Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Questa sezione del catalogo comprende i libri di narrativa posseduti dalle biblioteche. Puoi effettuare ricerche in questa sezione attraverso il box di ricerca qui sotto.
Trovati 2517 documenti.
Il cognome delle donne / Aurora Tamigio
Feltrinelli, 2023
Abstract: All'origine c'è Rosa. Nata nella Sicilia di inizio Novecento, cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne, rivela sin da bambina di essere fatta della materia del suo nome, ossia di fiori che rispuntano sempre, di frutti buoni contro i malanni, di legno resistente e spinoso. Al padre e ai fratelli, che possono tutto, non si piega mai sino in fondo. Finché nel 1925 incontra Sebastiano Quaranta, che "non aveva padre, madre o sorelle, perciò Rosa aveva trovato l'unico uomo al mondo che non sapeva come suonarle". È un amore a prima vista, dove la vista però non inganna. Rosa scappa con lui, si sposano e insieme aprono un'osteria, che diventa un punto di riferimento per la gente dei quattro paesi tutt'intorno. A breve distanza nascono il bel Fernando, Donato, che andrà in seminario, e infine Selma, dalle mani delicate come i ricami di cui sarà maestra. Semplice e mite, Selma si fa incantare da Santi Maraviglia, detto Santidivetro per la pelle diafana, sposandolo contro il parere materno. È quando lui diventa legalmente il capofamiglia che cominciano i guai, e un'eredità che era stata coltivata con cura viene sottratta. A farne le spese saranno le figlie di Selma e Santi: Patrizia, delle tre sorelle la più battagliera, Lavinia, attraente come Virna Lisi, e Marinella, la preferita dal padre, che si fa ragazza negli anni ottanta e sogna di studiare all'estero. Su tutte loro veglia lo spirito di Sebastiano Quaranta, che torna a visitarle nei momenti più duri.
Sulla via dell'incenso / Jamie Ford ; traduzione di Giuseppe Maugeri
Garzanti, 2023
Abstract: Dorothy è preoccupata per sua figlia. Annabel ha cinque anni e disegna senza sosta. Nei suoi schizzi ci sono un uomo e una parola: trovami. Dorothy ha paura perché non riconosce quell’uomo, ma sente che appartiene al proprio passato. Da quando è nata, dentro di lei imperversa un turbine fatto di emozioni, ma anche di luoghi e volti che non ha mai visto. Ha sempre cercato di tenerlo nascosto, ma ora che la vita di sua figlia rischia di attraversare lo stesso inferno, deve affrontarlo. Deve salvare Annabel. Deve trovare quell’uomo. Così Dorothy, che delle sue origini non sa nulla, decide di imbarcarsi in un viaggio nel suo passato. Impara che non si ereditano solo tratti somatici e predisposizioni caratteriali, ma anche esperienze e traumi. Scopre che la sua vita è legata a quella di cinque sue antenate, le cui storie vivono dentro di lei. Appartengono a diverse epoche e diversi continenti, ma discendono tutte da Afong Moy, la prima donna cinese ad aver messo piede negli Stati Uniti d’America, costretta a vivere la maggior parte della sua esistenza esibendosi al pubblico come un fenomeno da circo. Tutte queste donne hanno condiviso il suo dolore e vi hanno aggiunto il proprio. Ma forse Dorothy può affrontare il trauma transgenerazionale e, così, salvare sua figlia.
La cena / Martin Österdahl ; traduzione di Sara Rossini
Giunti, 2023
Abstract: Lillängen, notte del 31 dicembre. La neve fiocca lenta sulla città ancora addormentata dopo i festeggiamenti, quando la polizia si trova davanti uno spettacolo agghiacciante e inspiegabile: sul fondo della piscina vuota di un’isolata villetta, tra i frantumi del vetro di copertura, giacciono due corpi nudi, avvinghiati in una pozza di sangue. Solo poche ore prima, Lisa e Mikael Kjellvander sono immersi nei preparativi per la serata più attesa dell’anno. La figlia Ebba, diciassettenne, ha invitato il fidanzato Marlon, un ragazzo ombroso, sempre vestito di nero, appassionato di musica. Sarà l’occasione per i genitori di entrambi di conoscersi e per lei di vivere un momento magico: dopo la cena, andrà a una festa e finalmente farà l’amore con lui. Tutto deve essere perfetto. Ebba ha indossato un abito meraviglioso, la tavola è imbandita, i calici stanno per essere riempiti di vino. Mancano solo gli ospiti. Ma quando suona il campanello e Lisa e Mikael vanno ad aprire la porta, quelli che si ritrovano davanti non sono affatto due sconosciuti. In un crescendo scandito dal susseguirsi delle portate – dall’aperitivo al dolce – il loro oscuro passato comune tornerà a galla: uno stillicidio di rivelazioni che culminerà in un finale inaspettato.
Manifesto criminale : romanzo / Colson Whitehead ; traduzione di Silvia Pareschi
Mondadori, 2023
L'albero delle arance amare / Jokha Alharthi ; traduzione dall'arabo di Giacomo Longhi
Bompiani, 2023
Abstract: Zuhur, ragazza dell'Oman che studia in Inghilterra, si sente sola e fatica a trovare la sua strada in una lingua e una cultura che non sempre le permettono di esprimersi come vorrebbe. Sospesa tra passato e presente, ripensa ai legami più importanti della sua vita e riflette sulle sue radici. In una narrazione fatta di frammenti ripercorriamo con lei la storia di Bint 'Amir, la sua nonna di cuore, una donna forte che sembra aver vissuto mille vite. Nel gelido oggi Zuhur assiste alle rivoluzioni sentimentali della sorella di un'amica e finisce per esserne parte. Saranno i racconti di casa e la memoria di Bint 'Amir a restituirle la consapevolezza che sembrava aver smarrito, a ricordarle di che tessuto è fatta la sua vita. Un romanzo vivido e sfaccettato che attraversa le generazioni con una scrittura diretta, morbida, avvolgente.
Roma : Emons!raga, 2023
Abstract: Le cose non vanno bene per Archie. Suo padre si comporta in modo strano, sua madre pure, ed è chiaro che gli stanno nascondendo qualcosa. Archie vorrebbe solo che tutto tornasse come tre mesi prima, quando i suoi genitori erano felici e vivevano ancora insieme. Quando vede cadere dalla tasca di papà un volantino colorato con la scritta “Pride”, pensa di aver trovato una risposta alle sue domande. E allora dovrà partire, insieme ai suoi amici Belle Seb, per una esilarante avventura al cardiopalmo fino alla fine dell'arcobaleno...
Cassandra a Mogadiscio / Igiaba Scego
Bompiani, 2023
Abstract: A Roma, il 31 dicembre 1990, una sedicenne si prepara per la sua prima festa di Capodanno: indossa un maglione preso alla Caritas, ha truccato in modo maldestro la sua pelle scura, ma è una ragazza fiera e immagina il nuovo anno carico di promesse. Non sa che proprio quella sera si compirà per lei il destino che grava su tutta la sua famiglia: mentre la televisione racconta della guerra civile scoppiata in Somalia, il Jirro scivola dentro il suo animo per non abbandonarlo mai più. Jirro è una delle molte parole somale che incontriamo in questo libro: è la malattia del trauma, dello sradicamento, un male che abita tutti coloro che vivono una diaspora. Nata in Italia da genitori esuli durante la dittatura di Siad Barre, Igiaba Scego mescola la lingua italiana con le sonorità di quella somala per intessere queste pagine che sono al tempo stesso una lettera a una giovane nipote, un resoconto storico, una genealogia familiare, un laboratorio alchemico nel quale la sofferenza si trasforma in speranza grazie al potere delle parole. Parole che, come un filo, ostinatamente uniscono ciò che la storia vorrebbe separare, in un racconto che con il suo ritmo ricorsivo e avvolgente ci svela quanto vicende lontane ci riguardino intimamente: il nonno paterno dell'autrice, interprete del generale Graziani durante gli anni infami dell'occupazione italiana; il padre, luminosa figura di diplomatico e uomo di cultura; la madre, cresciuta in un clan nomade e poi inghiottita dalla guerra civile; le umiliazioni della vita da immigrati nella Roma degli anni novanta; la mancanza di una lingua comune per una grande famiglia sparsa tra i continenti; una malattia che giorno dopo giorno toglie luce agli occhi. Come una moderna Cassandra, Igiaba Scego depone l'amarezza per le ingiustizie perpetrate e le grida di dolore inascoltate e sceglie di fare della propria vista appannata una lente benevola sul mondo, scrivendo un grande libro sul nostro passato e il nostro presente, che celebra la fratellanza, la possibilità del perdono, della cura e della pace.
Incontro alla villa delle stoffe / Anne Jacobs ; traduzione di Rachele Salerno
Giunti, 2023
Abstract: Augusta, 1939. Tempi duri per la famiglia Melzer e i suoi dipendenti. La Seconda guerra mondiale è alle porte e la vita di tutti gli abitanti della Villa delle Stoffe è in pericolo. La fabbrica di tessuti sta per fallire e Paul si trova a prendere decisioni scomode, ma questa volta è da solo… Infatti, da qualche anno sua moglie vive a New York con il figlio Leo, e il peso della distanza comincia a essere insopportabile. Nonostante i sentimenti di Marie siano rimasti intatti e continui a scrivere lettere in cui ribadisce il suo amore per lui, mancano le ore trascorse insieme, le lunghe chiacchierate prima di andare a letto, le carezze. Un amore che esiste solo sulla carta è sfuggevole: il vento può spazzarlo via, una tempesta può distruggerlo. Soprattutto quando un’altra donna entra nella vita di Paul. La signora Melzer dovrà fare ritorno prima che sia troppo tardi, se vuole riconquistare il suo amato marito.
La dura vita di un ex randagio / Ronan Badel ; traduzione di Gioia Sartori
Terre di mezzo, 2023
Abstract: Bombolone ha trovato casa, non è più in strada e vive con la sua nuova famiglia. Ma come sono le giornate di un ex-randagio con i coinquilini umani? Beh, non è sempre facile. Ogni mattina scoppia il parapiglia perché non si trovano le chiavi dell’auto e poi, quando tutti finalmente se ne vanno, Bombolone scopre che si sono dimenticati di riempirgli la ciotola. E che dire delle pestifere bimbe amiche di Louise, che pretendono di vestirlo da principe azzurro?! Ma in fondo… sono piccole scocciature dal lieto fine, che si risolvono con un ritorno ai passatempi preferiti: i pisolini e e le crocchette!
Tutto quello che è successo prima del tuo arrivo / Yael Frankel
Il Leone verde piccoli, 2023
Abstract: "Che cosa è successo prima del tuo arrivo? Un sacco di cose, ma la più importante è che ti stavamo aspettando". Un bambino racconta al suo fratellino o alla sua sorellina che sta per nascere tutto quello che lo aspetta quando verrà al mondo e tutto quello che è successo prima del suo arrivo. Attraverso il punto di vista ingenuo, tenero e schietto di questo piccolo narratore impaziente, il libro di Yael Frankel parla con profondità di temi come il tempo, i cambiamenti e i rapporti familiari.
LNF junior, 2023
Abstract: La Terra racchiude la verità... e le mappe la sveleranno. Sal, Joe, Francie e Humphrey Santander sono alla ricerca del padre, un famoso esploratore scomparso durante la sua ultima spedizione. Le sue tracce si sono perse a Cruxcia dove la popolazione lotta per proteggere le proprie terre dalla potentissima Società Commerciale di Grania che vuole confiscarle per fare profitto. Le abilità cartografiche dei Santander saranno il tassello mancante nella corsa di Cruxcia per salvare l’antica valle e la chiave di volta per riunire la loro famiglia.
L'eredità : romanzo / Nora Roberts ; traduzione dall'inglese di Silvia Salis
Leggereditore, 2023
Abstract: Adrian Rizzo è figlia dell'intraprendente Lina Rizzo, madre famosa nell'ambito del fitness, per cui la carriera è l'unico pensiero fisso. Nata da una relazione che la madre ebbe ai tempi del college con un professore sposato e con figli, Adrian vede per la prima volta suo padre a sei anni, quando piomba in casa loro con l'intenzione di ucciderle. Crescendo, Adrian inizia la sua carriera nel fitness e insieme alla fama arrivano le prime lettere di odio, tra cui una serie di poesie minacciose e anonime, che continua a ricevere anche quando si trasferisce nel Maryland insieme al nonno. Lì ritrova vecchie conoscenze, tra cui Raylan, la sua cotta d'infanzia. Per fortuna, questi terrificanti messaggi non sembrano portare a conseguenze reali. O almeno fino a quando l'investigatrice da lei assunta inizia a collegarli a una serie di omicidi irrisolti...
Il mondo di Lucrezia. 7 / Anne Goscinny ; disegni di Catel ; traduzione di Emanuelle Caillat
Gallucci, 2023
Abstract: Finalmente sono arrivate le vacanze! L’estate si preannuncia spensierata e ricca di sorprese per Lucrezia. La aspettano una casa così grande da sembrare un castello, una pesca miracolosa, gite in bicicletta dall’esito inaspettato e nuovi amici... Al suo rientro avrà tantissime storie da raccontare!
La festa di compleanno / Laurent Mauvignier ; traduzione di Yasmina Melaouah
Feltrinelli, 2023
Abstract: Campi, filari di alberi e strade provinciali, qualche fabbrica abbandonata e pugni di case abitate dai pochi agricoltori che decidono di non cedere alle sirene del posto in banca in città. In uno di questi borghi - due case, più una terza in vendita, e una stalla - abitano Patrice e Marion con la figlia Ida e, accanto, una pittrice parigina ritiratasi in campagna: Christine - aria eccentrica, capelli rosso fiamma e tutto l'anticonformismo d'ordinanza del parigino trasferito nella Francia profonda. In questo micromondo irrompe un bel giorno non soltanto un terzetto di personaggi inquietanti, ma il passato di Marion. È il giorno del suo compleanno e il marito e la figlia le organizzano una festa a sorpresa. Ma la festa non si farà, l'arrivo prima di Christophe, poi di Tartaglia e infine di Denis, manderà all'aria i programmi in un crescendo di tensione e di terrore degno, con il procedere della storia, di un ottimo thriller. Ci sarà sangue e ci saranno colpi di pistola e un finale forse aperto in cui tutti saranno un po' colpevoli e un po' vittime, ma senz'altro protagonisti di una specie di terribile catarsi.
Tre sorelle / Therese Anne Fowler ; traduzione dall'inglese di Ada Arduini
Neri Pozza, 2023
Abstract: Nate e cresciute a Manhattan, le tre sorelle Geller hanno davvero poco in comune: Beck, la maggiore, è una giornalista freelance il cui matrimonio assomiglia più a un legame tra fratelli che a un’unione appassionata. Nonostante i suoi successi come cardiologa pediatrica, Claire, la figlia di mezzo, si è sempre sentita la pecora nera della famiglia: è divorziata da poco e l’amore non corrisposto per l’uomo sbagliato la sta lentamente distruggendo. E poi c’è Sophie, la minore, la cui vita da influencer è una folle girandola di viaggi extralusso, incontri con personaggi famosi e sponsorizzazioni di prodotti di alto livello con cui a stento riesce a coprire le spese delle carte di credito. Dopo la morte della madre Marti, le tre sorelle si trovano a fare i conti con uno strano lascito testamentario. Poiché i testamenti servono a tirare le fila che nella vita non hai potuto o voluto tirare, e giacché Marti non aveva alcuna intenzione di confessare, sul letto di morte, il segreto che l’ha sempre perseguitata, ha trovato un modo per riavvicinare le figlie e svelare loro il suo passato: entro un mese dalla sua morte Beck, Claire e Sophie dovranno riunirsi a Mount Desert Island, nel Maine, per vendere l’amato cottage di famiglia. Quello che Marti non ha potuto prevedere, però, è che in quello stesso mese di febbraio l’ex detenuto C.J. Reynolds, un uomo il cui passato ha diverse zone d’ombra, ha deciso di ricostruire la sua esistenza partendo proprio da Mount Desert Island, dove il suo destino si intreccerà in maniera inaspettata a quello delle sorelle Geller. Potente riflessione sulle scelte che compiamo e sulle loro conseguenze, Tre sorelle è al tempo stesso un trascinante racconto di legami familiari e delle bugie che vengono dette per tenerli in vita.
Quando papà dava i numeri / Louise Meriwether ; traduzione di Silvia Manzio
Roma : SUR, 2023
Abstract: La scuola sta per finire, ma non sarà un'estate facile per la dodicenne Francie. Suo padre è disoccupato e per sbarcare il lunario raccoglie le giocate dei «numeri», la grande lotteria clandestina le cui estrazioni quotidiane sembrano scandire la vita degli abitanti di Harlem. E mentre tutti intorno a lei si arrabattano per sopravvivere, tra (rare) vincite e (molti) debiti, Francie affronta l'inizio dell'adolescenza, un'età in cui può ancora sognare a occhi aperti il suo attore di Hollywood preferito, e al tempo stesso sa di dover essere abbastanza sveglia per non fare la fine della Cinesina, la sorella della sua migliore amica, costretta a prostituirsi dal violento Alfred. O di Sterling, suo fratello maggiore, pericolosamente avviato sulla strada della piccola criminalità con la gang del quartiere.
Il tarlo / Layla Martinez ; traduzione dallo spagnolo (Spagna) di Gina Maneri
Roma : La Nuova frontiera, 2023
Abstract: “La famiglia è questo, un posto dove in cambio di un tetto e un piatto caldo resti intrappolata con un pugno di vivi e un altro di morti. Tutte le famiglie hanno i loro morti sotto il letto, solo che noi i nostri li vediamo.” Le case racchiudono le storie di chi le ha abitate, e quella di questo romanzo non fa eccezione. Le sue pareti, che si restringono e si dilatano come i polmoni di un grande animale, custodiscono angeli in cucina, sparizioni mai risolte, ombre e voci che affiorano dai letti. Ed è lì che vive una giovane donna, insieme alla nonna persa in un passato che non se ne vuole andare, un tempo di guerra e povertà che si è lasciato dietro un imprecisato numero di vittime. A sconvolgere le cose è un tremendo delitto, l’ultimo di una lunga catena di vendette e di ingiustizie che affondano le loro radici in quel passato lontano. Con una tensione crescente Il tarlo ci fa immergere in una realtà oscura, a volte spaventosa, utilizzando tutti i meccanismi del romanzo gotico per raccontarci una storia di rancore sedimentato e di rabbia scatenata dalla violenza di genere e di classe.
Vita degli anfibi / Piero Balzoni
Viterbo : Alter ego, 2023
Abstract: La scomparsa di un padre, una bambina che lo attende. La speranza di un ritorno che si trasforma nel tempo in qualcos'altro, un'indagine ideale che si muove lungo le rive di un lago e gli spazi del non detto. Una sparizione che non trova giustificazioni se non nella misura della distanza tra i membri di una famiglia che, come tante, è andata in pezzi. Una vita a metà, ambigua e bivalente come quella degli anfibi, capaci di procedere verso la terraferma pur restando indissolubilmente legati all'acqua che li ha generati. L'estate delle rane arriva a seminare falsi ricordi, a stravolgere l'esistenza di madre e figlia. Allora cercare un uomo diviene cercare un senso, nel tentativo disperato di colmare l'assenza per raggiungere la fase adulta attraverso una metamorfosi dolorosa e irrinunciabile.
Questi adulti : romanzo / Alison Espach ; traduzione di Manuela Faimali
Bollati Boringhieri, 2023
Abstract: Romanzo di formazione insolito e ironico, "Questi adulti" ci racconta in prima persona la storia di Emily, a partire da quando, quattordicenne, partecipa alla festa per i cinquant'anni del padre nella loro bella casa in un quartiere residenziale del Connecticut, per poi svilupparsi nel corso di oltre dieci anni, e attraverso due continenti. La voce irriverente e lo sguardo acuto e lucidissimo di Emily ci raccontano il suo modo di vedere gli adulti, attraverso snodi fondamentali che capovolgeranno il suo mondo: la separazione dei genitori, il trasferimento del padre a Praga, il suicidio di un vicino di casa, la gravidanza della madre di un amico di cui il padre di Emily è indubbiamente responsabile. Ma, nonostante il passare del tempo, anche Emily sente di soffrire di un disturbo interiore che le impedisce di definirsi un'adulta a tutti gli effetti: la sfrontatezza e i timori dell'adolescenza, la stupefatta sicurezza di fronte all'ignoto, il terrore e insieme la distaccata compassione nei confronti della morte e delle miserie dell'età adulta sopravvivono allo scorrere degli anni. E Alison Espach - autrice di "Appunti sulla tua scomparsa improvvisa" - con la sua voce fresca è bravissima a rendere questa compresenza di ricordo e presente, comprimendo e mescolando la cronologia, e restituendoci con amara ironia, genialità e acume ogni momento della lotta di una giovane donna per crescere in un mondo dove adulti e bambini sono a volte pericolosamente indistinguibili e i loro comportamenti troppo spesso considerati alla stessa stregua.
Il libro delle sorelle / Amélie Nothomb ; traduzione di Federica Di Lella
Voland, 2023
Abstract: Tristane è una bambina sensibilissima e molto intelligente ma i genitori non se ne accorgono, impegnati come sono a vivere la loro reciproca, immensa passione. La sua solitudine finisce solo con la nascita della piccola Laetitia, che cresce grintosa ed esuberante, nutrita dall’affetto e dalla dedizione della maggiore. Un legame potentissimo, quello fra le due, che riesce a fare da scudo all’indifferenza dei genitori. Fra studio, rock e primi amori, le due bambine cercano di costruirsi una vita su misura, ciascuna con la propria affascinante unicità. Una storia che si legge d’un fiato, pervasa da un brio irresistibile.