Jane Eyre
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Bronte, Charlotte <1816-1855>

Jane Eyre

Abstract: Trasgressivo, indecoroso, scandaloso. Così fu definito, alla sua uscita nel 1847, il capolavoro di Charlotte Brontë; l'eroina senza famiglia e senza soldi, intelligente e colta ma cresciuta in un orfanotrofio, che osava dar voce ai sentimenti che provava per un uomo proibito, infranse molti divieti nel rigore dell'Inghilterra vittoriana. Ma la forza del personaggio di Jane, e della scrittura di Charlotte, ebbero la meglio su ogni critica. E ancora oggi, a duecento anni dalla nascita della sua autrice, Jane Eyre è la storia di tutte le donne indipendenti che pensano che la vita vada affrontata con coraggio. E che non sognano un cortese principe azzurro, ma un compagno che sappia tener loro testa, e che sia pronto a sfidare il mondo al loro fianco. Questa edizione pregiata di un classico della letteratura mondiale è arricchita e impreziosita dalle fini illustrazioni di Edmund Garrett, che sorprendono per l'efficacia con cui sanno trasmettere, in pochi tratti, l'intimità di una conversazione sussurrata davanti a un camino, e il gelo di una corsa disperata nella brughiera. Introduzione di Virginia Woolf.


Titolo e contributi: Jane Eyre / Charlotte Brontë ; illustrazioni di Edmund H. Garrett ; introduzione di Virginia Woolf

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2016

Descrizione fisica: 580 p. : ill. ; 24 cm

EAN: 9788817087360

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Jane Eyre : an autobiography

Nomi: (Autore) (Editore)

Parole chiave:

Classi: 823.8 Narrativa inglese. 1837-1899 [22] Classici moderni <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
SONDRIO BIBLIOTECA LETT N* BRONC JANE S1C-66699 In deposito Disponibile
DUBINO LETTERATURA BROC DU- In prestito 02/05/2023
GROSIO LETTERATURA 823.8 BRO C GR-18292 Su scaffale Disponibile
TIRANO LETTERATURA 820 BROC T1-76481 Su scaffale Disponibile
PIANTEDO LETTERATURA BRO C PI-3303 Su scaffale Disponibile
BERBENNO DI VALTELLINA LETTERATURA BRO C BE-16174 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.