DSA e compiti a casa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Brembati, Federica - Donini, Roberta

DSA e compiti a casa

Abstract: Quello dei compiti è, per ogni studente, un momento tutt altro che atteso o piacevole... se poi l'alunno in questione presenta un Disturbo Specifico dell'Apprendimento, le attività scolastiche da svolgere a casa possono risultare ancora più faticose e frustranti. Per questo, l'individuazione di una strategia efficace che renda lo studio, tanto per i genitori quanto per i figli, non un'incombenza stressante ma un lavoro proficuo e vantaggioso, diventa di fondamentale importanza. Partendo dall'analisi parallela delle tipologie di compito da svolgere, delle difficoltà individuali e delle modalità di supporto che è possibile fornire, DSA e compiti a casa mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per ogni studente, che consenta non solo di affrontare il lavoro a casa più serenamente ma anche di farne un'ulteriore occasione di apprendimento. Accompagnandosi alle testimonianze e ai racconti di chi in prima persona ha vissuto e superato le ricadute che un disturbo specifico di apprendimento può avere sul rendimento scolastico, il volume si rivolge a studenti, genitori, insegnanti e educatori, e in generale a chiunque si occupi di supportare e seguire a casa i nostri ragazzi nello svolgimento dei compiti.


Titolo e contributi: DSA e compiti a casa : strategie per rendere efficace lo studio e lo svolgimento dei compiti / Federica Brembati e Roberta Donini

Pubblicazione: Trento : Erickson, c2013

Descrizione fisica: 157 p. : ill. ; 30 cm

EAN: 9788859003205

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: i Materiali
Nota:
  • In calce al front.: Homework tutor

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 371.91 Educazione speciale. Studenti con menomazioni fisiche (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
SONDRIO BIBLIOTECA TIN 02787 S1C-59256 Su scaffale Disponibile
MORBEGNO SAGGISTICA GENITORI E FIGLI DISLESSIA M1-61522 Su scaffale Disponibile
TIRANO SAGGISTICA 371.91 BREF T1-70275 Su scaffale Disponibile
CHIAVENNA A 371.91 BRE C1-64528 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.