La mia dislessia
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Schultz, Philip <1945->

La mia dislessia

Abstract: Philip Schultz, poeta, vincitore del premio Pulitzer nel 2008, da bambino non sapeva leggere. Era un pessimo studente, non sempre capiva cosa gli dicessero i suoi insegnanti e, quando parlava, aveva difficoltà a scegliere le parole giuste e a pronunciarle correttamente; non sapeva neanche leggere l'ora o distinguere la destra dalla sinistra. Molti anni dopo Schultz scoprì che tutto questo aveva un nome: infatti fu solo quando a suo figlio fu diagnosticata la dislessia che apprese di soffrire dello stesso disturbo. A quel tempo era già uno scrittore di successo ed erano lontani i giorni in cui, espulso dalla scuola per aver picchiato chi lo chiamava stupido, era stato relegato nella "classe dei cretini" dove i professori gli dicevano di "starsene buono a guardare le figure, facendo finta di leggere". A undici anni, quando un insegnante gli chiese cosa volesse fare nella vita, rispose d'istinto che sarebbe voluto diventare uno scrittore. Non ci aveva mai pensato prima, ma quel pensiero divenne per lui un'ossessione. Da quel momento Schultz utilizzò tutte le sue forze per imparare a leggere e scrivere, capendo che se voleva riuscire avrebbe dovuto farcela da solo. E così fece: quando iniziò le superiori, era in grado di leggere e scrivere abbastanza da poter seguire i corsi.


Titolo e contributi: La mia dislessia : ricordi di un premio Pulitzer che non sapeva né leggere né scrivere / Philip Schultz ; traduzione di Paola Splendore

Pubblicazione: Roma : Donzelli, c2015

Descrizione fisica: 108 p. ; 17 cm

EAN: 9788868432249

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • My dyslexia
Serie: Saggine ; 258

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 616.85 Nevrosi; disturbi della parola e del linguaggio; disturbi della personalità, sessuali, d'identità di genere, del controllo degli impulsi, fittizi per procura, ... [Include l'autismo, i disturbi alimentari, ...] (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TIRANO LETTERATURA STORIE VERE SCHP T1-69430 Su scaffale Disponibile
MORBEGNO LETTERATURA STORIE VERE SCHP M1-63369 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Consiglio questa bella autobiografia a tutti quelli che gravitano nel mondo della dislessia.
A volte è toccante e rivelatrice. Ascoltare chi vive questi disturbi, ci aiuta a conoscerli nella giusta prospettiva.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.