Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Fernande e André sono una giovane coppia in fuga dai nazisti, che insieme ad alcuni amici ebrei trascorre il periodo della guerra in un beato ma angoscioso isolamento. La promessa che si fanno è quella di tornare un giorno alla Casa del sogno: una villa a picco sul mare, in Riviera, sotto un faro. E se molti saranno destinati agli atroci viaggi nei treni piombati, alle camere a gas, loro due ce la faranno. Dopo la guerra Fernande vive intensamente, fra Parigi e la Casa del sogno. Ma il matrimonio con André diventa un rapporto di confidenza e intimità, di quelle che si riservano agli amici. Fernande incontra il Poeta, che le dipinge i muri di casa, si stabilisce da lei e le regala una trasgressione venata di dolcezza. Il passato però resta sempre lì. Non è neanche un'eco, piuttosto una presenza costante, incancellabile, terribilmente dolorosa.
Titolo e contributi: La lenta nevicata dei giorni / Elena Loewenthal
Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2013
Descrizione fisica: 250 p. ; 22 cm
EAN: 9788806214692
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
LIVIGNO | NARR. 853.92 LÖW | LI-48177 | Su scaffale | Disponibile | |
LANZADA | AN 853 LÖW | LA-12420 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT N* LÖWEE LENT | S1C-59063 | In deposito | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA LÖWE | CU-31301 | Su scaffale | Disponibile | |
VALFURVA | LET 853 LÖW | VF-23411 | Su scaffale | Disponibile | |
VILLA DI TIRANO | LETTERATURA LOE E | VL-13376 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Un titolo tra i più belli.
Un romanzo intimo e riflessivo e che, a volte, sa essere persino poetico.
Non racconta solo della Shoah ma anche di quello che avviene dopo. Se un dopo può ancora essere vissuto normalmente………
“Quello che abbiamo vissuto non passa affatto. Non passa niente, per nessuno di noi…..”
Consigliatissimo
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag