Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Il romanzo è un'esplorazione attenta della prima realtà verso le sorgenti non inquinate della vita. L'isola nativa rappresenta una felice reclusione originaria e, insieme, la tentazione delle terre ignote. L'isola, dunque, è il punto di una scelta e a tale scelta finale, attraverso le varie prove necessarie, si prepara qui, nella sua isola, l'eroe ragazzo-Arturo. E' una scelta rischiosa perché non si dà uscita dall'isola senza la traversata del mare materno; come dire il passaggio dalla preistoria infantile verso la storia e la coscienza.
Titolo e contributi: L'isola di Arturo : romanzo / Elsa Morante ; introduzione di Cesare Garboli
Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1995
Descrizione fisica: xviii, 398 p. ; 20 cm
ISBN: 978-88-06-17504-7
EAN: 9788806138387
Data:1995
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
DUBINO | LETTERATURA MORE | DU-2715 | Su scaffale | Disponibile | |
TIRANO | PF MORE | T1-50519 | In deposito | Disponibile | |
TIRANO | LETTERATURA 850 MORE | T1-62451 | Su scaffale | Disponibile | |
VALFURVA | LET 853.9 MOR ISO | VF-11100 | Su scaffale | Disponibile | |
BERBENNO DI VALTELLINA | LETTERATURA MOR E | BE-10396 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT N MORAE ISOL | S1C-64004 | In prestito | 06/12/2023 | |
PIATEDA | AN 850 MOR | PA-7762 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag