Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine. I suoi figli, Francesco e Rossana, rispondono spiegando al padre e a tutti gli adulti il rapporto della loro generazione con il telefonino e la rete: che consente di vivere una vita più ricca, di conoscere persone nuove, di mettere lo studente al centro della scuola, di leggere i classici. Ne nasce un dialogo serrato sui rischi e sulle opportunità del nostro tempo: la cattiveria online, gli youtuber e l'elogio dell'ignoranza, i cyberbulli, gli idoli del web, i padroni delle anime da "Facebook" ad "Amazon", l'educazione sentimentale affidata a "YouPorn", la distruzione dei posti di lavoro e della cultura tradizionale, i nuovi politici da Trump a Grillo, sino all'uomo artificiale; ma anche le possibilità dei social, i nonni che imparano a usare le chat per parlare coi nipoti, la rivolta contro le dittature, la nascita di una gioventù globale unita dalla rete.
Titolo e contributi: Metti via quel cellulare : un papà, due figli, una rivoluzione / Aldo Cazzullo ; con Francesco e Rossana Maletto Cazzullo
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017
Descrizione fisica: 195 p. ; 21 cm
EAN: 9788804681748
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
GROSIO | SAGGISTICA GENITORI E FIGLI 302.23 | GR-18791 | Su scaffale | Disponibile | |
VALDIDENTRO | SAG GeF 302.2 | VD-27434 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | SAGGISTICA GENITORI E FIGLI 302.23 | CU-33911 | Su scaffale | Disponibile | |
ALBOSAGGIA | SAGGISTICA GENITORI E FIGLI 302 | AL-8685 | Su scaffale | Disponibile | |
BORMIO | SAG GeF 302.2 | B1-45700 | Su scaffale | Disponibile | |
VILLA DI CHIAVENNA | A 302.23 CAZ | VI-8338 | Su scaffale | Disponibile | |
TIRANO | SAGGISTICA GENITORI E FIGLI Computer e Tv | T1-73345 | Su scaffale | Disponibile | |
SAMOLACO | A 302.23 CAZ | SA-10172 | Su scaffale | Disponibile | |
LANZADA | AS 302 CAZ | LA-14429 | Su scaffale | Disponibile | |
CASPOGGIO | SAGGISTICA 302.23 CAZA | CP-18568 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIESA IN VALMALENCO | SAGGISTICA 302.23 CAZA | CM-26354 | Su scaffale | Disponibile | |
TEGLIO | SAGGISTICA GENITORI E FIGLI 302.23 | TE-19052 | Su scaffale | Disponibile | |
VILLA DI TIRANO | LETTERATURA GENITORI FIGLI 302.23 CAZ A | VL-15603 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Interessanti le repliche dei figli alle argomentazioni del padre! Peccato che siano scesi a raccontare esperienze personali e familiari che sono solo appannaggio di un ceto economico e culturale elevato. Non mi è piaciuta questa impronta snob.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag