Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Dalle raccolte originali conservate presso la Biblioteca Rajna è stata realizzata la digitalizzazione dei periodici dalla fondazione a metà del XIX secolo fino al 1950. La collezione, una prima selezione che verrà arricchita nel tempo, comprende alcune delle principali testate d’informazione che costituiscono una preziosa testimonianza della vita sociale, politica e culturale della provincia di Sondrio. La prima fase del progetto, conclusa a dicembre 2017, è stata realizzata da Società Economica Valtellinese (capofila), Biblioteca Rajna e Servizio Cultura e Istruzione della Provincia con il contributo di Fondazione Pro Valtellina, Comune di Sondrio, Provincia di Sondrio, Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e associazione Amici della Biblioteca di Sondrio.
N.B.: il periodico "Le vie del bene" è stato digitalizzato nella collezione della biblioteca Rajna di Sondrio fino al 1943; sono poi state digitalizzate le annate dal 1950 al 1979 nella collezione della biblioteca "Ezio Vanoni" di Morbegno.
Sull'argomento: Editoria cultura e società : quattro secoli di stampa in Valtellina : 1550-1980 / Franco Monteforte, Battista Leoni, Giulio Spini. - [Sondrio] : Banca Popolare di Sondrio, c1985-1990 (Bergamo : Bolis, 1990). - 2 v. (315, 328, [13] p.) : ill. ; 27 cm
Per la consultazione: scegliendo dal seguente elenco, selezionare il periodico e attendere il caricamento completo della scheda, quindi cliccare sul bottone verde "Leggi online".
Trovati 19 documenti.
Almanacco della provincia di Sondrio per l'anno
Sondrio : Stamperia Provinciale di G.B. Della Cagnoletta, 1824-[1833]
Sondrio : Giovanni Battista Della Cagnoletta Tipografo Provinciale : Giuseppe Bossi Tipografo Provinciale, [1841-1847]
L' Alpe retica : foglietto popolare settimanale
Chiavenna : [s.n.], 1876-1895 (Chiavenna : Tip. del Commercio di M. Gai)
Abstract: Settimanale pubblicato dal luglio 1876 all’ottobre 1895, con alcune interruzioni, ha come sottotitolo Foglietto popolare valtellinese poi Gazzetta popolare. Nel 1895 viene sostituito da una nuova serie de Il Libero Alpigiano. Stampato a Chiavenna dalla Tipografia del Commercio e successivamente dalla Tipografia Ogna è espressione del movimento democratico-popolare valchiavennasco. Foglio di 4 pagine esce in genere il sabato, impaginato inizialmente su due e poi su tre e quattro colonne, il formato varia da 33x24 cm a 45x30 cm
Annuario / R. Istituto Tecnico "Alberto De Simoni"
Sondrio : Arti Grafiche Valtellinesi : Tipografia Mevio Washington, 1924-1930
Annuario / R. Ginnasio-Liceo "Giuseppe Piazzi"
Sondrio : Tipografia Mevio Washington, 1924-1960
Cenni statistici, e Notizie patrie valtellinesi con almanacco per l'anno
Sondrio : presso Pietro Antonio Maisen, 1853-1858 (Milano : Placido Maria Visaj)
Abstract: Cenni Statistici o Notizie patrie sulla Provincia di Sondrio stampato nel 1852 a Sondrio nella tipografia Bossi. Dal 1853 al 1858 varia il complemento del titolo in Notizie patrie valtellinesi e viene pubblicato presso l’editore Pietro Maisen. Contiene notizie sull’amministrazione e le istituzioni pubbliche provinciali e documenta in particolare i campi dell’agricoltura, dell’istruzione e della sanità. Conserva negli anni lo stesso formato (cm 16 x 11) e l’impostazione grafica tipica di molti annuari ottocenteschi
Corriere della Valtellina : periodico settimanale
Sondrio : [s.n.], 1896-1994 (Sondrio : Aroldi e Barini)
Abstract: Settimanale organo del movimento cattolico valtellinese esce il 3 gennaio 1876 e viene pubblicato fino al 1926 con la chiusura in seguito alle restrizioni fasciste sulla libertà di stampa. Tra i molti direttori e collaboratori si annoverano anche alcuni sacerdoti. Stampato a Sondrio dalla Tipografia Aroldi e Barini che dal 1897 diventa Tipografia del Corriere della Valtellina. Foglio di 4 pagine esce in genere il venerdì, il formato varia da 46x32 cm a 61x43 cm. Anche l'impaginazione passa da 4 a 6 e infine a 5 colonne
Eco delle Valli : mensile indipendente di politica, economia, arte, lettere, turismo, sport
Sondrio : [s.n.], 1951-1998 (Sondrio : Bonazzi)
Fascismo : periodico settimanale della Federazione Fascista Valtellinese
Morbegno : [s.n.], 1923-1924 (Morbegno : Spreafico)
Il Lavoratore Valtellinese : foglio settimanale
Grosio ; Chiavenna : [s.n.], 1897-1923 (Chiavenna : Tip. del Commercio di Massimo Gai)
Il Lavoratore Valtellinese : settimanale socialista di Sondrio
Sondrio : [s.n.], 1945-1995 (Sondrio : Tipografia Commerciale Valtellinese)
Il Libero Alpigiano : foglio popolare della provincia di Sondrio
Chiavenna : [s.n.], 1895-1897 (Chiavenna : Ogna)
Abstract: Settimanale pubblicato dall’ottobre 1895 al dicembre 1896 ha come sottotitolo Foglio popolare della provincia di Sondrio. Nel marzo1897 escono alcuni numeri di propaganda elettorale. La numerazione delle annate dichiara la continuazione con il periodico L’Alpe Retica. Stampato a Chiavenna dalla Tipografia Ogna è espressione del movimento democratico-socialista; ha tra i principali collaboratori Giovanni Bertacchi e Ausonio Zubiani. Foglio di 4 pagine esce il sabato, impaginato su tre colonne con un formato di 45x30 cm
La montagna : giornale valtellinese
Tirano : [s.n.], 1912-1915 (Tirano : Fiorentini)
Abstract: Settimanale di orientamento socialista riformista. La redazione coincide con il gruppo dirigente dell’Ufficio del Lavoro e dell’Emigrazione Valtellinese di Tirano Stampato dalla Tipografia Fiorentini di Tirano, con il sottotitolo “Giornale Valtellinese”, è un foglio di 4 pagine, impaginato su 4 colonne con il formato di 48x33 cm. Inizia le pubblicazioni il 9 novembre 1912 e si interrompe il 29 maggio 1915 con l’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale
Il Popolo Valtellinese : periodico settimanale della Federazione Fascista Valtellinese
Sondrio : [s.n.], 1924-1945 (Sondrio : Garancini)
Abstract: Prosecuzione del settimanale Fascismo inizia le pubblicazioni il 12 gennaio 1924 e dal 1926 resterà l’unico organo d’informazione stampato in provincia fino alla sconfitta del regime nel 1945. Inaugura nel panorama della stampa periodica locale la pagina delle notizie sportive. Settimanale stampato a Sondrio, dal 1933 al 1939 diverrà bisettimanale per poi tornare settimanale durante il periodo bellico. Foglio di 4 pagine dal 1927 aumentate a 8 e dal 1944 ridotte a 2. Il formato varia da 48x34 cm fino a 55x42 cm, mentre l’impaginazione passa da 6 a 7 colonne
Sondrio e la sua provincia : almanacco per l'anno bisestile 1848
Sondrio : Giuseppe Bossi Tipografo Provinciale, [1848]
Lo Stelvio : periodico settimanale
Sondrio : [s.n.], 1867-1873 (Sondrio : Tip. Capararo e C.)
Abstract: Settimanale pubblicato dal dicembre 1867 al dicembre 1873 ha come gerente responsabile Francesco Capararo. Dal 1868 diventa giornale ufficiale delle inserzioni amministrative e giudiziarie della Prefettura. Foglio di 4 pagine esce il martedì, impaginato su tre colonne e con modeste variazioni di formato, mediamente 37x27 cm
La Valtellina : giornale provinciale
Sondrio : Tip. Bossi, ora, Brughera ed Azzalini e C., 1861-1925
La Valtellina : settimanale del Partito Liberale Valtellinese
Sondrio : Tip. Bettini & Ramponi, 1945-1947
Le Vie del Bene : bollettino mensile a beneficio dell'orfanotrofio femminile provinciale Morbegno
Morbegno : Tipografia Mattei, 1926-
Abstract: Periodico fondato nel gennaio 1926 e diretto dal canonico don Paolo Fabani, pubblicato a Morbegno con periodicità mensile, ha come sottotitolo “Bollettino mensile a beneficio dell’orfanotrofio femminile provinciale”. Oltre alle iniziative di beneficenza, pubblica articoli di storia e arte locale e una rubrica di “Notizie varie” con la cronaca di Morbegno e dei comuni limitrofi. Conserva nel tempo lo stesso formato (cm 23 x 16) e la stessa impostazione grafica. Interrompe le pubblicazioni nel febbraio 1944 per riprenderle nel gennaio 1949