre imperversa l'occupazione nazista e milioni di persone vengono perseguitate, Ernst Lossa si chiede: Perché io? Perché proprio io? Ernst ha solo quattro anni quando, nel 1933, viene separato dalla sua famiglia di nomadi e mandato in un orfanotrofio, e poi da lì trasferito in un riformatorio. Giudicato "irrecuperabile", all'età di dodici anni viene trasferito ancora, questa volta in un manicomio. Ernst però non si arrende all'immagine di sé che vede riflessa negli sguardi degli altri. Non si sente né diverso, né sbagliato. Nonostante gli orrori nazisti non risparmino neanche i bambini, lui stringe amicizie e vede nascere il suo primo amore, lottando fino alla fine per la salvezza. Tra il 1939 e il 1945 oltre 200.000 persone furono vittime del programma di eutanasia nazista. Questa è una storia vera, per ricordare Ernst e tutti coloro che come lui hanno amato la libertà.

Telefonata con il pesce
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vecchini, Silvia <1975-> - Vincenti, Antonio <1969->

Telefonata con il pesce / Silvia Vecchini & Sualzo

Milano : Topipittori, c2017

Abstract: Un bambino silenzioso. Una bambina curiosa. Un tempo quotidiano, a scuola, fatto di piccole cose che muovono i pensieri, gli stati d'animo e i sentimenti dei bambini. La solidarietà e il timore, le scoperte e i dubbi. Il desiderio di conoscere e voler bene. Antonio Sualzo e Silvia Vecchini, in una storia raccontata fra albo e fumetto, indagano con profondità e semplicità la vita interiore dei bambini, le loro grandi risorse di intelligenza e immaginazione per uscire da situazioni difficili, aiutarsi, aiutare, crescere. Età di lettura: da 5 anni.

Miti e leggende di Roma antica
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Milani, Mino <1928->

Miti e leggende di Roma antica / Mino Milani ; illustrazioni di Angelo Ruta

[San Dorligo della Valle] : Einaudi Ragazzi, c2017

Abstract: La voce che da secoli ci racconta storie di dèi e dee, di re e regine, di uomini e donne di coraggio, forza e intelligenza straordinari e ce li propone come esempi da seguire, viene chiamata «mito». Non si sa perché; si sa però che senza di essa saremmo senza esempi, senza modelli, senza sogni. Il mito, la leggenda, insomma le storie troppo belle e troppo complicate per essere vere sono a pensarci bene quelle che da secoli ci interessano, ci commuovono e addirittura ci sembrano vere. Quelle che ci aiutano a vivere meglio il presente e il futuro. Ma è dunque vero che ci furono Clelia, Romolo e Remo, Cincinnato, Orazio Coclite e altri come loro, cioè eroi? Domanda inutile. Ci siano stati o no, fu sul loro esempio che Roma conquistò il mondo, lo tenne per mille anni e con la sua civiltà lo segnò per sempre. Età di lettura: da 11 anni.

Polissena del Porcello
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pitzorno, Bianca <1942->

Polissena del Porcello / Bianca Pitzorno ; prefazione di Beatrice Masini ; illustrazioni di Quentin Blake

Milano : Mondadori, 2017

Abstract: Fino all'età di 11 anni Polissena è vissuta felice con la sua famiglia, ma un brutto giorno viene a sapere di essere una figlia adottiva, una trovatella abbandonata in fasce insieme ad alcuni oggetti che potrebbero aiutarla a trovare i suoi veri genitori. Sconvolta, scappa di casa e si unisce alla Compagnia di Animali Acrobatici di Lucrezia, piccola acrobata stracciona, che l'aiuterà nella sua difficile ricerca. E qui comincia il bello, perché le piste da seguire sono confuse e le sue avventure si snodano tra incontri inaspettati, intrighi, vendette, travestimenti, equivoci, lacrime e risate. Di chi sarà figlia Polissena? Età di lettura: da 10 anni.

Il rinomato catalogo Walker & Dawn
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Morosinotto, Davide <1980->

Il rinomato catalogo Walker & Dawn / Davide Morosinotto

Milano : Mondadori, 2017

Abstract: Louisiana, 1904. Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo. E quando, anziché la rivoltella che hanno ordinato, arriva un vecchio orologio che nemmeno funziona, i quattro non ci pensano due volte e partono verso Chicago, per farselo cambiare. Fra un treno merci e un battello a vapore sul Mississippi, si troveranno alle prese con un cadavere nelle sabbie mobili, imbroglioni e bari di professione, poliziotti corrotti, cattivi che sembrano buoni e buoni che non lo sono affatto... per non parlare di un delitto irrisolto e di molti, molti soldi! Un'avventura con quattro protagonisti che avrebbero potuto essere i migliori amici di Tom Sawyer. Età di lettura: da 11 anni.

L'isola delle balene
5 1 0
Materiale linguistico moderno

Morpurgo, Michael <1943->

L'isola delle balene / Michael Morpurgo ; traduzione di Silvia Cavenaghi

Milano : il castoro, c2017

Abstract: Nel 1914 nelle isole Scilly, sulla costa della Cornovaglia, due ragazzini, Gracie e Daniel, fanno amicizia con il Migratore, personaggio solitario, sempre vestito con una mantella e un cappello nero, al quale sarebbe proibito avvicinarsi. Insieme all'eccentrico vecchio, Gracie e Daniel cercano di fermare gli isolani, che partecipano in massa alla mattanza delle balene narvalo arenate sulla spiaggia. Anni prima la stessa azione portò alla morte tutti gli abitanti di Samson, il vicino isolotto, che la gente crede maledetto. Prendete uno tra i più amati e importanti scrittori per ragazzi, una storia ricca di mistero e avventura, due giovani e coraggiosi protagonisti, un oscuro ed eccentrico vecchio che si unisce a loro per fare luce sul mistero dell'isola maledetta, la difficile e irrinunciabile missione di fermare la mattanza di tante balene indifese: ecco un romanzo per ragazzi che educa all'amore e al rispetto per il mondo e la vita, senza pregiudizi e condizionamenti. Dal romanzo è stato tratto il film "Quando vennero le balene". Età di lettura: da 9 anni.

La zona rossa
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Vecchini, Silvia <1975-> - Vincenti, Antonio <1969->

La zona rossa / Silvia Vecchini, Sualzo

Milano : il castoro, c2017

Abstract: Matteo. Giulia. Federico. Tre ragazzi come tanti: la scuola, il calcio, i fumetti, il motorino, le famiglie che a volte sono felici e a volte no. Finché una notte cambia tutto: il terremoto arriva e si porta via le case, la sicurezza, il quotidiano. Ma quante sono le cose che cambiano? Quali sono quelle importanti, quelle che restano qualunque cosa accada? Matteo, Giulia e Federico lo capiscono a poco a poco. Nell'atmosfera sospesa del dopo terremoto, la vita continua e l'amicizia trova nuove strade e si rafforza. Un seme fertile e tenace da cui ricominciare. Età di lettura: da 9 anni.

Prima e dopo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Jullien, Jean <1983->

Prima e dopo / Jean Jullien

Londra : Phaidon, 2017

Abstract: Da 3 anni. Se prima il gelato è appena assaggiato, Dopo (in quarta di copertina) è quasi finito - chi lo ha mangiato? In modo ironico e scanzonato Jean Jullien propone situazioni collegate da un nesso causale per introdurre un importante criterio di categorizzazione sul concetto di temporalità. Selezionato dal programma Nati per Leggere.

Addio, Fairy Oak
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gnone, Elisabetta <1965->

Addio, Fairy Oak / Elisabetta Gnone

Salani, 2017

Abstract: Feli è tornata a casa. Nei quindici anni che ha trascorso lontano, ha sempre scritto alle compagne rimaste a casa, descrivendo il villaggio, le bambine e tutte le incredibili avventure che viveva con loro e i loro fantastici amici. Al punto che ora le fate vogliono saperne di più, desiderano che lei racconti ancora, anzi, che non smetta mai! Chiedono altre storie, nuovi aneddoti, di sapere tutto del villaggio della Quercia Fatata e dei suoi abitanti. Feli accetta di buon grado e promette quattro nuovi racconti: le permetteranno di restare in compagnia dei suoi ricordi e di rivivere quei bellissimi giorni. Sì, ma per quanto ancora? Prima o poi dovrà separarsi dal passato e affrontare il futuro. Lei lo sa, e ora, che manca solo un racconto, sente il cuore batterle forte: riuscirà a dire addio a Fairy Oak? La sua ultima storia è intensa e commovente, e tuttavia cela un mistero, e svela una profezia...

365 cose da fare con i mattoncini Lego
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hugo, Simon

365 cose da fare con i mattoncini Lego / di Simon Hugo ; modelli di Joshua Berry ... [et al.]

[Milano] : Gribaudo, 2017

Abstract: Fai la caccia al tesoro. Inventa trucchi di magia. Realizza un film in stop-motion. Sfida i tuoi amici a costruire la torre più alta. Prendi ispirazione tutti i giorni dell'anno con 365 cose da fare con i mattoncini LEGO®. Cosa farai oggi? Età di lettura: da 6 anni.

Riccioli d'oro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cassinelli, Attilio <1923->

Riccioli d'oro / Attilio

Roma : Lapis, c2017

Abstract: Le fiabe più amate, raccontate con il segno deciso e inconfondibile di Attilio, indiscusso maestro dell'illustrazione italiana. Età di lettura: da 4 anni.

Il brutto anatroccolo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Crivelli, Enza <psicopedagogista> - Papini, Arianna <1965->

Il brutto anatroccolo / Enza Crivelli, Arianna Papini

Crema : Uovonero, c2017

Abstract: Da 3 anni. La storia del brutto anatroccolo, raccontata nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbolis). Cartonato con una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque. Selezionato dal programma Nati per Leggere.

Stella stellina la notte si avvicina...
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mantegazza, Giovanna - Abbatiello, Antonella <1959->

Stella stellina la notte si avvicina... / [illustrazioni di Antonella Abbatiello ; testo di Giovanna Mantegazza]

Nuova ed.

La Coccinella, 2017

Abstract: Dalla nascita. Una storia per sognare, con una volpina curiosa e una stellina dorata che illumina la notte, dove non tutti, ancora, fanno la nanna! Storie come piacciono ai bambini piccoli a vivaci colori e su cartone con tanti tanti buchi per guardarci dentro per infilarci le dita per scoprire una nuova dimensione. Selezionato dal programma Nati per Leggere.

Il regalo di Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Il regalo di Natale

Milano : Mondadori, 2017

Abstract: Peter Coniglio e le sue tre sorelline non stanno più nella pelliccia: sta per arrivare Babbo Natale! Ognuno di loro ha un desiderio speciale. Riusciranno a ricevere i regali che hanno chiesto? Età di lettura: da 3 anni.

Qui con te
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Clark, M. H. <poetessa> - Arsenault, Isabelle <1978->

Qui con te / scritto da M. H. Clark ; illustrato da Isabelle Arsenault

Terre di mezzo, 2017

Abstract: Le stelle appartengono alla notte, le balene al mare, le lepri alla brezza del deserto. Tu appartieni al luogo che ami. E non importa dove te ne andrai: alla fine di ogni giorno sarai sempre accanto a me e io accanto a te

La casa dei cani fantasma
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Stratton, Allan <1951->

La casa dei cani fantasma / Allan Stratton ; traduzione di Anna Carbone

Milano : Mondadori, 2017

Abstract: La vita di Cameron non è quella di un qualsiasi ragazzo. Da anni fugge con la madre da un padre violento. Quando i due, nella speranza di passare inosservati, si trasferiscono in una fattoria isolata, la vita del ragazzo diventa un vero incubo, e le sue angosce si materializzano in visioni inquietanti. Ma Cameron deve sapere, e comincia a fare domande che scuoteranno l'apparente tranquillità di quel posto dimenticato da tutti. Età di lettura: da 12 anni.

L'inferno sono gli altri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mr Tan <1981-> - Miss Prickly <1982->

L'inferno sono gli altri / Mr Tan, Miss Prickly ; traduzione di Caterina Ramonda

Becco Giallo, 2017

Abstract: Le avventure della piccola Adele e di coloro che la circondano, dai suoi genitori al suo amico immaginario Magnus... Una buona dose di humour nero e un pizzico di tenerezza sono la ricetta di Adele, eroina di un nuovo genere.