Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: La storia di una famiglia ebraica tra gli anni del dopoguerra e il presente, fra la Germania nazista e gli Stati Uniti. Un padre, scampato all'Olocausto, una madre che non c'è più da troppo tempo e un figlio che fa il cartoonist e cerca di trovare un ponte che lo leghi alla vicenda indicibile del padre e gli permetta di ristabilire un rapporto con il genitore anziano. Una storia familiare sullo sfondo della più immane tragedia del Novecento. Raccontato nella forma del fumetto dove gli ebrei sono topi e i nazisti gatti.
Titolo e contributi: Maus : racconto di un sopravvissuto / Art Spiegelman
Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2010
Descrizione fisica: 291 p. : in gran parte ill. ; 24 cm
ISBN: 9788806202347
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
VALFURVA | LET FUMETTO SPI | VF-23494 | Su scaffale | Disponibile | |
VILLA DI CHIAVENNA | A 741.5 SPI | VI-7088 | Su scaffale | Disponibile | |
VALDISOTTO | G.A G SPI | VS-21353 | Su scaffale | Disponibile | |
VALDIDENTRO | G.A G SPI | VD-24196 | In prestito | 02/02/2023 | |
BORMIO | G.A G SPI | B1-42664 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDRIO BIBLIOTECA | FUMETTI A SPIEA MAUS | S1C-66701 | Su scaffale | Disponibile | |
MORBEGNO | LETTERATURA FUMETTO SPIA | M1-66831 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA FUMETTO SPIA | CU-34112 | Su scaffale | Disponibile | |
GROSIO | RAGAZZI FUMETTI | GR-19452 | Su scaffale | Disponibile | |
LANZADA | RAGAZZI 741.5 FUMETTI 741.5 | LA-14872 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIAVENNA | A 741.5 SPI | C1-67738 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIESA IN VALMALENCO | RAGAZZI 741.5 SPI MAU 27906 | CM-27906 | Su scaffale | Disponibile | |
TIRANO | LETTERATURA FUMETTO SPIA | T1-78080 | Su scaffale | Prestito locale | |
PIATEDA | AN SPI | PA-10182 | Su scaffale | Disponibile | |
CASTIONE ANDEVENNO | AN Fumetti SPI | CS-3208 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Ho scelto questo libro perché, cercando in rete, questo testo mi compariva spesso.
Questo libro è un romanzo a fumetti e parla di un sopravvissuto alla seconda guerra mondiale e di tutta la sua vita prima, durante e dopo la guerra; narra inoltre di come il suo carattere e il suo modo di essere cambino nel corso della storia.
La storia è narrata dal figlio del protagonista.
Il nome del libro (Maus) viene dal fatto che nelle vignette gli ebrei sono rappresentati come topi, i nazisti come gatti (perché, come si sa, i gatti uccidono i topi), i polacchi come maiali e gli americani come cani.
Nel libro ho scoperto che chi veniva mandato nei campi di concentramento sapeva già che fine fine avrebbe fatto. Pensare che ne fossero a conoscenza mi fa sentire triste perché erano consci che sarebbero andati incontro alla morte.
Mi ha toccato che, anche dopo quello che il protagonista aveva passato nei campi di concentramento, fosse esso stesso razzista contro gli africani.
Maus è un libro che ti fa provare molte emozioni allo stesso tempo e quando inizi a leggerlo non riesci più a smettere.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag