Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Il romanzo d'esordio nella narrativa di Umberto Eco. Ecco alcuni commenti: Il libro più intelligente - ma anche più divertente - di questi ultimi anni (L. Gustafsson, Der Spiegel); Il libro è così ricco che permette tutti i livelli di lettura ... Eco, ancora bravo! (Robert Maggiori, Libèration); Brio e ironia. Eco è andato a scuola dai migliori modelli (R. Ellmann, The New York Review of Books); Precisamente il genere di libro che, se fossi un milionario, comanderei su misura (Punch); E' riuscito a scrivere un libro che si legge tutto d'un fiato, accattivante, comico, inatteso... (M. Fusco, Le Monde).
Titolo e contributi: Il nome della rosa / Umberto Eco
Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1986
Descrizione fisica: 532 p. ; 20 cm
ISBN: 978-88-452-4634-0
Data:1986
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
MADESIMO | A 853.9 ECO | MA-4250 | Su scaffale | Disponibile | |
LANZADA | AN Storico 853 ECO | LA-9755 | Su scaffale | Disponibile | |
MONTAGNA IN VALTELLINA | MAGAZZINO MAGAZZINO ECOU | MO-7719 | Su scaffale | Disponibile | |
VALFURVA | LET 853 ECO | VF-12245 | Su scaffale | Disponibile | |
VILLA DI CHIAVENNA | A 853.9 ECO | VI-2062 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDALO | LET GIALLO ECO | SN-10376 | Su scaffale | Disponibile | |
DELEBIO | LETTERATURA ECOU | DE-9183 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag