Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Questa sezione del catalogo comprende i libri di saggistica posseduti dalle biblioteche. Puoi effettuare ricerche in questa sezione attraverso il box di ricerca qui sotto.
Trovati 5 documenti.
Lirici greci / a cura di Simone Beta ; traduzione di Filippo Maria Pontani
Torino : Einaudi, c2008
Abstract: La scoperta dell'io e della coscienza, le riflessioni sull'amore e l'eros, l'impegno politico, la descrizione della morte e della vecchiaia: ecco alcuni temi che trovano nei poeti qui presentati i primi immortali cantori. I lirici dell'età arcaica (Tirteo, Archiloco, Saffo, Alceo, Anacreonte, Alcmane, Ibico) insieme ai maestri della poesia corale classica (Simonide, Bacchilide, Pindaro) hanno creato un patrimonio immenso, e dato vita a un intero universo in cui si alternano elegia e invettiva, canti eroici e conviviali, odi civili e carmi religiosi, inni e cori epinici per i vincitori delle gare sportive. Un volume nel quale si disvela l'anima greca.
Milano : Garzanti, 1997
Lirici greci : poeti giambici / a cura di Antonio Aloni
Milano : Mondadori, 1993
Abstract: L'astio, l'amore per la vendetta, le durezze della vita del soldato e i piaceri della taverna, i grandi inni in onore degli eroi e la violenza e la vigliaccheria dei mercenari. Due autori maledetti, Archiloco ed Ipponatte, amanti del vino e delle liti ed un grande e vigoroso poeta drammatico, Simonide, in un libro di stupefacente modernità.
Lirici greci : poeti elegiaci / introduzione, traduzione e note di Marina Cavalli
Milano : Mondadori, 1992
Lirici greci / a cura di Umberto Albini ; traduzione di Gennaro Perrotta
4. ed
Milano : Garzanti, 1983