Questa sezione del catalogo comprende fumetti e graphic novel posseduti dalle biblioteche. Puoi effettuare ricerche in questa sezione attraverso il box di ricerca qui sotto.

Includi: tutti i seguenti filtri
× Risorse Catalogo

Trovati 5356 documenti.

Mostra parametri
La serpe
0 0 0
Materiale linguistico moderno

LuFio <1989->

La serpe / LuFio

Bao, 2023

Abstract: La serpe è la storia di una poliziotta che insegue un mostro mitologico, di una ragazza che scopre di non essere come tutte le altre, e di una città che, da un altro mondo, è caduta su un pezzo del nostro, creando enormi disparità tra gli autoctoni e gli involontari invasori.

Grande oceano
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Grolleau, Fabien <1972-> - Brochard-Castex, Thomas <fumettista>

Grande oceano / Fabien Grolleau, Thomas Brochard-Castex ; traduzione di Sara Prencipe

Add, 2023

Abstract: Un cataclisma ha fatto sprofondare i continenti e creato un nuovo mondo, un indiviso continente acqueo noto col nome di "Grande Oceano". Ma forse, tra le onde popolate da mostri marini e una nuova società galleggiante nella quale le città sono piccole flotte, esiste ancora la terraferma. Una storia di speranza di fronte alla fine, ma anche di amore tra padre e figlio, tra passato e futuro. Di accettazione, di lutto ma anche di avventura.

Pardalita
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tardioli, Serena <traduttrice> - Estrela, Joana <1990->

Pardalita : storia di un incontro / Joana Estrela ; traduzione di Serena Tardioli

Il Castoro, 2023

Abstract: Cos’è questo sentimento che scuote nel profondo Raquel ogni volta che nei corridoi della scuola incrocia Pardalita? È forse questo l’Amore? Joana Estrela racconta l’adolescenza – il primo amore, la scuola, la famiglia, le amicizie, il cambiamento – in modo gentile, gioioso e reale. Lo stile delle illustrazioni rispecchia perfettamente i turbamenti, la confusione e l’irresistibile felicità che prova la protagonista.

Lupi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Figura, Michał - Mizielinska, Aleksandra <1982-> - Mizielinski, Daniel <1982->

Lupi : storie vere / Michał Figura, Aleksandra Mizielińska, Daniel Mizieliński

Milano : L'ippocampo, 2023

Abstract: I lupi si aggirano per i boschi, ululano alla luna, popolano fiabe, miti e leggende… Animali sfuggenti e misteriosi, sono davvero così spaventosi e famelici come da secoli ci vengono dipinti? Questo libro a fumetti degli autori del bestseller mondiale "Mappe" narra le storie di tanti lupi che si aggirano nel territorio polacco. Ci sono ad esempio Halna, che parte per un lungo viaggio, la piccola Luna, raccolta da un gruppo di turisti, e Kampinos, che dopo essere stato investito da un'auto viene curato e rimesso in libertà… Al fianco di Michal Figura e di altri esperti di queste creature delle foreste, che raccontando vicende e avventure illustrano anche i segreti del loro mestiere, scoprirete da vicino come proteggerle, studiarle e capirle, fino a innamorarvene. Età di lettura: da 8 anni.

La ragazza dal mare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ostertag, Molly Knox <1991->

La ragazza dal mare / Molly Knox Ostertag ; colori di Maarta Laiho

Tunué, 2023

Abstract: Morgan ha un segreto: non vede l'ora di fuggire dalla piccola isola perfetta dove vive. Vuole assolutamente finire il liceo e scappare dalla madre triste e divorziata, dal fratellino volubile, e dal suo gruppo di amici che sembra non capirla. Perché in realtà, il più grande segreto di Morgan è che ha tanti segreti, incluso voler baciare un'altra ragazza.

Riflesso perfetto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Surroz, Mattia

Riflesso perfetto / Mattia Surroz

[S.l.] : Bonelli, 2023

Abstract: Siamo isole. I sentimenti sono ponti. Quando ci si innamora si va a vivere lì, nel mezzo. È lì che ci si costruisce una casa, un riparo. Ogni giorno bisogna fare un po' di manutenzione, di fatica, perché non crolli sotto il nostro peso. Pare ne valga la pena.

Fango e cenere
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Orlando, Marco - D'Oriano, Stefano

Fango e cenere : le quattro giornate di Napoli a fumetti / Marco Orlando, Stefano D'Oriano

[S.l.] : Homo Scrivens, 2023

Abstract: 8 settembre 1943: l’Italia firma l’armistizio con gli alleati. Quando Hitler è informato dello sbarco degli americani a Salerno, ordina che Napoli sia ridotta a fango e cenere, ma i napoletani si ribellano e passano al contrattacco, un evento che fa di Napoli la prima città d’Italia e d’Europa a riconquistare da sola la libertà dal nazi-fascismo. Fango e cenere è una produzione internazionale nata su progetto della società Napulitana di Bruxelles e realizzato dalla Scuola Italiana di Comix , che vuole raccontare per la prima volta a fumetti una delle pagine più dolorose della nostra storia, che fece da apripista alla Resistenza e alla Liberazione italiana.

Il castello dell'alba
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tezuka, Osamu <1928-1989>

Il castello dell'alba / Osamu Tezuka

Milano : BD, 2023

Abstract: Midorimaru, figlio unico di un vassallo di Toyotomi Hideyoshi, viene coinvolto dal padre nella realizzazione del suo più grande sogno: l’edificazione di un nuovo, imponente castello. Un’ambizione che renderà il padre cieco di fronte agli sforzi e alle sofferenze di chi lavora per lui, condurrà il suo clan a una guerra con le famiglie rivali e gli metterà contro il suo stesso erede.

Matana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ortolani, Leo <1967->

Matana / Leo Ortolani

Modena : Panini comics, 2023

Abstract: La Frontiera. Un luogo leggendario. E tra tutti coloro che cavalcano senza sapere dove andare, c’è un uomo che cavalca giorno e notte, grazie all'unguento del dottor Ragadini. Un uomo il cui nome veniva pronunciato con rispetto e paura: Matana! L’instant classic di Leo Ortolani, il creatore dell’immortale Rat-Man, per la prima volta a colori (spettacolari) e raccolto in volume. Una “pseudo parodia” di livello stellare, grazie a uno “pseudo RatMan” irriverente e irresistibile quanto l’originale.

Zeroventi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bussola, Matteo <1971-> - Pilliu, Emilio <1981->

Zeroventi / Matteo Bussola, Emilio Pilliu

Einaudi, 2023

Abstract: Zero virgola venti secondi. È questo il tempo che, secondo la scienza, impieghiamo per innamorarci di qualcuno. Un fumetto d’autore. Una commedia sentimentale, brillante e commovente, ideata e scritta da Matteo Bussola e disegnata da Emilio Pilliu. Nadine e Davide fuggono da due amori sbagliati. Lui sogna che tutto segua il suo «piano perfetto», ma sembra incapace di costruire una relazione solida. Lei invece crede nella coppia, ma deve imparare a «salvarsi da sola». Il caso li fa incontrare nella città più bella del mondo, mentre riflettono sulle loro ferite e sul loro modo di amare. Qualcosa li spinge l’uno verso l’altra: sarà più forte della paura di soffrire ancora? Perché, se per innamorarsi basta un attimo, per conoscersi non basta una vita intera.

In carne e ferro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Killoffer, Patrice <1966->

In carne e ferro / Killoffer

[S.l.] : Coconino press, 2023

Coconino cult

Abstract: Come nel pluripremiato 676 apparizioni di Killoffer, anche in questo libro l'autore coincide con il protagonista. Lo vediamo in un giorno qualsiasi mentre si sveglia nel suo appartamento, si veste, indossa la mascherina e va in città a fare shopping. Sembra tutto normale, se non fosse per il drone personale che lo segue in ogni spostamento. Quando torna a casa, il robot domestico gli sta preparando il pranzo. Si mettono a tavola, come una coppia qualsiasi, ma a fine pasto la macchina ha un cortocircuito e cade inerte a terra. Sopraggiunge subito un addetto alle riparazioni, riavviando il robot in modalità provvisoria e accompagnandolo in un armadio dove c'è un terminale di aggiornamento. Lascia il conto e se ne va. Killoffer rimane solo, nudo e imbronciato. Gli manca la macchina, come se si trattasse di un essere vivente. E la mattina dopo, quando si sveglia, tutto è cambiato. È l'inizio di un'odissea interiore onesta e brutale, una versione in realtà aumentata del suo libro più famoso ma anche uno sguardo buffo e disincantato sul futuro che ci attende.

L'attesa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gendry-Kim, Keum Suk <1971->

L'attesa / Keum Suk Gendry-Kim ; traduzione di Mary Lou Emberti Gialloreti

Bao, 2023

Abstract: "L'attesa" racconta quindi la storia di Gwija, narrata dalla prospettiva di sua figlia, una scrittrice di romanzi di nome Jina. Quando Gwija aveva diciassette anni, dopo aver sentito che i giapponesi stavano portando via giovani ragazze ancora non maritate, venne costretta dalla famiglia a sposarsi di fretta e furia con un uomo che non conosceva. Dopo la caduta del Giappone e la conquista dell'indipendenza da parte della Corea, la coppia decise di iniziare una famiglia, con la convinzione che a breve sarebbe iniziato un lungo periodo di pace. La pace, tuttavia, non venne, e la famiglia decise di fuggire verso il sud, ma lungo il tragitto, Gwija venne separata da suo marito e da suo figlio. Quasi settant'anni sono passati da allora. Settant'anni di lunga attesa. E Jina non riesce a smettere alla promessa fatta alla madre di ritrovare suo fratello.

La creatura perfetta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Marmorini, Alessandro <1989-> - Abazi, Sindi <fumettista>

La creatura perfetta / Alessandro Marmorini, Sindi Abazi

Tunué, 2023

Abstract: Lui, dal passato ricco di donne e di fantasmi, ex pugile, soldato nella Seconda guerra mondiale, adesso è un miliardario irrequieto, con in testa la febbricitante idea fissa di creare uno spettacolo che il mondo possa ricordare negli anni a venire. Quando incontra lei è folgorato. Capisce subito che solo lei potrà dare corpo al suo sogno folle, solo lei potrà essere la sua creatura perfetta. Ma lei non è affatto come le altre, e la storia della loro improbabile relazione sarà un incessante vortice di emozioni.

La mia vita postuma
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hubert <1971-> - Zanzim <1972->

La mia vita postuma / storia e colori Hubert, disegni Zanzim

Bao, 2023

Abstract: Emma, anziana vedova che un mattino si risveglia… morta. Tra riflessioni sul senso della vita, il mistero di chi le abbia sparato, i ricordi dell’amatissimo marito Pierre, portatole via da un misterioso incidente, e l’esigenza di capire cosa fare del resto della propria non-vita, questa storia è allo stesso tempo lieve e intensa, giocosa e profonda, di genere e sui generis, come nello stile perfetto e saggio di Hubert.

Sofia Kovalevskaja
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Milani, Alice <1986->

Sofia Kovalevskaja : vita e rivoluzioni di una matematica geniale / Alice Milani

Coconino Press : Fandango, 2023

Abstract: Scienziata, scrittrice, rivoluzionaria, Sofia Kovalevskaja fu la prima donna a ottenere una cattedra universitaria nel Nord Europa. Pioniera degli studi di matematica, per le sue ricerche ottenne importanti riconoscimenti come il Prix Bordin dell’Accademia delle Scienze di Parigi. Ma per raggiungere queste mete Sofia Kovalevskaja (1850-1891) dovette combattere tutta la vita contro la società maschilista e patriarcale del suo tempo, che precludeva alle donne accesso all’Università, carriera lavorativa e ogni forma di indipendenza. La sua storia è quella di un’antesignana delle lotte per i diritti, l’emancipazione femminile e la parità di genere. Una giovane donna brillante, piena di gioia di vivere, talento e idee, autrice anche di romanzi e opere teatrali, che riuscì a combinare un matrimonio di convenienza per poter uscire dalla soffocante e immobile Russia zarista dove era nata e andare a studiare all’estero. Sofia passò per San Pietroburgo, Vienna e Heidelberg, visse con l’amatissima sorella maggiore Aniuta, militante socialista, e altre parenti e amiche in una comunità femminile politico-artistica che aspirava alla rivoluzione. Fino ad approdare poi a Berlino, dove convinse il celebre matematico Karl Weierstrass a darle lezioni private. Sofia fu anche a Parigi, al seguito della sorella, nel periodo della rivolta della Comune. Lasciò il marito per seguire la sua strada, portandosi dietro la figlia piccola. E stupì infine il chiuso e maschile mondo accademico di tutta Europa con le sue intuizioni e scoperte, fino ad ottenere la cattedra universitaria a Stoccolma. Su una base storica, Alice Milani ha ritratto questa straordinaria protagonista del suo tempo in una chiave contemporanea ricca d’ironia, inondandola con la luce dei suoi colori e dando spessore a un irresistibile personaggio che da bambina legge le avventure dell’elefante Babar, parla come una femminista degli anni ’70 e porta avanti la propria carriera con la tenacia di una mamma freelance dei giorni nostri.

Sergente immortale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kelly, Joe <1971-> - Niimura, J.M. Ken

Sergente immortale / Joe Kelly + Ken Niimura

Milano : Bao, 2023

Abstract: Questa è una storia incredibilmente personale. Joe Kelly e Ken Niimura tornano a collaborare, quasi quindici anni dopo "I Kill Giants", per raccontare del sergente Jim Sargent, coriaceo poliziotto vecchia maniera, che alla vigilia della pensione trova un indizio per risolvere il caso di omicidio che lo ha tormentato per trentacinque anni. Poiché la sua famiglia è venuta a trovarlo e si sta preparando a festeggiare il suo pensionamento, per non perdere l’occasione di seguire quella nuova pista il sergente Sargent si fa accompagnare con riluttanza dall’ansioso figlio Michael, designer di videogame per cellulari, nel lungo inseguimento che potrebbe portarlo a risolvere un drammatico cold case, e il tormentato rapporto con suo figlio. La storia è una lunga lettera d’amore di Joe Kelly al padre, poliziotto della contea di Nassau, New York, con il cui mestiere e carattere ingombranti ha dovuto fare i conti per capirlo e accettarlo. Questo libro è un gioiello, di una sincerità lacerante.

Ai suoi tratti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Esposito, Giovanni <fumettista>

Ai suoi tratti / Quasirosso

Feltrinelli, 2023

Abstract: In un futuro che è quasi un presente, le intelligenze artificiali hanno raggiunto una complessità tale da andare oltre la nostra percezione visiva: nessuna macchina è più in grado di rappresentare l’essere umano senza alterazioni. A chi rivolgersi, allora, quando serve una semplice e fedele immagine a uso pratico e burocratico, come quella che un tempo avremmo definito una banale fototessera? La soluzione è affidarsi al disegno manuale, con le sue antiche e antiquate tecniche, e a chi le sa padroneggiare. Quella che una volta era un’arte è diventata un impiego. Lo sa bene Phil, un ottimo ritrattista, che ha trovato lavoro nell’ufficio comunale di una grande città. La sua potrebbe essere una vita tranquilla, anche se un po’ monotona. Ma un’ombra dal passato si allunga sui suoi disegni e sul suo destino...

Io sono il loro silenzio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lafebre, Jordi <1979->

Io sono il loro silenzio : un noir a Barcellona / Jordi Lafebre

Bao, 2023

Abstract: Eva, psichiatra, deve sottoporsi a una valutazione da parte di un collega perché di recente il suo comportamento è stato erratico e preoccupante. Per rassicurarlo, Eva gli racconterà di come nella settimana appena trascorsa abbia risolto un caso di omicidio. Magari non gli dirà subito delle voci delle tre donne della sua famiglia che sente costantemente nella testa, anche perché non è detto che capirebbe.

Essere montagna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Starace, Jacopo <1989->

Essere montagna / Jacopo Starace

Bao, 2023

Abstract: Jacopo Starace crea una storia complessa e stratificata, ambientata in un mondo in cui esistono gli uomini formica, umani alti appena qualche millimetro. Anni dopo che la loro popolazione è stata decimata da una misteriosa malattia, e che gli uomini montagna, creature quasi mitiche, gigantesche, hanno lasciato cadere sulle terre degli uomini formica una cura per la malattia, il morbo ritorna. Solo che la popolazione è ormai preda di un culto religioso basato sull’aiuto che cade dal cielo, e le scorte di antidoto si sono esaurite da tempo. Un giovane, Myco, costretto dalle drammatiche circostanze, lascia il villaggio per cercare una nuova cura alla malattia. Troverà molto di più: il proprio senso, la propria strada, e la speranza della libertà. Una storia a cavallo tra la fantascienza distopica, il thriller psicologico e il romanzo di formazione che si avvicina all’immaginario di Jeff VanderMeer.

Il giorno perduto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Marzocchi, Leila <1959->

Il giorno perduto / Cammamoro

Quartu Sant'Elena : Oblomov, 2023

Feininger

Abstract: È un viaggio memorabile quello che cambia la geografia del mondo conosciuto: Magellano ha scoperto il passaggio a ovest tra l’Oceano Atlantico e quello che egli battezzerà Pacifico, e la possibilità di raggiungere le Indie senza circumnavigare l’Africa. Dei 237 uomini imbarcati ne sopravvivono solo 18, tra marinai e soldati, e tra loro Antonio Pigafetta, storiografo dell’impresa. Stretto collaboratore di Magellano, ucciso un anno prima nelle Filippine durante una rivolta indigena, Pigafetta ha tenuto un diario minuzioso, molto ammirato dai sovrani di mezza Europa, stampato prima in Francia nel 1526 e poi a Venezia. In questo diario manca un giorno. Pigafetta non può sapere che viaggiando seguendo il cammino del sole da est verso ovest si perdono 24 ore, e comincia la sua ricerca del giorno perduto. Cammamoro mette in scena un’indagine che coinvolge i membri dell’equipaggio, alla ricerca di una spiegazione, di un errore o di un colpevole che non troverà. Ciò cui approda, invece, è la rivelazione che, nonostante l’obiettivo comune e le traversie condivise, gli uomini che lo hanno accompagnato nel viaggio sono degli estranei, ciascuno chiuso nella propria visione, nel proprio egoismo solitario. Scavati dalla paura e dalla follia, perduti dietro il miraggio di un Paradiso che si rivela un Inferno.