Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Non sempre un bambino con dislessia, o un altro disturbo specifico di apprendimento (DSA), sa dare un nome e una spiegazione alle difficoltà che incontra nella lettura, nella scrittura e nel calcolo, e non sempre riesce a sviluppare strategie positive ed efficaci per affrontarle. Ecco perché è fondamentale che egli impari: a conoscere le particolarità che lo contraddistinguono; a sviluppare tutti quei processi metacognitivi che lo rendano consapevole dei propri punti di forza e di debolezza; a incrementare tutte quelle attività e strategie che lo aiutino nell'apprendimento e aumentino il suo benessere emotivo. Capire la mia dislessia, grazie alla sua semplicità e chiarezza, risponde perfettamente a questi bisogni ed è stato realizzato per accompagnare il bambino con DSA passo passo alla scoperta del perché delle sue difficoltà, dei modi e degli strumenti con cui potrà farvi fronte, dell'iter diagnostico in cui verrà coinvolto, delle funzioni e dell'utilità del leggere e dello scrivere, e di come si possano osservare, pianificare e monitorare i propri obiettivi e i propri progressi.
Titolo e contributi: Capire la mia dislessia : attività metacognitive per la scuola primaria / Rossella Grenci
Pubblicazione: Trento : Erickson, c2013
Descrizione fisica: 150 p. : ill. ; 24 cm
ISBN: 978-88-590-0226-0
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TIRANO | SAGGISTICA 371.91 GRER | T1-66337 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag