Questa sezione del catalogo comprende i libri di saggistica posseduti dalle biblioteche. Puoi effettuare ricerche in questa sezione attraverso il box di ricerca qui sotto.

Trovati 137524 documenti.

Mostra parametri
Macchine
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Piscitelli, Francesco

Macchine / [autore Francesco Piscitelli ; illustrazioni Diego Vaisberg ; traduzione Lucrezia Antoniello]

Firenze [etc.] : Scienza, 2023

Alza e scopri

Abstract: Alza le alette per scoprire come funzionano le macchine, dalla ruota ai robot, passando per gli aeroplani e i videogiochi. Guarda che cosa c’è dentro a un motore, impara perché volano gli aeroplani, osserva com’è fatto un pannello solare. Chiari disegni illustrano nei dettagli le invenzioni più sorprendenti e ingegnose della storia. Le tante tecnologie sono ordinate in cinque sezioni: Cielo e spazio, Industria, Casa, Terra e mare, Comunicazioni, per scoprire il mondo delle macchine ovunque intorno a sé, dalla vita quotidiana all’esplorazione dello spazio. Età di lettura: da 7 anni.

Dal vecchio al nuovo asilo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bombardieri Della Ferrera, Armida

Dal vecchio al nuovo asilo : i cento anni della scuola materna parrocchiale di Chiuro / Armida Bombardieri Della Ferrera ; [testo dell'autrice integrato da Ellida Schiappadini ; cura redazionale Pier Carlo Della Ferrera]

Chiuro : Parrocchia SS. Giacomo e Andrea, c2023 (Sondrio : Bettini)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
101 posizioni per leggere appassionatamente
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fombelle, Timothee de <1973-> - Chaud, Benjamin <1975->

101 posizioni per leggere appassionatamente / Timothée de Fombelle ; illustrato da Benjamin Chaud

Milano : il castoro, 2023

Abstract: Girasole, contorsionista, sonnambulo, lumaca, fantasma, speleologo… E tu? In che posizione leggi? Un libro sul piacere di leggere in 101 posizioni, dalle più comuni alle più stravaganti, illustrate da Benjamin Chaud e commentate dalle buffe note di Timothée de Fombelle. 101 posizioni da scoprire, da provare e magari da estendere. Perché la lettura non conosce limiti, né posizioni scomode.

L'amore vince
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Amirante, Chiara <1966->

L'amore vince : il balsamo del perdono / Chiara Amirante

Milano : Piemme, 2023

Abstract: Vuoi essere felice? Ecco il segreto: metti tutto il tuo impegno per rendere felici le persone vicino a te. Scoprirai che, seminando amore nel cuore di chi ti passa accanto, fiorirà la gioia piena anche nel tuo. L'amore è la luce che rischiara ogni oscurità, è la forza che ci permette di rialzarci quando ci sentiamo schiacciati da croci troppo pesanti per le nostre fragili spalle, è il rimedio contro il dolore. Tuttavia, oggi le nostre relazioni sono sempre più inquinate dalla pratica dell'«usa e getta» tipica della società in cui viviamo: per questo ci ritroviamo, spesso inconsapevolmente, a ferire e a essere feriti; per proteggerci chiudiamo il cuore, ottenendo solo di sentirci sempre più soli. Come fare allora per riscoprire la bellezza degli orizzonti che solo l'amore sa aprirci, per non diventare egoisti, incapaci di preoccuparci del bene altrui? Come creare legami profondi e veri? Come risanare le tante relazioni che si incrinano a causa di incomprensioni e situazioni dolorose non risolte? Chiara Amirante, in questo nuovo libro della collana "Spiritherapy", ci accompagna con suggerimenti ed esercizi concreti a trovare risposte a queste e altre domande. Custodire e costruire relazioni di comunione profonda è tutt'altro che facile, ma è un'esigenza fondamentale del cuore: nessuno, da solo, può fare esperienza della piena felicità. «Siamo tutti sulla stessa barca, perciò dobbiamo remare insieme». Con questo manuale pratico, la fondatrice di Nuovi Orizzonti, ancora una volta, condivide esperienze e strumenti preziosi per imparare a guardare la vita con occhi nuovi, pieni di gioia e speranza.

Lupi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Figura, Michał - Mizielinska, Aleksandra <1982-> - Mizielinski, Daniel <1982->

Lupi : storie vere / Michał Figura, Aleksandra Mizielińska, Daniel Mizieliński

Milano : L'ippocampo, 2023

Abstract: I lupi si aggirano per i boschi, ululano alla luna, popolano fiabe, miti e leggende… Animali sfuggenti e misteriosi, sono davvero così spaventosi e famelici come da secoli ci vengono dipinti? Questo libro a fumetti degli autori del bestseller mondiale "Mappe" narra le storie di tanti lupi che si aggirano nel territorio polacco. Ci sono ad esempio Halna, che parte per un lungo viaggio, la piccola Luna, raccolta da un gruppo di turisti, e Kampinos, che dopo essere stato investito da un'auto viene curato e rimesso in libertà… Al fianco di Michal Figura e di altri esperti di queste creature delle foreste, che raccontando vicende e avventure illustrano anche i segreti del loro mestiere, scoprirete da vicino come proteggerle, studiarle e capirle, fino a innamorarvene. Età di lettura: da 8 anni.

La storia di Cesare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mastroianni, Valentina

La storia di Cesare : scegliere a occhi chiusi la felicità / Valentina Mastroianni

Segrate : DeAgostini, 2023

Abstract: La vita di Valentina non è sempre stata facile. Ma con Federico al suo fianco si sente invincibile, e quando decidono di diventare una famiglia nulla sembra più poter andare storto. Prima arriva il dolce Alessandro, poi Teresa, un uragano di energia, e infine Cesare, il “biondo di casa”. È tutto perfetto, finché un giorno una macchiolina color caffellatte compare sulla pelle di Cesare. Una cosa da niente, ma meglio controllare. Visita dopo visita, i sospetti si insinuano e si rafforzano, e una parola gelidamente tecnica e insieme minacciosa ritorna spesso, troppo spesso, fino alla diagnosi che non lascia spazio a dubbi: si tratta di una forma di neurofibromatosi, NF1, una rara patologia genetica. Quando il piccolo Cece ha solo diciotto mesi scoprono il primo tumore, che gli porterà via la vista per sempre e che avanzerà nel corso degli anni in più parti della testa mettendo tutta la famiglia più volte alla prova. Ma Valentina e Cesare non si perdono d’animo, e rispondono con una straordinaria voglia di vivere a ogni difficoltà che gli si para davanti, accompagnati dall’affettuoso cane Joy, che fa sempre il tifo per Cece. Pian piano, Cesare impara a vedere il mondo a modo suo, aiutandosi con qualsiasi stratagemma pur di esplorare ciò che lo circonda – anche con il calzascarpe se necessario! – e con un senso in più: quello dell’umorismo. Appassionante, commovente e incredibilmente vera, "La storia di Cesare" è una meravigliosa storia di forza, resilienza, coraggio e, soprattutto, amore nelle sue forme più pure: quello di una madre per suo figlio, e di un bambino per la vita.

Sono nato in mezzo ai topi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferrara, Antonio <1957->

Sono nato in mezzo ai topi : autobiografia giovanile non autorizzata / Antonio Ferrara

Milano : Topipittori, 2023

Abstract: «In casa avevamo topi grossi come lepri e altrettanto veloci. Mio padre li catturava con le trappole, poi si tirava su le maniche e li annegava nel lavandino, sotto i miei occhi. I miei abitavano a Ercolano, in quel periodo, al piano terra di Villa Ruggiero, una villa della seconda metà del Settecento in stato di avanzato degrado. Io nacqui nella clinica di Portici, a pochi chilometri da lì, e restammo in quella casa per sei anni». È un'infanzia poco convenzionale e di gusto neorealista, raccontata con umorismo e affetto, quella che Antonio Ferrara offre ai lettori in questo volume della collana Anni in tasca, dedicata a narrazioni autobiografiche di infanzia e adolescenza. Ogni episodio si inanella all'altro dalla nascita del protagonista fino alla maggiore età con un leitmotiv di fondo: una passione invincibile per la lettura e la scrittura. Età di lettura: da 10 anni.

Lezioni d'amore per un figlio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rossi, Stefano <1982->

Lezioni d'amore per un figlio : accompagnare i ragazzi nei labirinti dell'adolescenza / Stefano Rossi

Milano : Feltrinelli, 2023

Abstract: Un libro delicato e profondo per sopravvivere all’adolescenza e uscirne rafforzati. Angosciati dalle nuove metriche del successo, i ragazzi sono più fragili che mai: se un tempo si confrontavano con lo spettro della colpa, oggi vivono quello dell’inadeguatezza, con conseguenze che talora lasciano sconcertati. Stefano Rossi, uno dei maggiori esperti di infanzia e adolescenza in Italia, vi scorterà lungo i sentieri tortuosi di un’età difficile e disorientante. Le tappe di questo viaggio si tradurranno in 16 lezioni d’amore, perché possiate insegnare ai giovani l’arte più importante della loro esistenza: imparare a volersi bene.

Giuliano Zuccoli, l'energia che ci manca
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Longo, Biagio <1950->

Giuliano Zuccoli, l'energia che ci manca : una vita per l'autonomia energetica del Paese dalla Falck a Sondel, dalla Aem alla Edison e a2a / Biagio Longo ; prefazione di Giuseppe Sala ; con un intervento di Gabriele Albertini

Milano : Guerini e Associati, 2023

Abstract: All’apice della sua vita, l’attività professionale di Giuliano Zuccoli coincide con la più straordinaria trasformazione dell’industria energetica e del mondo delle utilities in Italia che ha avuto, in lui, un indiscusso protagonista, la cui espressione massima è stata la creazione e la nascita del gruppo energetico a2a. Partendo dall’eredità di due secolari aziende municipali quali la Aem di Milano e la Asm di Brescia, in meno di un decennio a2a è diventata infatti il secondo polo energetico e ambientale del Paese. La portata storica dell’opera di Zuccoli risalta ancora di più oggi se pensiamo alla crisi energetica ed ecologica mondiale, aggravata dalla guerra in Ucraina: una situazione che dà alle azioni e alle parole dell’ingegnere valtellinese il valore di vere e proprie profezie. Con un approccio narrativo, il volume parte dal racconto biografico, attraversa la comunità in cui Zuccoli si è formato per arrivare all’intensa attività volta a costruire una public utility moderna. Il libro mette inoltre a disposizione del lettore la raccolta completa di numerosi documenti tra cui lo strumento principale con cui Zuccoli comunicava, tappa dopo tappa, l’incedere del suo progetto industriale: quella «Lettera agli Azionisti» per l’approvazione del Bilancio tra le cui righe si può cogliere, anno dopo anno (dal 1996 al 2011), un’architettura industriale unica, finalizzata a stimolare e realizzare l’autonomia energetica del nostro Paese. Prefazione di Giuseppe Sala. Con un intervento di Gabriele Albertini.

Oppenheimer
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bird, Kai <1951-> - Sherwin, Martin J. <1937-2021>

Oppenheimer : trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica / Kai Bird, Martin J. Sherwin ; traduzione di Emanuele e Alfonso Vinassa de Regny

Nuova ed.

Milano : Garzanti, 2023

Abstract: Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all'esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari e si oppose con fermezza alla realizzazione della bomba all'idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: "Oppenheimer" ripercorre la parabola di una vera icona dell'America degli anni Quaranta, dall'oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all'umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi.

Appartenersi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pellai, Alberto <1964-> - Tamborini, Barbara <1972->

Appartenersi : perché l'amore per sempre è una risorsa / Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Nella società liquida del terzo millennio, l'instabilità delle relazioni e la fatica di amarsi sembrano aver preso il sopravvento. È sempre più difficile, oggi, vedere come vincente il modello della coppia stabile, perché molti adulti temono che il partner possa rappresentare un limite alla propria libertà e realizzazione. Per questo l'amore viene spesso considerato come un'avventura, un'esperienza con una data di scadenza, un'opzione più che una necessità vitale. Ma è davvero così? Davvero possiamo vivere rinunciando a ciò che l'amore stabile, quello che nasce dalla reciproca promessa che sarà «per sempre», può dare alla nostra esistenza? Forse oggi l'amore è così fragile perché lo concepiamo come una stanza in cui si può entrare di tanto in tanto, e non come l'ambiente che dà forma e coerenza a tutte le stanze di quella grande casa che chiamiamo «vita». Per Alberto Pellai e Barbara Tamborini, sposati ormai da venticinque anni, è proprio l'amore a dare pieno senso a ciò che siamo. È grazie alle sfide che ci chiama ad affrontare ogni giorno che impariamo a conoscerci nel profondo e a fare i conti con i nostri limiti, ma anche a valorizzare i nostri punti di forza. Perché l'amore ci chiede, una volta che ci siamo addentrati nel suo territorio, di farlo diventare una priorità e di trasformarlo in un motore che muove – se non tutto – moltissimo di ciò che siamo. In un libro provocatorio e controcorrente, basato su innumerevoli testimonianze oltre che sulla propria esperienza personale, i due autori smontano le false credenze che hanno reso così fuori moda l'amore stabile e propongono una visione critica delle narrazioni correnti. Utilizzando la nota teoria dell'attaccamento di John Bowlby, dimostrano, con un approccio scientifico, che la coppia stabile resta il luogo d'elezione all'interno del quale possiamo trovare la piena realizzazione di noi stessi e dei nostri bisogni. Perché non può esserci vita senza Amore. Quello con la A maiuscola.

Le ribelli che stanno cambiando il mondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Jebreal, Rula <1973->

Le ribelli che stanno cambiando il mondo : [storie di donne che resistono, credono, lottano] / di Rula Jebreal

Milano : Longanesi, 2023

Abstract: In un mondo dove la tentazione autoritaria risorge prepotentemente e i diritti sono sotto attacco, ci fanno da bussola le storie di chi, nonostante intimidazioni e repressioni, resiste, combatte, crede, lotta per i propri sogni trasformandoli in realtà. Rula Jebreal torna a raccontare come e quanto le donne rappresentino la speranza di un futuro migliore per questo pianeta. E lo fa attraverso le storie uniche, diverse e straordinarie di un gruppo di donne, ribelli dei nostri giorni che con la propria opera, attivismo, la propria esistenza e il testardo rifiuto di arrendersi hanno innescato cambiamenti epocali e profondi nel nostro presente. Dalla scienza allo sport, dal giornalismo, alla politica, all'arte, queste donne stanno ponendo le basi di un mondo più paritario, distruggendo lo stigma del genere e spianando la strada alle future generazioni. Tra di loro c'è una scienziata che ha messo la sua intelligenza a disposizione della società e si dedica da anni instancabilmente a ostacolare il diffondersi di idee pseudoscientifiche. Una chef che usa il proprio talento per incoraggiare la solidarietà e la sostenibilità ambientale. Un'hacker divenuta ministra, che con la sua visionarietà ha trovato il modo di proteggere e fortificare la democrazia. Un'atleta che lotta contro il sessismo e il pregiudizio nello sport. Ci sono due giornaliste coraggiose che hanno sfidato regimi sanguinari, una fotoreporter che con le sue immagini ci obbliga a guardare in faccia l'ipocrisia del nostro mondo, una scrittrice che ha dedicato la propria vita ad aiutare le donne del sedicente Stato islamico, e un'artista le cui opere denunciano la violenza e gridano la ribellione e il coraggio delle donne. Nove ribelli che hanno ridisegnato i confini di quello che “si poteva fare” usando la forza di una determinazione che non si lascia fermare da nessun ostacolo. Hanno creduto di poter cambiare le regole e lo hanno fatto. Le loro vittorie sono qui per ispirarci. Le loro sconfitte ci infiammano di un rinnovato desiderio di osare, di non arrenderci mai.

Spare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Henry, principe, duca di Sussex <1984->

Spare : il minore / Prince Harry ; traduzione di Sara Crimi ... [et al.]

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: È stata una delle più strazianti immagini del Ventesimo secolo: due ragazzini, due principi, che seguono il feretro della madre sotto gli occhi addolorati e inorriditi del mondo intero. Mentre si celebrava il funerale di Diana, principessa del Galles, miliardi di persone si chiedevano quali pensieri affollassero la mente dei principi, quali emozioni passassero per i loro cuori, e come si sarebbero dipanate le loro vite da quel momento in poi. Finalmente Harry racconta la sua storia. Con la sua cruda e implacabile onestà, "Spare. Il minore" è una pubblicazione epocale. Le sue pagine, dense di analisi e rivelazioni, sono frutto di un profondo esame di sé e della consapevolezza - conquistata a caro prezzo - che l'amore vince sempre sul lutto.

L'alfabeto delle anime
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferraguti, Mario

L'alfabeto delle anime : piccola incursione nell'aldilà / Mario Ferraguti

Portogruaro : Ediciclo, 2023

Piccola filosofia di viaggio ; 58

Abstract: La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita lo scrittore Mario Ferraguti a raccontarci il delicato passaggio all’aldilà su chi va e chi resta. Questo libro poetico e profondo indaga il nostro cercare, il desiderio struggente di instaurare un dialogo surreale con i cari estinti tra superstizioni, rituali e nostalgia.

Lettere di una vita
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Némirovsky, Irène <1903-1942>

Lettere di una vita / Irène Némirovsky ; a cura di Olivier Philipponnat ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2023

La collana dei casi ; 150

Abstract: «Irène Némirovsky non apparteneva alla categoria degli scrittori che, nel dedicarsi alla corrispondenza, si sentono osservati dalla posterità» osserva Olivier Philipponnat nella prefazione a questo volume. E tuttavia, aggiunge, le sue lettere fanno parte a pieno titolo dell’opera letteraria, soprattutto perché ci consentono di scoprire una voce più intima, più autentica, diversa da quella che abbiamo imparato ad amare nei romanzi e nei racconti – sorprendente. Se le prime, le lettere delle années folles, ci restituiscono l’immagine di una ragazza vivace e spensierata che, pur legata alle sue origini russe (e al ricordo della tragedia a cui ha assistito), approfitta golosamente di tutto quello che Parigi e la Francia possono offrirle – e che non perde l’ironia nemmeno quando si sente malinconica, arrivando a chiedersi: «Pene di cuore o indigestione di astice?» –, in quelle degli anni Trenta scopriamo la romanziera brillante e determinata, sia nei rapporti con gli editori che nei confronti della critica. Con lo scoppio della guerra, l’occupazione nazista e le leggi antiebraiche, vediamo crescere in lei l’angoscia, la collera, la disillusione – e leggeremo con un nodo in gola la lettera con cui affida le figlie alla governante, elencando i beni di cui disfarsi per provvedere al loro sostentamento, e l’ultima, scritta al marito subito prima della deportazione ad Auschwitz.

La vendetta delle muse
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dandini, Serena <1954->

La vendetta delle muse / Serena Dandini

Milano : HarperCollins, 2023

Abstract: Una legittima vendetta di donne straordinarie, che popolano queste pagine con le loro storie, a volte esaltanti, a volte commoventi, capaci di suscitare indignazione o di ispirare i sentimenti più nobili, ma soprattutto di emozionare. “Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo era il desiderio di Serena Dandini adolescente, mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale. Perché, da sempre, le muse sono necessarie. Ma se agli albori della civiltà i poeti invocavano dee per farsi ispirare, con il passare del tempo il ruolo di musa è stato affidato a delle mortali. Amate, volute, abbandonate, idolatrate, ritratte in tele magnifiche, cantate in versi indimenticabili, ma sempre come – meravigliosi – oggetti, di cui si poteva trascurare serenamente la dimensione umana. Invece erano donne in carne e ossa, con sogni, passioni, pulsioni e vita, tanta vita. Serena Dandini decide di ribaltare lo sguardo su di loro e, alla maniera di Copernico, compie una rivoluzione, rimettendo la musa al centro del suo universo, finalmente non più oggetto ma soggetto. Dandini spazia tra epoche e luoghi, dalla Roma barocca alla swinging London, dall’infuocato Sud America delle rivolte ottocentesche alla splendente Los Angeles degli anni ’70, passando per la Parigi delle avanguardie. Partendo spesso dalla sua vita e dalle sue esperienze, alternando epica e ironia, Dandini collega Marianne Faithfull e la sua infinita capacità di resistere ad Anita Garibaldi e le sue imprese guerriere; Colette, che si riappropriò dei frutti del suo ingegno, sottratti dal marito, a Sophie Germain e alle altre scienziate espropriate dai colleghi maschi; Eve Babitz, che fu musa di artisti e rockstar ma, soprattutto, una grande scrittrice, a Gala, che fece del “musismo” un’arte.

Dick Bruna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ingman, Bruce <1963-> - Reihill, Ramona

Dick Bruna / Bruce Ingman, Ramona Reihill ; traduzione di Gabriella Tonoli

Milano : Lupoguido, 2023

Abstract: Questo volume sull'artista olandese Dick Bruna (1927–2017) porta i lettori dietro le quinte della creazione di Miffy, uno dei personaggi per bambini più accattivanti del mondo, e non solo... Uno sguardo nel suo studio a Utrecht rivela un uomo in grado di esprimersi con sicurezza in diversi ambiti, tra cui disegno, pittura, collage e fotografia. Tutti gli elementi del vasto corpus di opere di Bruna, dalle copertine dei libri ai manifesti, francobolli e articoli di merchandising, trovano una collocazione in questa biografia, esplicitando le ragioni del suo successo. La "semplice complessità" del lavoro di Bruna ha la forza di attirare allo stesso modo bambini, artisti e designer, catturandone l'immaginazione attraverso le epoche e le discipline artistiche.

Illuminoceani
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Taylor, Barbara <1954-> - Carnovsky <duo artistico>

Illuminoceani / di Carnovsky ; scritto da Barbara Taylor

Milano : la Margherita, 2023

Abstract: Scopri tutto un mondo di animali degli oceani, dalle minuscole stelle marine alle balene enormi, dagli abissi più bui alle acque poco profonde dei Tropici. Osserva la vita marina in un caleidoscopio di colori con la coppia di designer milanesi Carnovsky. Usa la tua lente magica per conoscere la più incredibile fauna acquatica da ogni oceano e anche dalla preistoria. Quante creature marine troverai nella tua avventura oceanica? Età di lettura: da 5 anni.

Le meraviglie della vita
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Duprat, Guillaume <1973->

Le meraviglie della vita / [Guillaume Duprat]

Milano : L'ippocampo, 2023

Abstract: Che cos'è la vita? La vita è in noi e attorno a noi, misteriosa, potente, eppure così fragile… Da dove viene? Come si trasmette? Dai minuscoli batteri alle sequoie millenarie, dai primi tetrapodi all'Homo sapiens, Guillaume Duprat ci accompagna in un viaggio spettacolare attraverso le meraviglie della vita. Un viaggio iniziato agli albori dell'universo e che continua a stupirci giorno dopo giorno. Età di lettura: da 8 anni.

321 cose intelligenti da sapere sulla scienza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Masters, Mathilda <1963-> - Ombergen, Angelique van

321 cose intelligenti da sapere sulla scienza / Mathilda Masters & Angelique Van Ombergen ; illustrazioni di Louize Perdieus ; traduzione di Francesco Panzeri

Milano : Rizzoli, 2023

Abstract: È vero che gli umani inquinano non solo il nostro pianeta, ma anche lo Spazio? E che i gas velenosi venivano usati già nell'antichità? E che gli elefanti africani hanno il miglior olfatto fra tutti i mammiferi? Questo libro è una miniera di informazioni su Spazio, animali e piante, matematica, fisica, chimica, scienze sociali, informatica e tecnologia. Grazie a testi accessibili e dettagliati, illustrazioni d'autore e un tocco di ironia, scoprirete i misteri della scienza e tante curiosità sorprendenti sul mondo che ci circonda. Età di lettura: da 8 anni.