Questa sezione del catalogo comprende i libri di narrativa posseduti dalle biblioteche. Puoi effettuare ricerche in questa sezione attraverso il box di ricerca qui sotto.

Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021

Trovati 4257 documenti.

Mostra parametri
La fata sotto il letto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bonnet, Rosalinde <1978->

La fata sotto il letto / Rosalinde Bonnet

Terre di mezzo, 2021

Abstract: Sotto il letto vive una fata, ma oggi è un po' malata, e chiede al proprietario della cameretta di sostituirla. Che onore! Il bimbo si trova alle prese con i problemi e i desideri di tutti gli abitanti fantastici della casa: il mostriciattolo affamato, il Re orso in cerca di un posto caldo per l'inverno, la ciurma di topi pirata che ha bisogno di una flotta... Ogni volta sfodera generosità, fantasia e gentilezza. Proprio come farebbe la fata!

Nelle terre selvagge
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Paulsen, Gary <1939->

Nelle terre selvagge / Gary Paulsen ; traduzione di Paolo Antonio Livorati

BUR, 2021

Abstract: Mentre è in volo per raggiungere il padre, Brian precipita insieme al Cessna 406 sul quale sta viaggiando. Nel giro di pochi istanti il ragazzo si ritrova perso nel selvaggio Nord con solo i vestiti che indossa, l'accetta che mamma gli ha regalato e il segreto che nasconde dal giorno del divorzio dei genitori... Ora Brian non ha più tempo per la rabbia, la disperazione o l'autocommiserazione. Tutto quello che sa, e tutto il suo coraggio, gli serviranno per sopravvivere. Età di lettura: da 11 anni.

Le disavventure di Frederick
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Manley, Ben - Chichester Clark, Emma <1955->

Le disavventure di Frederick / Ben Manley, Emma Chicester Clark

Terre di mezzo, 2021

Abstract: Frederick abita in una splendida villa circondata dai boschi, eppure non esce mai di casa. Emily lo invita a giocare fuori tutti i giorni, ma lui è costretto a rifiutare perché il mondo è pieno di pericoli. Meglio restare al sicuro nella cameretta. Emily, però, non si scoraggia facilmente

Treni
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hawcock, David

Treni / David Hawcock

[Chermignon] : Nuinui, 2021

Abstract: Sapevate che ci sono treni che possono scalare le montagne e altri che possono raggiungere i 350 chilometri orari, contro i 4 chilometri orari del primo treno a vapore per passeggeri? In questi libro, corredato da 10 favolosi pop up e dedicato al curioso mondo dei treni, troverete le risposte a queste domande e tante altre curiosità. Illustrazioni colorate con spettacolari ricostruzioni in 3D e molte notizie insolite e interessanti fanno di questo volume un'occasione di gioco e di apprendimento. Età di lettura: da 5 anni.

Orgoglio e pregiudizio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Austen, Jane <1775-1817>

Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen ; introduzione di Elena Stancanelli

Ed. integrale

Giunti Barbera, 2021

Abstract: Il romanzo ha come temi principali l'orgoglio di classe del signor Darcy e il pregiudizio di Elizabeth Bennet nei confronti di quest'ultimo. La trama si concentra sulle vicende della famiglia Bennet, composta dai signori Bennet e dalle loro cinque figlie: Jane, Elizabeth (per gli amici Lizzy), Mary, Catherine (detta anche Kitty) e Lydia. L'obiettivo rimasto alla signora Bennet, vista la mancanza di un figlio maschio che possa ereditare la loro tenuta di Longbourn nell'Hertfordshire, è quello di vedere sposata almeno una delle sue figlie prima possibile

La pre-storia di Riccioli d'oro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Battault, Paule - Cosneau, Géraldine

La pre-storia di Riccioli d'oro / Paule Battault, Géraldine Cosneau

Gallucci, 2021

Abstract: Chi attraversa di corsa la foresta? Riccioli d'oro! È alla ricerca di una casetta tutta per sé e la vuole perfetta! Le piacerà quella di Raperonzolo? No, troppo alta! E quella della Regina delle nevi? No, troppo fredda! Allora forse quella dei Tre porcellini... Scopri quante avventure ha vissuto Riccioli d'oro prima di incontrare i Tre orsi!

Filastrocche in valigia
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Giarratana, Sabrina <1965->

Filastrocche in valigia : viaggi dell'andata e del ritorno / Sabrina Giarratana ; illustrazioni di Pia Valentinis

Parapiglia, 2021

Abstract: Un libro di poesia incentrato sul tema d partenza e l'arrivo, i saluti e i diari, le porte e le finestre, le salite e le discese si alternano creando un viaggio in rima attraverso i paesi del mondo. Con un linguaggio semplice e immediato, che rimanda al suono familiare e antico delle filastrocche e delle conte, l'Autrice affronta temi attuali e urgenti del mondo globalizzato come la scoperta del diverso, l'acccttazione reciproca, l'integrazione.

Atlante dei viaggi minimi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sofo, Giuseppe <1984->

Atlante dei viaggi minimi / Giuseppe Sofo ; illustrato da Daniela Berti

Ri Raum Italic, 2021

Abstract: Ci sono viaggi in cui nessuno ha mai pensato di accompagnarci e territori che nessuno ha mai deciso di mappare. Spostamenti minimi, quasi da fermi, ma che sono spesso i più difficili da affrontare, perché il cammino da compiere è soprattutto nella nostra mente. Come avvicinare le nostre mani a quelle della persona che abbiamo scoperto di amare, come scoprire un universo intero senza muoverci di un millimetro, come districarci nel labirinto del cervello di un'altra persona quando si arrabbia. Questo "Atlante dei viaggi minimi" è stato pensato per guidarci in queste e tante altre piccole avventure che viviamo ogni giorno.

Per fortuna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Petit, Cristina <1975-> - Vitale, Giuseppe <illustratore e grafico>

Per fortuna / testo di Cristina Petit ; illustrazioni di Giuseppe Vitale

[Bazzano] : Artebambini : Associazione Kamishibai Italia, [2021]

Salviamo il signor Uh
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Stephens, Helen

Salviamo il signor Uh / Helen Stephens

Nord Sud, 2021

Abstract: In un albero, dietro casa di Ben, abita un gufo. Ben ha deciso di chiamarlo signor Uh. Ogni sera Ben lo chiama, e il signor Uh gli risponde: «Uh! - Uuh!». Ma quando i grandi vogliono abbattere l’albero, il signor Uh si trova in pericolo. Riuscirà Ben ad agire in fretta per salvarlo? Una storia che scalda il cuore e diverte, insegnandoci a proteggere la vita degli animali selvatici intorno a noi.

Oliver Twist, o, La storia di un orfanello
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dickens, Charles <1812-1870>

Oliver Twist, o, La storia di un orfanello / Charles Dickens ; traduzione di Silvio Spaventa-Filippi

Torino : Einaudi, 2021

Abstract: "Oliver Twist", la storia del bambino che, nato in ospizio, maltrattato in un'impresa di pompe funebri, reclutato a Londra da una banda di ladri, è intrappolato nella malavita vittoriana, uscì a puntate nel 1837-38. Ora viene proposto nella traduzione di Silvio Spaventa Filippi con cura redazionale di Patrizia Schisa, in occasione dell'uscita del film diretto da Roman Polanski.

Winston e l'avventura di Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Smith, Alex T. <1985->

Winston e l'avventura di Natale / Alex T. Smith

Gribaudo, 2021

Abstract: È la vigilia di Natale. Il topolino Winston corre lungo le strade coperte di neve alla ricerca di un riparo, quando si imbatte in una busta. È perfetta! Un bel sacco a pelo di carta in cui infilarsi per la notte. Ma quella non è una busta qualsiasi, è indirizzata a Babbo Natale! L'avrà persa il postino svuotando la cassetta delle lettere... e un bambino domani si sveglierà senza doni sotto l'albero, pensa Winston. Non può permetterlo, Babbo Natale deve ricevere quella lettera! Il topolino si mette subito in marcia per la sua missione: direzione Polo Nord. Ma dove si trova, esattamente, il Polo Nord? Un racconto da leggere giorno per giorno, accompagnato da illustrazioni piene di magia e da attività da fare in famiglia, aspettando il Natale.

Ovunque la natura
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Underwood, Deborah - Derby, Cindy <illustratrice>

Ovunque la natura / scritto da Deborah Underwood ; illustrato da Cindy Derby

Milano : Terre di mezzo, 2021

Abstract: Anche quando siamo al chiuso e non ce ne accorgiamo (in casa, in macchina, sul treno, a scuola) la natura pervade le nostre vite. Lei c’è in ogni momento. I semi diventano frutti e pane caldo, la sedia era albero, il sole annuncia il nuovo giorno, la notte sussurra quando è ora di dormire. La natura ci chiama e ci attende sempre: corriamo fuori a giocare!

Pulcino mio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Moreau, Laurent <1982->

Pulcino mio / Laurent Moreau

Panini, 2021

Abstract: Essere madre vuol dire esserci sempre per il proprio bambino, affiancarlo nei momenti della crescita e supportarlo nell'affermazione della sua identità. Vuol dire fornirgli gli strumenti per diventare grande e saper riconoscere e accettare quando è pronto per lasciare il nido, per volare da solo. Il significato profondo della maternità trasmesso con straordinaria dolcezza: un messaggio potente, poetico e pieno d'amore.

Il guanto di Babbo Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Miura, Taro <1968->

Il guanto di Babbo Natale / Taro Miura

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2021

Abstract: La sera della vigilia di Natale, mentre torna a casa, una bambina trova abbandonato nella neve uno dei guanti di Babbo Natale. Allora decide di salire sul campanile più alto del villaggio per cercare la sua slitta. Ce la farà a restituirgli ciò che ha perso?

Questo tesoro che amo così tanto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lewalle, Capucine <sceneggiatrice> - Legrand, Maud

Questo tesoro che amo così tanto / Capucine Lewalle, Maud Legrand ; traduzione di Emanuelle Caillat

Gallucci, 2021

Abstract: Nel mondo ci sono meduse coi tentacoli, pesciolini minuscoli, graziosi micetti, fastidiosi insetti, dalmata chiazzati e tanti altri cani, e forse anche alcuni marziani. Ma tra tutte le creature viventi non ce n'è nessuna più preziosa di una: sei tu! La poetica dichiarazione d'amore di ogni mamma ai propri figli.

Mini la piccola renna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Naylor-Ballesteros, Chris <illustratore>

Mini la piccola renna / Chris Naylor-Ballesteros

Busto Arsizio : Nomos bambini, 2021

Abstract: Come ogni anno Babbo Natale e le sue renne si stanno preparando per il Natale: tutti sono molto indaffarati, tranne qualcuno... Mini, è davvero troppo piccolo per poter partecipare, ma Babbo Natale sa che una spinta nella giusta direzione potrebbe cambiargli per sempre la vita. Mini saprà trovare il coraggio di fare un salto nell'ignoto? Sullo sfondo della storia, un nonno e la sua nipotina... La storia di Mini racconta con delicatezza la ricerca del posto giusto per permettere ai nostri talenti di brillare, ed è anche un'importante riflessione sul vero valore dei regali di Natale e sulla cura.

L'orco di Zeralda
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ungerer, Tomi <1931->

L'orco di Zeralda / di Tomi Ungerer ; traduzione di Riccardo Cravero

Milano : Salani, 2021

Abstract: Un affamato gigante si aggira per la città in cerca di succulenti bambini da mangiare in un sol boccone. Sgniffe, sgnaffe! Con un po' di sugo, pepe e sale i bambini non sono niente male! I genitori nascondono i loro figli, ma una bambina coraggiosa sfida l'ignoto per portare il suo raccolto al mercato. Zeralda, ottima cuoca, soccorrerà un uomo ferito. All'ombra preparerà ottimi cibi e fresche bevande per questo pover'uomo. Ma che sorpresa nello scoprire che costui è il pericoloso orco… Zeralda imparerà a convivere con questo affamato gigante preparando ogni giorno prelibati menù, ma non solo da oggi tutti i bambini del mondo possono stare al sicuro: ci pensa lei a sfamarlo!!!

Succede sempre qualcosa di meraviglioso
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Gotto, Gianluca <1990->

Succede sempre qualcosa di meraviglioso / Gianluca Gotto

Mondadori, 2021

Abstract: Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita. Una storia di rinascita in cui perdersi per ritrovarsi, che Gianluca Gotto racconta portando il tema della ricerca della felicità – già affrontato nell'autobiografia Le coordinate della felicità – su un piano universale: la destinazione finale di questo viaggio non è conquistare un certo tipo di vita, ma uno stato d'animo. Una sensazione di calore che è sempre dentro di noi, indipendentemente da quello che il destino ci ha riservato. Potremmo chiamarla in tanti modi: serenità, pace interiore, leggerezza, calma. Oppure, come direbbe Guilly, "la sensazione di essere a casa, sempre".

Le parole possono tutto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vecchini, Silvia <1975-> - Vincenti, Antonio <1969->

Le parole possono tutto / Silvia Vecchini, Sualzo

Milano : Il Castoro, 2021

Abstract: Sara non parla molto. Sono successe troppe cose: l'incidente, la separazione dei suoi, il litigio con la sua migliore amica. Qualcosa dentro di lei si è bloccato. Ma il destino mette sulla sua strada un maestro inatteso: l'anziano signor T, con le sue storie antiche e la fissazione per l'alfabeto ebraico, che Sara comincia a imparare. È solo un vecchio pazzo? Forse. Ma grazie a quelle lettere misteriose, una strana creatura entra nella vita di Sara. E con lei, a poco a poco, tornano le parole, quelle giuste per vivere tutto: l'amicizia, la famiglia e, forse, anche l'amore.