Questa sezione del catalogo comprende i libri di narrativa posseduti dalle biblioteche. Puoi effettuare ricerche in questa sezione attraverso il box di ricerca qui sotto.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello Seriali

Trovati 100802 documenti.

Mostra parametri
Io sono un cane
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baek, Hee-Na <1971->

Io sono un cane / Heena Baek ; traduzione di Dalila Immacolata Bruno

Milano : Terre di mezzo, 2023

Abstract: È mattina. tutti stanno uscendo. «Allora anche io! Anch’io! Anch’io! Anch’io! Anch’io!» La vita del cane Biglia scorre tra una scorpacciata di salatini e un giro nel quartiere, dove gli sembra di incontrare la sua mamma…Ma soprattutto, c’è da badare a quel piccolo umano pasticcione, il bimbo Dong Dong. E ci si intende, tra cuccioli d’uomo e d’animale…. Tornano i protagonisti di Le caramelle magiche. Un libro dal particolarissimo stile visivo, con personaggi in miniatura realizzati a mano, ambientati, illuminati e fotografati ad arte da Heena Baeck, autrice coreana.

Il gigante, la bambina e il dizionario
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Leroy, Jean <1975-> - Poulin, Stéphane <1961->

Il gigante, la bambina e il dizionario / testo di Jean Leroy ; illustrazioni di Stéphane Poulin

Babalibri, 2023

Abstract: Un venditore di dizionari bussa alla porta di casa di un gigante, ma, alla vista dell'imponente creatura, scappa via urlando: «Aiuto! Un orco!». Il gigante è sorpreso: non conosce il significato della parola "orco", così la cerca sul dizionario lasciato cadere dall'uomo durante la fuga. «Orco: gigante leggendario che si nutre di bambini» legge. «Mangiare dei bambini? Questa è nuova! Non ci avevo mai pensato!». Tanto curioso quanto ghiotto, il gigante decide di preparare uno stufato a base di bambino e carote, ma non è sicuro che i due ingredienti si sposino bene assieme. Non resta che catturare un bambino e cucinarlo accompagnato dalla sua verdura preferita... l'impresa, però, sarà più difficile del previsto!

Pupilla ricorda
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Castagna, Manlio <1974-> - Garofalo, Gianluca <1968->

Pupilla ricorda : un racconto di Natale / Manlio Castagna, Gianluca Garofalo

Rizzoli, 2023

Abstract: In una mattina d'inverno, Alante bussa alla finestra di Manuel. In mano ha un oggetto rosso, rotondo, mai visto prima, su cui sono impresse le parole Venticinque dicembre. Manuel e Alante fanno il giro del paese, mostrandolo di casa in casa: chiedono a tutti, nessuno sa cosa sia. Sarà la vecchia Pupilla a spiegare ai due ragazzi da dove viene quel misterioso oggetto che lei ormai può solo accarezzare. Nel tepore della sua casa, regala ai due ragazzi parole sconosciute: albero, ghirlande, cenone... parole che vengono dal passato ma che danno un nuovo senso al presente

La notte di babbo Maiale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pratchett, Terry <1948-2015>

La notte di babbo Maiale / Terry Pratchett ; traduzione di Valentina Daniele

Salani, 2023

Abstract: Mondo Disco è molto simile alla nostra Terra, se solo questa fosse un disco piatto sorretto da quattro elefanti che stanno sul dorso di una gigantesca tartaruga. Ma non è solo questo a renderlo straordinario: la superstizione qui ha un potere reale, e metterla in discussione può avere conseguenze catastrofiche. Quando il 32 dicembre, la notte di Hogswatch, alcune oscure figure ordinano alla Gilda degli Assassini di far sparire Babbo Maiale, il leggendario suino che porta regali su una slitta trainata da porcelli, Morte, il temuto cavaliere dell'Apocalisse, decide di prenderne il posto per salvare le feste. Ma c'è un piccolo problema: vedere uno scheletro alto più di due metri strisciare giù per il camino ed esclamare: ‘HO HO HO' ecco, non rende proprio al massimo l'atmosfera natalizia. La giovane Susan, nipote di Morte, deve intervenire prima che sia troppo tardi. Perché se non riesce a sistemare le cose entro la mattina, il mondo non vedrà mai più l'alba

Adorabili piccoli orchi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Perrin, Clotilde <1977->

Adorabili piccoli orchi / Clotilde Perrin

Franco Cosimo Panini, 2023

Abstract: I protagonisti sono due piccoli orchi che paiono educati, puliti, gentili e ordinati. Ma in ogni doppia pagina, grazie a un gioco cartotecnico, viene svelato quello che avviene veramente nella loro casa. Un bagnetto tranquillo nella vasca da bagno si trasforma immediatamente in un caos con urla e schizzi d'acqua. Il momento delle coccole si trasforma in una lotta di strattoni e pizzicotti. Fino a quando ricevono un pacco che contiene una sorpresa inaspettata che cambierà le loro giornate... I lettori si divertiranno moltissimo a ritrovare nei piccoli orchi quei comportamenti tipici dei fratelli che si azzuffano, ma alla fine sono complici nelle marachelle!

Il giardino di Babushka
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Scott, Jordan <1978-> - Smith, Sydney <illustratore>

Il giardino di Babushka / Jordan Scott, Sydney Smith ; traduzione di Riccardo Duranti

Orecchio acerbo, 2023

Abstract: Tutti i giorni, al mattino, papà lo porta nella casa un po' pollaio della sua babushka. Una casa in cui tutti gli angoli sono pieni delle sue verdure dell'orto. Tra nonna e nipote non c'è bisogno di tante parole: la loro giornata è fatta di piccoli gesti, di passeggiate, di sguardi affettuosi e di molti lombrichi da tirar su e conservare. Il rispetto per il cibo, quella fame mai dimenticata, e l'amore per la terra e i suoi frutti sono l'eredità che affida al nipote.

Il fiore della vita
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pellai, Alberto <1964->

Il fiore della vita : una storia contro la prepotenza per imparare la pace / Alberto Pellai , illustrazioni di Ilaria Zanellato

DeAgostini, 2023

Abstract: In un angolo del mondo, tra le rughe del cemento è comparso, solitario, un fiore. Ogni giorno con il suo annaffiatoio giallo la piccola Teresa se ne prende cura. Finché, su un carro trainato da impetuosi cavalli, arriva un re prepotente: “Questo fiore adesso mi appartiene: lo porto via con me. E se non ti va, son pronto a fare guerra!”. Attraverso un poetico ed evocativo racconto in versi, Alberto Pellai ci propone la storia di un piccolo fiore conteso come la sceneggiatura inevitabile di tutte le guerre. Soldati, bombe e missili mettono in pericolo il fiore ormai abbandonato, che si spoglia petalo dopo petalo, finché non resta che uno stelo vuoto e piangono tutti, piange anche il re. Perché la guerra lascia solo sconfitti, morte e distruzione e fa crescere solo la paura. Ma se impariamo a prenderci cura del fiore della vita, lo stelo potrà tornare a fiorire

L'incredibile storia della centenaria che salvò il Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

McNamara, Ali

L'incredibile storia della centenaria che salvò il Natale / Ali McNamara

Newton Compton, 2023

Abstract: Elle sta attraversando un periodo difficile: non ha uno scopo, non ha un soldo e molto presto non avrà più neanche una casa. Sta per abbandonare le speranze, quando trova un annuncio di lavoro che sembra fatto apposta per lei. Un'anziana signora è alla ricerca di qualcuno che possa scrivere la storia di un'antica casa e della famiglia che l'ha abitata. L'autrice riceverà in cambio vitto e alloggio, oltre a una generosa ricompensa. Unico requisito richiesto: il candidato deve amare il Natale. Incuriosita dalla proposta e determinata a non lasciarsi sfuggire l'occasione, Elle arriva a Mistletoe Square. Rimane subito affascinata dall'eccentrica signora che la accoglie e le mostra la sua meravigliosa collezione di decorazioni natalizie, raccolte di generazione in generazione e ognuna con la sua storia da raccontare. Quella grande casa con le sue romantiche suggestioni non è l'unico elemento di ispirazione per Elle... C'è anche Ben, l'affascinante avvocato della porta accanto, bello e misterioso al punto giusto. E se il destino le stesse offrendo l'occasione per scrivere anche un nuovo capitolo della sua vita?

Vertigine
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Thilliez, Franck

Vertigine / Franck Thilliez ; traduzione di Daniela De Lorenzo

Fazi, 2023

Abstract: Arriva nelle librerie italiane il nuovo capolavoro di Franck Thilliez, il re del thriller francese. Protagonista di questo ultimo racconto è Jonathan, un ex alpinista che si sveglia all'interno di una tenebrosa caverna, circondato da un ambiente ostile, freddo e desolato. In questa disperata circostanza, i suoi unici compagni sono il suo fedele cane e due individui sconosciuti. Ma c'è una peculiarità: Jonathan ha un polso incatenato, uno degli altri due uomini è legato per una caviglia, mentre il terzo indossa una spaventosa maschera di ferro, pronta a esplodere se si allontana dai suoi compagni. Ognuno di loro ha sulla schiena un biglietto con una domanda inquietante: "Chi è l'assassino?", "Chi è il ladro?", "Chi è il bugiardo?". Qualcuno ha orchestrato questo macabro gioco, ma chi e con quale scopo? Chi li ha condotti in questo luogo oscuro? E, soprattutto, fino a che punto saranno disposti a spingersi pur di sopravvivere in questa situazione così estrema? Il romanzo “Vertigine” offre una crudele analisi dell'animo umano di fronte all'estremo, conducendo il lettore attraverso un labirinto di manipolazioni psicologiche fino all'ultima pagina e forse anche oltre, una volta terminata la lettura.

L'altalena
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Teckentrup, Britta <1969->

L'altalena / Britta Teckentrup

Uovonero, 2023

Abstract: L’altalena è un posto speciale: ti fa volare in alto per poi ritornare sulla terra. Ti invita a sostare, solo o in allegria con gli amici, a riposarti e a perderti nei tuoi pensieri. L’altalena sta lì, immobile, affacciata sul mare; ha visto molte persone, molti decenni, perciò ha molto da raccontare. Bambini che crescono, che fanno amicizia e litigano, i loro sogni per il futuro, le preoccupazioni, le storie che tramanderanno ai loro figli. Nell'albo di Britta Teckentrup, l’altalena ricopre un ruolo fondamentale in tanti piccoli frammenti di vita e diventa uno spunto di riflessione per interrogarsi con la profonda leggerezza dell'infanzia sulle grandi questioni che riguardano tutti: chi siamo? Cerchiamo l’ebbrezza del volo o la sicurezza della terraferma? Quante stagioni attraversiamo? Come cambiano le nostre relazioni? L'altalena non risponde, ma accoglie chiunque voglia sedersi, per un istante, sospeso tra terra e cielo.

Il Grinch e il Natale perduto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Heim, Alastair <autore per ragazzi> - Ruiz, Aristides <illustratore>

Il Grinch e il Natale perduto : dal mondo del Dr. Seuss / traduzione di Augusto Macchetto ; testi di Alastair Heim ; illustrazioni di Aristides Ruiz

Mondadori, 2023

Abstract: È passato un anno da quando il Grinch ha rubato il Natale alla città di Chi-non-so. Adesso, però, vuole dimostrare agli abitanti che il suo cuore si è allargato (di ben tre taglie!), e non vede l'ora di festeggiare insieme a loro. Per l'occasione decide di addobbare un enorme abete che stupisca tutti... ma le cose non vanno come aveva sperato, e il Grinch rischia di tornare quello di sempre, burbero e... grincioso. Riuscirà una piccola Non-so-chi a fargli riscoprire lo spirito natalizio?

La signora delle spie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gerritsen, Tess <1953->

La signora delle spie / romanzo di Tess Gerritsen ; traduzione di Adria Tissoni

Longanesi, 2023

Abstract: Purity, nel Maine, è proprio il posto ideale per andare in pensione. Da quando Maggie Bird si è trasferita in quella serena cittadina, le uniche ombre in grado di offuscare la sua vita sono le articolazioni ormai irrigidite dall'età, le volpi ingorde delle sue galline e il caffè bruciato del vicino di casa. Ma i problemi, se devono, riescono a trovarti anche nel luogo più calmo e sperduto del mondo. E, per Maggie, arrivano tutti insieme. Come un avvertimento. Perché quello sul vialetto di casa sua non è soltanto un cadavere. È un messaggio chiaro, l'ultimo che Maggie avrebbe mai voluto ricevere: il file dell'Operazione Cyrano è stato riaperto. Il che significa che l'innocua pensionata Maggie Bird deve tornare a essere quello che forse in fondo è sempre stata: Maggie Bird, la spia. Sedici anni prima, dopo l'Operazione Cyrano, Maggie aveva lasciato la CIA e raggiunto i suoi colleghi in pensione a Purity. Ma adesso è il momento di radunarli e indagare su chi si cela dietro la riapertura del file. E sul perché qualcuno la vuole morta. Maggie si ritrova a scavare in un passato che sperava archiviato per sempre: inizia così un viaggio che la porta da Bangkok a Istanbul, da Malta a Como. Ogni nuova scoperta che la avvicina alla verità e riapre ferite mai davvero cicatrizzate. È ora di smetterla di lasciarsi vittime alle spalle in vista di un bene superiore. Le è già costato troppo, sedici anni fa. Bisogna fare i conti con i fantasmi. E i fantasmi, a volte, sono più reali di quanto si possa credere.

La paura del mostro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ramos, Mario <1958-2012>

La paura del mostro / Mario Ramos

Crema : Officina Babùk, 2023

Abstract: Quando è ora di andare a letto i bambini hanno sempre paura dei mostri, e questo è risaputo: ma di cosa hanno paura i mostriciattoli? «È vero, sono adorabile. E anche molto carino. Un amore di cucciolo.» Ecco il nostro piccolo beato nel suo lettino mentre la mamma gli racconta una storia e gli dà i baci della buonanotte. Ma appena la luce si spegne e si trova al buio tutto solo… arriva un mostro tremendo che sibila e brontola, gli pizzica il naso e il sedere, lo picchia col cuscino e conosce addirittura delle mosse di karatè! Ma chi sarà mai questo terribile mostro dispettoso? Un grande classico della letteratura illustrata per l’infanzia in una nuova versione accessibile e inclusiva grazie all’utilizzo dei simboli WLS. Versione in simboli di Enza Crivelli e Sante Bandirali. Età di lettura: da 3 anni

L'ora di greco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Han, Kang <1970->

L'ora di greco / Han Kang ; traduzione di Lia Iovenitti

Adelphi, 2023

Abstract: In una Seoul rovente e febbrile, una donna vestita di nero cerca di recuperare la parola che ha perso in seguito a una serie di traumi. Le era già successo una prima volta, da adolescente, e allora era stato l’insolito suono di una parola francese a scardinare il silenzio. Ora, di fronte al riaffiorare di quel mutismo, si aggrappa alla radicale estraneità del greco di Platone nella speranza di riappropriarsi della sua voce. Nell’aula semideserta di un’accademia privata, il suo silenzio incontra lo sguardo velato dell’insegnante di greco, che sta perdendo la vista e che, emigrato in Germania da ragazzo e tornato a Seoul da qualche anno, sembra occupare uno spazio liminale fra le due lingue. Tra di loro nasce un’intimità intessuta di penombra e di perdita, grazie alla quale la donna riuscirà forse a ritornare in contatto con il mondo.

La tregua di Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Galmés, Toni <1983->

La tregua di Natale / Toni Galmés ; traduzione di Bianca Lazzaro

Roma : Donzelli, 2023

Abstract: «All’improvviso sulle nostre teste è volato un pallone… Subito ci siamo levati gli elmetti, le armi e le giacche e con molta immaginazione abbiamo improvvisato due porte. Sembrava davvero un campo di calcio. – Facciamo due squadre! – ho detto io –. Voi contro di noi». La storia vera, mai raccontata ai piccoli lettori, della vigilia di Natale del 1914, nel pieno della prima guerra mondiale – un libro avvincente che narra la gioia di vivere e la speranza contagiosa di una manciata di ragazzi incapaci di essere nemici. Età di lettura: da 5 anni.

Tutto è qui per te
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Volo, Fabio <1972->

Tutto è qui per te / Fabio Volo

Mondadori, 2023

Abstract: "Domani mattina troverai un'auto sotto casa tua con un biglietto aereo per raggiungermi a Parigi. Non devi pensare a niente, ho già pensato a tutto io. Sarà un weekend indimenticabile." Luca è bravissimo nelle sorprese, ha il talento di rendere speciale ogni momento, anche le pause pranzo. È un uomo molto indipendente, però non gli piace stare da solo. Ha una storia importante alle spalle, finita non ha capito bene come ("quand'è che le cose belle poi diventano brutte?"). Esce con una ragazza che ha la metà dei suoi anni e un po' se ne vergogna, ma lei è come una boccata d'aria fresca. Sua madre invece dispone di lui come se non fosse mai diventato un adulto e non perde occasione per farlo sentire sbagliato, in debito. Un giorno, per caso, incontra Lucia, la sua fidanzata di quando aveva vent'anni. Il loro era stato un amore da film, assieme avevano vissuto tutte le prime volte. Adesso lei ha una figlia e si sta separando dal marito. E se provassero a tornare al punto dove si erano fermati, vedere cosa è rimasto di quei due? Il nuovo romanzo di Fabio Volo coinvolge ed emoziona pagina dopo pagina, con scene romantiche in cui pare di volare – tra calici di vino buono e croissant caldi –, dialoghi che sembrano rubati dalla nostra vita quotidiana e riflessioni in cui ritrovarsi quando ci sentiamo un po' persi.

Il segreto del lupo mannaro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ohlsson, Kristina <1979->

Il segreto del lupo mannaro : romanzo / Kristina Ohlsson ; traduzione di Monica Corbetta

Salani, 2023

Abstract: Nulla è come sembra nel nuovo horror firmato dalla regina del giallo scandinavo peer ragazzi. È arrivato l’autunno nel piccolo paese di Eldsala, dove cominciano ad accadere eventi sempre più misteriosi. Incendi divampano nella foresta ogni notte, e forse qualcuno li ha appiccati di proposito. Ci sono stati anche avvistamenti di grandi, inquietanti lupi che si aggirano per le campagne. E hanno chiaramente qualcosa che non va. Perché hanno la pelliccia bagnata e gli occhi verde brillante? E se fossero lupi mannari appostati intorno alle case in attesa di un’opportunità per attaccare? I due amici Herbert e Sally cominciano a indagare, ma si trovano coinvolti in una situazione molto più pericolosa di quanto chiunque avrebbe osato immaginare... Un romanzo di avventura, amicizia e mistero che vi farà venire i brividi, come un ululato di notte in mezzo ai boschi…

La ladra del vento
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Morosinotto, Davide <1980->

La ladra del vento : la saga dei Da Mar / Davide Morosinotto ; illustrazioni di Lucrezia Buganè

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: All'alba di un giorno di fine inverno, mentre tutti in casa ancora dormono, Angela Da Mar prende la barca e si spinge nell'acqua bassa della laguna di Venezia. Non è consueto, per una ragazza, andarsene in giro da sola, su un barchino a remi, vestita da maschio, ma Angela, nonostante i rimproveri di sua madre, non vuole rinunciare a quella libertà. Proprio quando sta per rientrare, senza che nessuno l'abbia vista, il suo remo urta qualcosa che galleggia. Un uomo in acqua. Un cadavere! Al collo porta un pendente con lo stemma dell'impero di Bisanzio e Angela comprende da subito che cosa significa: la sventura si è abbattuta sulla sua casa. Siamo nell'anno 828 dopo Cristo e la regione di Venezia è governata dal doge per conto dei bizantini. E sono proprio gli uomini del doge a piombare a casa Da Mar, con l'accusa di assassinio. Il padre di Angela viene immediatamente tratto in arresto e per sfuggire allo stesso destino ad Angela non resta che imbarcarsi su una nave diretta nel lontano Oriente. Ma lo scopo del viaggio non è quello che il comandante dichiara, e la ragazza si troverà implicata in un gioco ben più grande di lei.

Topo e Talpa. Giorni spensierati
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dunbar, Joyce <1944-> - Mayhew, James <1964->

Topo e Talpa. Giorni spensierati / Joyce Dunbar, James Mayhew

Busto Arsizio : Nomos bambini, 2023

Abstract: Quando Topo si costruisce un'amaca, Talpa è ben felice di metterla alla prova per il suo amico, e Topo è altrettanto desideroso di aiutare Talpa a ritrovare gli occhiali perduti… Ma chi riuscirà ad afferrare la foglia che cade?

La distanza tra me e il ciliegio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Peretti, Paola <1986->

La distanza tra me e il ciliegio / Paola Peretti

Giunti, 2023

Abstract: Mafalda ha nove anni, indossa un paio di spessi occhiali gialli e conosce a memoria II barone rampante di Italo Calvino. Scappa dai professori arrampicandosi sul ciliegio all'entrata della scuola insieme a Ottimo Turcaret, il fedele gatto che la segue ovunque. Su quel ciliegio, sogna perfino di andarci a vivere, ma tra pochi mesi non lo potrà più vedere perché i suoi occhi si stanno spegnendo e un po' alla volta, giorno dopo giorno, diventerà cieca. È una bambina curiosa e l'idea di rimanere al buio la spaventa: per questo tiene un diario in cui annota le cose che non potrà più fare, come contare le stelle e giocare a calcio con Filippo, il bullo della classe che parla solo con lei. Grazie all'aiuto della sua famiglia e dei suoi amici, Mafalda capisce che un altro modo di vedere è possibile. Impara a misurare la distanza dal ciliegio accompagnata dal profumo dei fiori e comincia a scrivere un nuovo elenco: quello delle cose a cui tiene e che riesce ancora a fare. Questa è la storia di Mafalda, ma è anche quella di Paola Peretti, una scrittrice dalla forza contagiosa, che ha voluto scrivere il suo primo romanzo quando ha saputo di avere una grave malattia agli occhi. Un libro che ci insegna a vedere ciò che ancora non esiste, a lottare per i propri sogni.