Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Come aiutare gli insegnanti a riconoscere gli alunni dislessici? Come aiutarli nel loro difficile compito di trarre il massimo da ogni individuo? Come aiutarli a sbagliare il meno possibile? Come aiutarli a far diventare i loro ragazzi preparati, ma anche curiosi, fiduciosi e sicuri di sé? Abbiamo realizzato un manuale minimo che parla a tutti gli insegnanti: dalla scuola dell'infanzia, alla scuola elementare, alla scuola secondaria, fino all'università, per aiutarli a riconoscere i segnali delle difficoltà d'apprendimento. Abbiamo voluto indicare molte piste e molte strategie per sostenerli nell'affrontare il problema dei loro alunni dislessia e di tutta la classe durante il quotidiano, complesso, affascinante percorso dell'apprendere. Il volumetto è stato realizzato dal gruppo del Comitato Nazionale Scuola dell'Associazione Italiana Dislessia.
Titolo e contributi: [1]: La dislessia raccontata agli insegnanti : come riconoscerla, cosa fare in classe / Marilena Meloni ... [et al.] ; a cura della Associazione italiana dislessia
Pubblicazione: Firenze : Libri liberi, 2002
Descrizione fisica: 63 p. ; 21 cm
ISBN: 88-8415-022-1
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag