Novella degli scacchi
5 1 0
Materiale linguistico moderno

Zweig, Stefan <1881-1942>

Novella degli scacchi

Titolo e contributi: Novella degli scacchi / Stefan Zweig ; prefazione di Daniele Del Giudice

Pubblicazione: [Milano] : Garzanti, 1991

Descrizione fisica: 107 p. ; 19 cm

ISBN: 88-11-66890-5

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. orig.: Schachnovelle.

Nomi: (Editore) (Autore)

Classi: 833.912 Narrativa tedesca. 1900-1945 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1991
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
SONDRIO BIBLIOTECA A II 03423 S1C-8566 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

•   La vita è come una partita a scacchi: ci spostiamo a scelta o obbligatoriamente sulle 64 case. Siamo le pedine o stiamo muovendo le nostre pedine in una grande partita simultanea contro il campione dell' universo? Quanto Sigmund Freud in questo racconto! Stefan Zweig si suicidò, assieme alla giovane moglie, pochi mesi dopo aver scritto "Novella degli scacchi". Non scelse di chiedere la patta, decise invece di subire uno scacco.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.