Che cos'è la dislessia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lorusso, Maria Luisa <1963->

Che cos'è la dislessia

Abstract: Il libro illustra i diversi aspetti della dislessia evolutiva e fornisce, con un linguaggio tecnicamente accurato ma accessibile anche ai non esperti, sia le informazioni di base sia alcuni spunti per un'analisi più approfondita di questo disturbo così complesso e vario nelle sue espressioni. Sono analizzate le diverse manifestazioni della dislessia, presentate le teorie sulle sue cause ed è descritto l'iter clinico per la diagnosi e l'intervento. Sono presi in considerazione, infine, l'impatto del disturbo sulla quotidianità, sui percorsi scolastici e professionali, le sfide e le difficoltà che esso porta con sé, con uno sguardo alle possibili soluzioni e alle opportunità offerte da un uso mirato e consapevole delle moderne tecnologie.


Titolo e contributi: Che cos'è la dislessia / Maria Luisa Lorusso

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2016

Descrizione fisica: 126 p. : ill. ; 20 cm

EAN: 9788843082001

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le bussole ; 525 (Nota: Neuroscienze, psicologia, educazione)

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 616.85 Nevrosi; disturbi della parola e del linguaggio; disturbi della personalità, sessuali, d'identità di genere, del controllo degli impulsi, fittizi per procura, ... [Include l'autismo, i disturbi alimentari, ...] (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TIRANO SAGGISTICA 371.91 LORM T1-71486 Su scaffale Disponibile
MORBEGNO SAGGISTICA GENITORI E FIGLI DISLESSIA M1-67079 Su scaffale Disponibile
DUBINO SAGGISTICA 616.85 LORM DU-6352 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.