Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián, vicini di casa, inseparabili nelle serate all'osteria e nelle domeniche in bicicletta. E anche le loro mogli, Miren e Bittori, erano legate da una solida amicizia, così come i loro figli, compagni di giochi e di studi tra gli anni settanta e ottanta. Ma poi un evento tragico ha scavato un cratere nelle loro vite, spezzate per sempre in un prima e un dopo: il Txato, con la sua impresa di trasporti, è stato preso di mira dall'ETA, e dopo una serie di messaggi intimidatori a cui ha testardamente rifiutato di piegarsi, è caduto vittima di un attentato. Bittori se n'è andata, non riuscendo più a vivere nel posto in cui le hanno ammazzato il marito, il posto in cui la sua presenza non è più gradita, perché le vittime danno fastidio. Anche a quelli che un tempo si proclamavano amici. Anche a quei vicini di casa che sono forse i genitori, il fratello, la sorella di un assassino. Passano gli anni, ma Bittori non rinuncia a pretendere la verità e a farsi chiedere perdono, a cercare la via verso una riconciliazione necessaria non solo per lei, ma per tutte le persone coinvolte. Con la forza della letteratura, Fernando Aramburu ha saputo raccontare una comunità lacerata, e allo stesso tempo scrivere una storia di gente comune, di affetti, di amicizie, di sentimenti feriti: un romanzo da accostare ai grandi modelli narrativi che hanno fatto dell'universo famiglia il fulcro morale, il centro vitale della loro trama.
Titolo e contributi: Patria / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia
Pubblicazione: Milano : Guanda, c2017
Descrizione fisica: 632 p. ; 22 cm
EAN: 9788823519107
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TIRANO | LETTERATURA ARAF | T1-73285 | In prestito | 31/01/2024 | |
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT N ARAMF PATR | S1C-70149 | In prestito | 04/12/2023 | |
VALDIDENTRO | NAR 863 ARA | VD-27478 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA ARAF | CU-33973 | In prestito | 21/12/2023 | |
GROSIO | LETTERATURA ARA F | GR-18984 | Su scaffale | Disponibile | |
GORDONA | A 863.6 ARA | GO-7179 | Su scaffale | Disponibile | |
MESE | A 863.6 ARA | MS-6684 | Su scaffale | Disponibile | |
CAMPODOLCINO | A 863.6 ARA | CA-9182 | Su scaffale | Disponibile | |
BERBENNO DI VALTELLINA | LETTERATURA ARA F | BE-13221 | In prestito | 21/12/2023 | |
VILLA DI CHIAVENNA | A 863.6 ARA | VI-8398 | Su scaffale | Disponibile | |
CASPOGGIO | LETTERATURA ARAF | CP-18620 | Su scaffale | Disponibile | |
PIATEDA | AN 860 ARA | PA-7905 | In prestito | 23/12/2023 | |
BORMIO | NAR 863.7 ARA | B1-46526 | Su scaffale | Disponibile | |
ALBOSAGGIA | LETTERATURA ARA F | AL-8814 | Su scaffale | Disponibile | |
PRATA CAMPORTACCIO | A 863.7 ARA | PR-6377 | Su scaffale | Disponibile | |
TEGLIO | LETTERATURA ARA F | TE-20316 | Su scaffale | Disponibile | |
LANZADA | AN 863.7 Sp ARA | LA-16458 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIESA IN VALMALENCO | LETTERATURA ARAF | CM-29604 | Su scaffale | Disponibile | |
TALAMONA | LETTERATURA ARA F | TA-12929 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag