Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Ingiustamente sottovalutato in vita, il talento narrativo di Nathanael West ha ottenuto il meritato riconoscimento solo dopo la sua morte, avvenuta nel 1940 per un incidente d'auto, a trentasette anni. Oggi West è annoverato tra i grandi classici del Novecento americano. La Signorina Cuorinfranti del titolo è la firma di una seguitissima rubrica di consigli ai lettori di un quotidiano newyorkese, dietro la quale si nasconde in realtà un uomo. Quello che era nato come il semplice scherzo di una redazione troppo cinica genera però una vicenda umana di grande sofferenza: intimamente coinvolto dai problemi dei suoi lettori, e frustrato nella propria incapacità di offrir loro un aiuto reale, il protagonista precipita in una spirale di autodistruzione, ricercando sollievo di volta in volta nel sesso, nell'alcol, nella religione. Ambientato nella New York della Grande Depressione, questa originalissima novella a episodi offre uno spaccato grottesco ma profondamente empatico di una società in lotta con le proprie disillusioni.
Titolo e contributi: Signorina Cuorinfranti / Nathanael West ; traduzione di Riccardo Duranti ; prefazione di Matteo B. Bianchi
Pubblicazione: Roma : Minimum fax, 2011
Descrizione fisica: 116 p. ; 19 cm
ISBN: 978-88-7521-364-0
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
SONDALO | LET 813 WES | SN-15792 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Consigliato da Natalia Aspesi, ospite nella trasmissione di Corrado Augias.
"Miss Lonelyhearts, amico mio, ti consiglio di dare sassi ai tuoi lettori. Quando ti chiedono pane non dargli gallette come fa la Chiesa, nè il consiglio di mangiare brioche come fa lo Stato. Spiegagli che non di solo pane vive l’uomo e dagli sassi. Insegnagli a pregare tutte le mattine :- Dacci il nostro sasso quotidiano. -"
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag